Salta al contenuto principale

Informazioni su Kollmorgen e NDC

Kollmorgen è leader mondiale nella creazione di kit di automazione per veicoli a guida automatica (AGV) con quasi 30.000 installazioni già effettuate. La società è stata fondata con il nome NDC nel 1962 ed è diventata Kollmorgen nel 2009.

  • L’innovazione che ha fatto storia
    Primo stabilimento automobilistico al mondo con veicoli senza conducente
  • Offerta completa
    Navigazione, hardware, software, servizi
  •  

MAG Member Company MHI Member Company

ISO9001 14001 ISO DNV 27001 Certificazioni

Qualità e ambiente

Kollmorgen garantisce qualità elevata e costante per ridurre al minimo l’impatto ambientale, ad esempio riducendo le emissioni di CO2 generate dalle attività giornaliere. L’obiettivo è fornire prodotti e servizi di primo livello, assicurando ai clienti un indiscutibile vantaggio nel mercato. La nostra policy per la qualità e l’ambiente descrive dettagliatamente il nostro operato e i vantaggi per i clienti.

Il sistema di gestione di Kollmorgen Automation AB è certificato secondo ISO 9001, ISO 14001 e ISO/IEC 27001.

Scopo: sviluppo e vendita di soluzioni e servizi di controllo senza operatore per il material handling e le soluzioni intralogistiche.

L’impiego di veicoli automatizzati, utilizzando NDC Solutions, nei processi di material handling consente:

  • Prolungamento della vita utile dei veicoli
    Movimenti scorrevoli e controllati
  • Ridotto consumo energetico
    Possibilità di operare a luci spente e a basse/alte temperature
  • Minori danni a merce, bancali e scaffali
    Nessuna collisione con persone o veicoli
  • Minor rischio di lesioni legate alle attività lavorative
    Grazie a un ambiente di lavoro più sicuro

Prestazioni consolidate

World’s first automobile production plant with driverless vehicles
Primo stabilimento automobilistico al mondo con veicoli senza conducente
Volvo, Svezia, 1972
World’s first laser-guided vehicle
Primo veicolo al mondo a guida laser
Tetra Pak, Singapore, 1990
World’s first Pick-n-Go system
Primo sistema Pick-n-Go del mondo
Marktkauf, Germania, 2007
World’s first driverless vehicle with 16 controlled wheels
Primo AGV al mondo con 16 ruote controllate
Posco Steel, Corea del Sud, 2009

Brochure Un mondo in movimento

Progetti di ricerca AGV Kollmorgen

Kollmorgen è uno dei partner nei seguenti progetti di ricerca:

Progetto in corso

NiCE: Robust Navigation in Changing Environments
Visita il sito web: oru.se

Progetti conclusi

Semantic Robots
Visita il sito web: oru.se

Iliad
Visita il sito web: iliad-project.eu/

Altre Risorse

Impilare pallet da 3 tonnellate di sacchi morbidi: nessun problema per gli AGV di Heli equipaggiati con Kollmorgen >

Non esistono due progetti uguali ed è importante poter fornire una soluzione modulare che possa essere adattata ai requisiti dei clienti. Scopri come Heli ha creato AGV specializzati ad alta portata, dotati di tecnologia Kollmorgen per soddisfare le…

AGV e AMR abilitati al 5G: una svolta per l'intralogistica >

Nelle fabbriche e nei magazzini, sono presenti macchine intelligenti note come veicoli a guida automatica (AGV) e robot mobili autonomi (AMR). Stanno cambiando il modo in cui gestiamo i materiali svolgendo le attività in autonomia, rendendo la…

Migliora la tua esperienza sugli AGV con il programma di formazione completo di Kollmorgen >

Nel mondo odierno in rapida evoluzione dei sistemi di veicoli a guida automatica (AGV), stare al passo con la concorrenza richiede un apprendimento continuo e lo sviluppo delle competenze.
ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide

ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide >

Un'intelligenza artificiale come ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot potrebbe rivoluzionare gli AGV? Sebastian Witkarsson, Information Security Officer di Kollmorgen, esamina le possibilità e suggerisce cautela.
Kollmorgen Innovation Day: realizzare idee tecnologicamente avanzate

Realizzare idee tecnologicamente avanzate >

Kollmorgen si dedica totalmente all'innovazione, investendo costantemente in collaborazioni e progetti di ricerca per lo scambio di conoscenze e competenze con partner e università in tutto il mondo. Scopri di più su come opera Kollmorgen per…
L'Innovation Day di Kollmorgen

Tutti insieme per l'innovazione: più prospettive generano idee migliori e prodotti migliori >

Kollmorgen accoglie sempre più dipendenti di sesso femminile ogni anno, il che contribuisce davvero ad ampliare le prospettive generali. Tutti concordano sul fatto che la diversità guida l'innovazione e che questi valori si applicano al gruppo ad…

Interoperabilità: cos'è e perché è importante nell'era dell'automazione >

Oggi viviamo in un mondo digitale. I consumatori di e-commerce si aspettano che le merci vengano consegnate più velocemente e in modo più flessibile di quanto non accadeva solo un paio di anni fa. Le organizzazioni, i rivenditori e i loro fornitori…
Automazione in un giorno con la rivoluzionaria piattaforma fai-da-te

Automazione in un giorno con la rivoluzionaria piattaforma fai-da-te >

L'automazione a basso costo accessibile a tutti ha compiuto un vero e proprio balzo in avanti con l'uscita di una piattaforma AMR che consente agli utenti di installare una tecnologia di automazione pronta all'uso in meno di un giorno.

La cosa importante: innovare insieme per un futuro sostenibile >

Quello che non è sostenibile non ci va più bene. Ora più che mai siamo dolorosamente consci del fatto che la nostra capacità, o peggio incapacità, di agire nei prossimi anni si ripercuoterà direttamente sulle vite delle generazioni future. E il modo…