Salta al contenuto principale

Bracci robotici per la chirurgia in sala operatoria.

Quando i chirurghi eseguono interventi delicati, spesso per salvare la vita dei pazienti, con l'ausilio di un robot chirurgico si aspettano di poter manipolare gli strumenti essenziali nella massima libertà, a varie angolazioni, in incisioni estremamente difficili e senza costrizioni.

Soddisfare queste aspettative rigorose significa progettare giunti per bracci robotici che siano assialmente compatti e posizionati in modo indipendente e più ravvicinato tra loro. Come soddisfare queste esigenze garantendo contemporaneamente la coppia, la velocità e la precisione necessarie? Leggi il white paper per scoprire le considerazioni progettuali chiave che riguardano, tra le altre cose, la scelta di riduttori e servomotori, nonché il modo di affrontare l'importante sfida delle dimensioni nei giunti robotici.

Scarica come PDF

Compila il form

per visualizzare il white paper

-O-

Login/Registrati

per accedere ai contenuti di Kollmorgen

Politica sulla privacy - Inviandoci i tuoi dati personali accetti che vengano gestiti e archiviati elettronicamente. Se non desideri più ricevere la newsletter, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Serie frameless TBM2G

Questi motori frameless di nuova generazione erogano un'elevata densità di coppia in un pacchetto elettromagnetico estremamente compatto e leggero, con dimensioni standard per ingranaggi armonici e progettazione scalabile per permetterti di stare sempre al passo con le esigenze di produzione a livello globale.

Scopri di più

Robotica chirurgica

Il controllo preciso del movimento multiasse è in grado di ridurre i traumi operatori e migliorare il post-operatorio dei pazienti per interventi alla prostata, cardiaci, ginecologici e di molti altri tipi.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Nuove possibilità chirurgiche con motori a coppia elevata, bassa temperatura e dimensioni compatte

Nuove possibilità chirurgiche con motori a coppia elevata, bassa temperatura e dimensioni compatte >

Lavorando a stretto contatto con i progettisti di Kollmorgen, Azure ha selezionato i motori TBM2G per i propri progetti di bracci robotici chirurgici. I motori TBM2G hanno consentito di ottenere bracci operativi fi nali più piccoli del 20%, rispetto…

I 5 ambienti più difficili per il motion control nei sistemi EO/IR >

I sistemi elettro-ottici/a infrarossi (EO/IR) sono utilizzati per ottenere l'imaging visivo e termico a lunga distanza per una serie di applicazioni. Spesso in uso in satelliti, aerei e applicazioni militari, i sistemi EO/IR sono costituiti da due…

Motori Kollmorgen per robotica chirurgica: PROCESSI COLLAUDATI, RISULTATI AFFIDABILI >

I nostri processi end-to-end ti aiutano a integrare i sistemi di motion più efficaci per le console chirurgiche, i tavoli operatori e, soprattutto, la prossima generazione di robot chirurgici multiporta.
Motioneering per motori frameless, Kollmorgen

Motioneering per motori frameless >

Il dimensionamento di un servomotore o motore passo-passo tradizionale è semplice con lo strumento Motioneering, ma come si fa con un motore frameless? Ci sono aspetti particolari di cui tenere conto per questi componenti? Scopri quanto è semplice…

Per robot chirurgici di nuova generazione riduci al minimo la lunghezza assiale dei giunti >

E se potessi progettare e realizzare un robot chirurgico che aiuti i dottori nell'esecuzione d'interventi meno invasivi e più precisi per ottenere risultati migliori sui pazienti? Sebbene gli esiti di un intervento chirurgico dipendano dalle sfide…
Kollmorgen, Come progettare robot collaborativi per migliorare il tempo ciclo

Come progettare robot collaborativi per migliorare il tempo ciclo >

La domanda di produzione sta portando la progettazione dei tuoi robot collaborativi al limite di prestazione? Requisiti operativi rigorosi provocano surriscaldamenti? Ti piacerebbe progettare un cobot senza compromessi a livello di prestazioni o…

Tre aspetti legati alla progettazione che indicano che una macchina ha bisogno di un motore frameless >

Spesso i tecnici si trovano di fronte a problemi di vario genere quando devono integrare i servomotori in una nuova macchina. Scegliere tra un motore con alloggiamento e uno frameless non dovrebbe essere uno di questi. Questo blog illustra tre…
 Motori frameless TBM2G - Sei pronto

Motori frameless TBM2G - Sei pronto - Robotica >

Progettazione semplicemente migliore Sei pronto per una nuova generazione di progettazione, prestazioni e produttività? Supportata da anni di ricerca e sviluppo dedicati alla robotica, la nuova serie di motori frameless TBM2G è ora pronta per…
Motoroi frameless TBM2G Opuscolo

Motori frameless TBM2G Opuscolo >

I motori TBM2G erogano valori di coppia di nuova generazione in un formato elettromagnetico più compatto. Progettati per integrarsi direttamente nella tua macchina, questi motori da 48 Vcc ti aiuteranno a progettare ogni asse più piccolo, più…