Salta al contenuto principale
success_story | minute read

DIRECT DRIVES IN LIGHTWEIGHT ROBOTS

Motori per svariate opzioni

Kollmorgen aziona gli assistenti leggeri di Universal Robots

Kollmorgen Universal Robots IT

UR 5 e UR 10 sono i nomi dei due modelli con i quali Universal Robots punta a confermare la flessibilità dei robot a braccio articolato nella produzione industriale. L’obiettivo è quello delle aree di lavoro in cui i robot convenzionali erano finora troppo grossi, troppo costosi e troppo rumorosi. Grazie al loro basso peso, essi possono essere utilizzati dovunque sono necessari. Una grande parte della densità di potenza dei robot articolati a sei assi proviene dai motori di azionamento diretto KBM appositamente adattati da Kollmorgen. Universal Robots è riuscita a incorporare i motori direttamente negli assi delle articolazioni senza la necessità di carcasse addizionali.

Universal Robots (www.universal-robots.it) ha sviluppato i modelli UR5 e UR10 in particolare per le piccole e medie imprese. Le unità di movimentazione possono sollevare un carico pagante di cinque e dieci kilogrammi, ma pesano a loro volta rispettivamente solo 18 e 25 kilogrammi. Questo basso peso rende possibile spostare facilmente le unità senza sotto-componenti complessi. I robot multifunzionali sono altrettanto flessibili nell’uso, grazie al loro software intuitivo. Grazie ad esso, i leggeri robot a sei assi possono essere preparati per nuovi compiti in pochissimo tempo. Per la programmazione non è necessaria alcuna conoscenza specifica di robotica.

Concezione modulare

Kollmorgen Universal_Robots Ostergaard IT L’eccezionale rapporto fra peso morto e capacità di carico è il risultato di una sofisticata costruzione leggera che contiene solo ciò che è necessario. Con la tecnologia di azionamento, questa strategia minimalista permette di integrare i kit motore senza carcassa di Kollmorgen direttamente negli assi delle articolazioni. Così facendo, il robot assume la funzione della carcassa motore, mentre il riduttore serve simultaneamente come supporto primario del rotore. Visti nel loro insieme, i componenti utilizzati da UR assumono frequentemente più funzioni, e questo in definitiva riduce considerevolmente il numero di component meccanici come cuscinetti a sfere, accoppiamenti o alberi, diminuendo quindi il peso complessivo e il formato del sistema. Inoltre, con la loro elevata densità di potenza, i motori Kollmorgen aumentano nello stesso tempo la capacità di sollevamento delle piattaforme UR5 e UR10. La serie di motori KBM offre un’avanzata progettazione elettromagnetica per una coppia ottimizzata e il minimo di coppia di riluttanza e distorsione armonica. Questi benefici vengono offerti su un ampio range di velocità di funzionamento. La tecnologia elettromagnetica con un’elevata densità di impaccamento nello statore aumenta la coppia e tiene basse le perdite termiche. Nel rotore sono utilizzati magneti a terre rare a elevata intensità, che permettono una coppia continua da 1.45 a 3,445 newton metro, oltre a una coppia di picco da 4.91 a 12,812 newton metro. "L’elevata qualità di questi motori è stata una delle ragioni per cui abbiamo optato per Kollmorgen", spiega Esben H. Östergaard, direttore tecnico di Universal Robots. Poiché i motori KBM sono incorporati nella carcassa del robot e azionano direttamente il carico, i robot sono in grado di raggiungere un elevato livello di precisione nel movimento di controllo della forza. Il controllo preciso della forza è critico in questo ambito, perché i robot devono costantemente muovere pezzi diversi in modo perfetto con un’elevata variabilità. In pratica, essi riconoscono le dimensioni e l’elasticità degli oggetti e regolano di conseguenza la forza da applicare. A tale scopo, è sufficiente che tale forza sia maggiore di soli 25 newton. La forza richiesta e la posizione desiderata possono essere programmate ed eseguite per ciascuno dei sei giunti con una precisione di ± 10 newton e un’accuratezza di ± 5 millimetri.

Funzionamento senza rumore ma con elevata efficienza energetica

Un altro vantaggio dei robot è il loro funzionamento senza rumore e a risparmio energetico. Dal punto di vista del costo totale di possesso, l’uso economico delle risorse aumenta direttamente l’efficienza complessiva dei robot. Di conseguenza, la competitività di questa tecnologia incrementa. Un beneficio addizionale dell’elevata efficienza energetica è strettamente legato alle perdite ridotte nei motori. Poiché l’efficienza è elevata, viene prodotto meno calore. Ciò significa che i motori rimangono più freddi, funzionano al di sotto dei loro valori nominali massimi e di conseguenza raggiungono una vita di servizio più lunga. Il comportamento termico migliorato evita inoltre il riscaldamento dell’intera costruzione. "I motori che usavamo in passato si scaldavano molto nel funzionamento continuo. Grazie alle perdite minori, i motori KBM di Kollmorgen rimangono semplicemente più freddi. Possiamo quindi utilizzare i nostri robot in funzionamento continuo senza derating", osserva Östergaard, facendo riferimento alle procedure di test con lunghi periodi di funzionamento e carichi relativamente elevati.

