Kollmorgen accoglie sempre più dipendenti di sesso femminile ogni anno, il che contribuisce davvero ad ampliare le prospettive generali. Tutti concordano sul fatto che la diversità guida l'innovazione e che questi valori si applicano al gruppo ad ogni livello.
L'attività di Kollmorgen è all'avanguardia per la tecnologia. Nei grandi magazzini e nelle unità di produzione è sempre più comune vedere robot mobili e autonomi che creano flussi migliori e una logistica più efficiente. La tecnologia intelligente di Kollmorgen in questo settore in crescita oggi è presente in oltre 30.000 veicoli in tutto il mondo.
Johanna Turessonis è Director of Product Management e lavora presso Kollmorgen dal 2016:
“Apprezzo il fatto che ci occupiamo di ogni ramo dello sviluppo, dall'idea al prodotto, tutto sotto lo stesso tetto. Significa anche che vi sono molti tipi di ruoli presso di noi e l'opportunità di entrare in contatto con vari settori. Personalmente, ho ricoperto tre ruoli diversi qui presso Kollmorgen e tutti mi hanno dato la possibilità di acquisire nuove competenze. Ciò è possibile anche perché ognuno persegue obiettivi individuali di sviluppo per prepararsi ai nuovi ruoli”.
Malin Nielsen, Global HR Manager, concorda: "La quantità di opportunità di sviluppo mi ha entusiasmato sin da quando ho iniziato, date le dimensioni e la portata della nostra azienda".
Innovation Day
L'Innovation Day è un evento che Kollmorgen organizza ogni 12 settimane, poiché l'azienda lavora proprio in cicli pianificati di 12 settimane. L'evento della durata di 24 ore prevede la ricerca di nuove idee su un tema specifico. I team sono formati per promuovere una nuova idea il più possibile prima di presentarla il giorno successivo.
"L'Innovation Day è una grande opportunità per lavorare in modo interfunzionale", afferma Johanna. “Abbiamo dipendenti in tutto il mondo e, durante questa giornata unica nel suo genere, possiamo condensare molte prospettive diverse sui requisiti e le esigenze dei clienti, collaborando con colleghi che rappresentano altre culture e prospettive lavorative. L'ultima volta ho collaborato con un collega che lavora in Cina. È stato eccitante e stimolante elaborare un'idea insieme".
A livello quotidiano, in che modo la diversità offre vantaggi in termini di innovazione e sviluppo?
"Per me, si tratta di ottenere prospettive diverse", afferma Malin. "Da esperienze contrastanti scaturiscono naturalmente nuovi pensieri e nuove idee sui percorsi che le nostre innovazioni dovrebbero intraprendere".
"La combinazione migliora il prodotto", afferma Johanna. "Avere colleghi da altre parti del mondo fa la differenza, soprattutto perché vogliamo raggiungere un mercato internazionale".
Vantaggi della diversità
Johanna e Malin sono donne in un'industria dominata dagli uomini, ma per loro questo è tutt'altro che negativo.
"Ognuno è rispettato per le sue competenze. Ho l'opportunità di essere competente e di intraprendere le strade che desidero, il genere non è un problema", afferma Johanna.
"La varietà di esperienze e prospettive offre un valore aggiunto sia per l'azienda che per il personale", dice Malin. "È una bella sensazione sapere che siamo incentrati e formati sulla diversità e l'inclusione, a livello di gruppo".Quando Johanna ha iniziato nel 2016, c'erano poche donne nel reparto di sviluppo. Oggi il numero è decisamente superiore.
"Se guardiamo l'organizzazione oggi, il 25% è composto da donne", sottolinea Malin. "Credo che il talento attiri il talento, e allo stesso modo la diversità attrae la diversità e le donne attirano le donne".
Ispirare le donne partendo dalla scuola
Per Kollmorgen, è importante che la base di assunzione sia più ampia al giorno d'oggi.
"Quando studiavo alla Chalmers University of Technology, solo il 10% della mia classe era composto da donne", rivela Johanna. “Quello che sta accadendo ora è che le persone parlano di tecnologia in modo diverso con i propri figli. E siamo felici di uscire e illustrare nelle scuole superiori e nelle università il nostro percorso lavorativo. Desideriamo ispirare un maggior numero di studenti stimolandoli ad avventurarsi nei settori high-tech".
Malin concorda. “L'importanza di uscire e andare nelle università, nei college e nelle scuole superiori è ben nota alle aziende tecnologiche da molto tempo. Un altro cambiamento negli ultimi anni è stata l'introduzione della programmazione negli orari delle scuole primarie, quindi tutto sta andando nella giusta direzione", conclude.