Salta al contenuto principale
Casi di successo | 2 minuti di lettura

Borealis

Borealis utilizza i veicoli AGV per ridurre al minimo i costi operativi e i danni alle merci.

Grazie all’introduzione dei veicoli a guida automatica (AGV), Borealis di Stenungsund in Svezia ha ottimizzato sia il magazzino dei suoi prodotti sia l’efficienza di spedizione con risultati misurabili. Inoltre, Borealis è riuscita ad aumentare la capacità del magazzino riducendo la larghezza delle relative corsie di accesso senza rischiare di danneggiare i prodotti.

Borealis fornisce polietilene in granuli a numerosi clienti internazionali. Tali granuli sono la materia prima usata principalmente da produttori di cavi, fili e tubi per grossi progetti nel settore dell’approvvigionamento energetico, così come di condutture petrolifere e idriche. Nel 2001, Borealis ha migliorato la movimentazione dei prodotti grazie all’introduzione dei veicoli a guida automatica (AGV) forniti da Rocla Oy e basati sulla tecnologia di Kollmorgen. Grazie alla guida laser, i veicoli AGV operano sempre in maniera accurata e con movimenti precisi, aumentando notevolmente la sicurezza e l’integrità dei prodotti. Al contempo, ha ridotto la manodopera e i costi associati derivanti dall’errore umano. Per ridurre ulteriormente la possibilità di incidenti, i veicoli AGV sono limitati alle zone in cui i carrelli vengono spostati manualmente. Per il futuro, Borealis ha quindi in programma di utilizzare la sua flotta di veicoli AGV. “Non esistono delle alternative competitive ai veicoli AGV”, spiega Peter Nyqvist di Borealis, “I magazzini rimarranno e i veicoli AGV sembrano essere costruiti come carri armati, è un peccato che le altre apparecchiature elettroniche non riescano ad avere la stessa durata”.

Kollmorgen, produttore leader nel settore della tecnologia di controllo a conduzione automatica, e Rocla Oy, fornitore leader di impianti AGV, sono partner globali strategici per le applicazioni di trasporto automatizzato basate sulla tecnologia di controllo AGV di Kollmorgen. La soluzione di controllo by Kollmorgen viene utilizzata in oltre 25.000 veicoli AGV in tutto il mondo e permette di ridurre i costi totali per gli integratori di sistemi e gli utenti finali. È indipendente dall’applicazione e scalabile e funziona con tutti i veicoli AGV, da quello più piccolo e semplice a quello grande e complesso. Inoltre, si integra facilmente nei sistemi ospitanti e di movimentazione dei materiali, dato che si utilizza la stessa piattaforma ovunque, valgono le stesse competenze tecniche per tutti i tipi di applicazione.

Visualizza il video:

Motor controller AC7 e DC7

Kollmorgen offre una vasta gamma di motor controller, versatili e ad alte prestazioni, per qualsiasi tipo di AGV e AMR. I motor controller AC7 e DC7 utilizzano regolatori integrati di velocità e posizione, adatti al controllo dello sterzo e della trazione nelle applicazioni AGV e AMR.
Scopri di più

U-Zone

Una piattaforma di innovazione flessibile che consente al controller del veicolo di eseguire applicazioni personalizzate eseguite in parallelo con NDC 8.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Migliora la tua esperienza sugli AGV con il programma di formazione completo di Kollmorgen >

Nel mondo odierno in rapida evoluzione dei sistemi di veicoli a guida automatica (AGV), stare al passo con la concorrenza richiede un apprendimento continuo e lo sviluppo delle competenze.
ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide

ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide >

Un'intelligenza artificiale come ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot potrebbe rivoluzionare gli AGV? Sebastian Witkarsson, Information Security Officer di Kollmorgen, esamina le possibilità e suggerisce cautela.
Kollmorgen Innovation Day: realizzare idee tecnologicamente avanzate

Realizzare idee tecnologicamente avanzate >

Kollmorgen si dedica totalmente all'innovazione, investendo costantemente in collaborazioni e progetti di ricerca per lo scambio di conoscenze e competenze con partner e università in tutto il mondo. Scopri di più su come opera Kollmorgen per…
Kollmorgen NDCSolutions, StoVerotec

StoVerotec >

StoVerotec Aumenta l’Efficienza in un Ambiente Freddo e Umido Grazie Alla Tecnologia di Kollmorgen
Kollmorgen NDCSolutions, SITI - B&T GROUP S.p.A.

SITI - B&T GROUP S.p.A. >

SITI - B&T GROUP S.p.A. ha creato un sistema AGV per la movimentazione automatizzata dei carrelli.
Kollmorgen NDCSolutions, V-TAB

V-TAB >

V-TAB utilizza i veicoli AGV per ridurre i danni alle bobine di carta.
Kollmorgen NDCSolutions, Bring Logistics

Bring Logistics >

Bring Logistics ha ridotto al minimo i costi operativi impiegando carrelli da magazzino VNA automatizzati.
Kollmorgen NDCSolutions, Transbotics

Transbotics >

Un Produttore Globale di Metalli di Prima Fusione Utilizza i Veicoli AGV per lo Spostamento di Carichi Pesanti All’Interno di un Ambiente Caldo.
Kollmorgen NDCSolutions, Gruppo System Spa

Gruppo System Spa >

Ottimizzazione Dell’Efficienza e Della Sicurezza Per Il Settore Della Logistica Grazie Alla Tecnologia Kollmorgen.