Kollmorgen Universal Robots KBM Serie IT  

La serie KBM è un’innovativa tecnologia di motori senza carcassa a presa diretta introdotta da Kollmorgen. I kit motore senza carcassa offrono agli ingegneri meccanici e d’impianto un’ampia gamma di soluzioni per creare applicazioni con il massimo grado di flessibilità, densità di potenza, dinamica e durata. Oltre ai vantaggi tecnici forniti da questo prodotto, la piattaforma KBM include 14 modelli di carcassa e molte opzioni standard pre-ingegnerizzate con tempi di consegna competitivi. "Possiamo fondamentalmente ordinare tutti I motori che vogliamo, quando e come vogliamo", sottolinea Östergaard. Questo aspetto è di particolare importanza perché Universal Robots è in forte crescita. "Abbiamo quindi bisogno di un partner nella tecnologia di azionamento che risponda alle nostre esigenze". Da questo punto di vista, Kollmorgen è riuscita a colpire lo specialista di robot danese con l’affidabilità delle consegne e da allora ha creato una linea di produzione dedicata a UR presso l’impianto ceco di Brno.

Kollmorgen Universal Robots Robot IT  

Prospettive

In definitiva, il funzionamento silenzioso e il controllo ad alta qualità dei servomotori sincroni permettono di utilizzare i robot anche all’esterno delle applicazioni di movimentazione. Finora, l’obiettivo di Universal Robots è stato quello di utilizzare i robot come strumenti per eseguire compiti semplici. "Pertanto, non siamo in diretta competizione con altri produttori di robot che affrontano compiti più complessi. Al contrario, evitiamo alle persone la necessità di eseguire lavoro manuale faticoso e monotono", sottolinea Östergaard. Da quando l’azienda di Odense ha sviluppato costruzioni leggere senza oscillazioni e vibrazioni incontrollabili, tuttavia, vi sono nuove possibilità applicative, per esempio nella saldatura e nell’incollaggio. "Possiamo espandere i nostri canali di business", afferma Östergaard. Questo sviluppo è accompagnato dal fatto che, grazie alla sofisticata tecnologia della sicurezza, entrambi i modelli possono essere utilizzati anche senza schermatura addizionale. Questo apre la strada a una collaborazione sicura e confortevole fra il personale e la tecnologia.

 

  Kollmorgen Universal Robots UR 5 UR 10 IT Kollmorgen Universal Robots Young IT

 

Note su Kollmorgen
Kollmorgen è un fornitore leader di sistemi di automazione e azionamento integrati, nonché dei componenti corrispondenti, per i costruttori di macchine di tutto il mondo. Con oltre 70 anni di esperienza nellla progettazione e applicazione del Motion Control e una profonda competenza nella costruzione di soluzioni standard e speciali, Kollmorgen fornisce ripetutamente soluzioni che si distinguono in termini di prestazioni, qualità, affidabilità e facilità d’uso. Di conseguenza, i clienti possono ottenere un indiscutibile vantaggio sul mercato. Per ulteriori informazioni, contattate [email protected] o visitate il nostro sito web http://www.kollmorgen.com/it

 

Scarica larticolo come pdf

Scarica come PDF

Serie KBM senza carter

La serie KBM offre prestazioni elevate, una lunga durata e un'installazione semplice in un kit motore che può essere integrato direttamente nel tuo progetto meccanico. Una vastissima gamma di motori standard e varianti economiche crea sempre la soluzione perfetta.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Esplora l'universo con i motori Kollmorgen dedicati ai viaggi spaziali >

L'esplorazione spaziale è in continua evoluzione e Kollmorgen può contribuire con motori progettati in maniera collaborativa per resistere agli ambienti estremi presenti nello spazio.

I 5 ambienti più difficili per il motion control nei sistemi EO/IR >

I sistemi elettro-ottici/a infrarossi (EO/IR) sono utilizzati per ottenere l'imaging visivo e termico a lunga distanza per una serie di applicazioni. Spesso in uso in satelliti, aerei e applicazioni militari, i sistemi EO/IR sono costituiti da due…
Motioneering per motori frameless, Kollmorgen

Motioneering per motori frameless >

Il dimensionamento di un servomotore o motore passo-passo tradizionale è semplice con lo strumento Motioneering, ma come si fa con un motore frameless? Ci sono aspetti particolari di cui tenere conto per questi componenti? Scopri quanto è semplice…
Kollmorgen, Perché devi prendere in considerazione un motore frameless per la tua macchina

Perché devi prendere in considerazione un motore frameless per la tua macchina >

Per macchine grandi servono soluzioni grandi. Giusto? E se macchine con prestazioni superiori potessero trarre vantaggio da soluzioni integrate compatte, con poco ingombro, leggere e più efficienti?

Tre aspetti legati alla progettazione che indicano che una macchina ha bisogno di un motore frameless >

Spesso i tecnici si trovano di fronte a problemi di vario genere quando devono integrare i servomotori in una nuova macchina. Scegliere tra un motore con alloggiamento e uno frameless non dovrebbe essere uno di questi. Questo blog illustra tre…
Che cosa sono il cogging e la variazione di coppia?

Che cosa sono il cogging e la variazione di coppia? >

Il cogging e la variazione di coppia sono artefatti inevitabili del design del sistema di movimento. Scopri in che modo questi fattori incidono sul sistema EO/IR.

Perché considerare i motori frameless per soluzioni personalizzate >

Un'alternativa alla personalizzazione di un servomotore è rappresentata dall'utilizzo di un motore frameless e dalla sua integrazione direttamente nella macchina. Scopri di più nel nostro nuovo post sul blog!
Optimize Frameless Motor Performance and Cost in 5 Steps or Less

Ottimizza prestazioni e costi dei motori frameless in 5 passi o meno >

Affidabilità in ambienti estremi, Avvolgimenti del motore ottimizzati, Rapporto d'aspetto fori passanti maggiore: Come si ottengono questi ed altri attributi specifici del motore con una pianificazione rapida e con la garanzia di soddisfare i…

Con spazzole o brushless: come scegliere il motore giusto per ogni applicazione >

I motori brushless dominano il mercato, e a ragione.  Scopri i principi di progettazione, i vantaggi e le migliori applicazioni di entrambi i tipi di motori nel nostro nuovo blog.