Salta al contenuto principale
blog | Suggerimenti sulla configurazione sicura del vostro sistema a motore lineare |
|
2 minuti di lettura

I motori lineari svolgono un ruolo importante nell’erogare un azionamento diretto molto preciso e robusto in varie applicazioni ad alte prestazioni. Per raggiungere i massimi livelli di prestazioni, il sistema a motore lineare deve essere messo in servizio in modo adeguato. Il presente post tratterà gli aspetti fondamentali da considerare durante l’impostazione e la messa in servizio di un sistema a motore lineare. È sempre importante fare riferimento alle istruzioni di installazione e configurazione fornite dal produttore.

IC_Series_Ironcore_MEDIUM.jpg Gestione dei cablaggi del sistema – Normalmente, un sistema a motore lineare è composto da un magnete statico, “traccia”, e a una bobina in movimento, “cursore”. Questo implica che ci siano cavi che si spostano con il cursore, quindi la gestione dei cavi è importante. Gli aspetti essenziali da considerare comprendono la flessibilità dei cavi, il raggio di curvatura e le pratiche di messa a terra e schermatura. Il cablaggio tipicamente consiste in cavi di alimentazione, retroazione, effetto Hall e termistori.

Prima accensione – Una volta installato il motore e confermato il cablaggio, iniziate il processo di configurazione assicurandosi che le correnti di picco dell’azionamento siano limitate a livelli di sicurezza e posizionando blocchi di legno alle estremità dei finecorsa. Un motore lineare non correttamente cablato potrebbe uscire dalla sede a causa delle elevate forze in uscita e potrebbe causare lesioni o danni all’attrezzatura.

Proseguendo la configurazione, la maggior parte dei servoazionamenti hanno metodi per definire parametri di azionamento specifici, associati con il motore in questione. Tali parametri aiutano a determinare come il motore sarà commutato e a configurare i loop di regolazione iniziali. Con l’azionamento AKD Kollmorgen, quasi tutti i parametri vengono popolati automaticamente attraverso la selezione del modello di motore specifico dalla lista a discesa. Oltre ai parametri di base del motore, è necessario inserire il rilevamento della temperatura e la risoluzione di retroazione. È molto importante definire correttamente la risoluzione di retroazione. Nell’azionamento AKD, la risoluzione è data dal passo del magnete diviso per la risoluzione dell’encoder.

Test iniziale – Direzione dell’encoder, sequenza fase motore e sequenza Hall devono corrispondere esattamente per permettere al sistema di commutare correttamente e al motore di muoversi come previsto. L’azionamento AKD dispone di un mezzo per testare la risoluzione del feedback, oltre alla direzione di commutazione corretta all’interno dell’ambiente WorkBench.

Configurazione finale – Con encoder e Hall allineati con la fasatura del motore e le correnti di picco limitate, è possibile avviare un processo “wake and shake” per completare la configurazione di commutazione. È possibile ora muovere il motore avanti e indietro con brevi movimenti per essere certi che tutto funzioni come previsto... e ora la configurazione è completa! Si può continuare a regolare il sistema e ottimizzare le prestazioni della macchina.

Una messa in servizio adeguata di un motore lineare permetterà di ottenere il massimo dall’intero impianto. Potrete così ottenere le prestazioni e la precisione che vi aspettate da una soluzione a motore lineare.

Consulta un esperto

Motori lineari ad azionamento diretto

Utilizzando i motori lineari ad azionamento diretto DDL di Kollmorgen, la tua macchina può essere più semplice, più veloce, più precisa e affidabile. Abbina il tuo motore lineare ironless, a basso profilo o ironcore con un servoazionamento AKD o AKD2G per una densità di potenza leader nel settore.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

I motori lineari ad azionamento diretto ad alta tensione elevano le prestazioni delle macchine utensili.

I motori lineari ad azionamento diretto ad alta tensione elevano le prestazioni delle macchine utensili. >

I motori lineari IC Ironcore DDL e i servoazionamenti AKD hanno fornito una crescita del 65% in termini di accuratezza e del 15% in termini di produttività per questa macchina rettificatrice a doppia faccia.

Kollmorgen presenta il nuovo motore lineare ad alta tensione IC Ironcore DDL ad azionamento diretto >

Scopri il nuovo motore lineare ad azionamento diretto di Kollmorgen, ideato per spostare carichi pesanti con precisione rapida e per semplificare la progettazione delle macchine per il mercato globale.
La tecnologia lineare ad azionamento diretto consente la produzione su larga scala di celle solari di calcio-titanio.

La tecnologia lineare ad azionamento diretto consente la produzione su larga scala di celle solari di calcio-titanio. >

Scopri come un importante produttore di celle solari ha aumentato significativamente la produttività e la qualità utilizzando i motori ad azionamento diretto IL Ironless DDL ad alte prestazioni e a zero cogging.
Incorporare un motore lineare ad azionamento diretto nella tua macchina ad alte prestazioni

Incorporare un motore lineare ad azionamento diretto nella tua macchina ad alte prestazioni >

Quando i progettisti meccanici utilizzano i servomotori convenzionali per azionare viti a sfere o viti a rulli per il motion lineare, si scontrano rapidamente con i limiti di velocità e precisione che possono raggiungere. I motori lineari ad…
La tecnologia direct drive di Kollmorgen aumenta la precisione e la produttività dei sistemi di rivestimento nella produzione di celle per batterie

La tecnologia direct drive di Kollmorgen aumenta la precisione e la produttività dei sistemi di rivestimento nella produzione di celle per batterie >

Poiché i veicoli elettrici promettono un trasporto più pulito e sostenibile, la necessità di batterie agli ioni di litio affidabili è in aumento. I produttori di batterie sono alla ricerca di modi innovativi per massimizzare la qualità e la velocità…

Oltre le prestazioni: risparmiare con i sistemi azionamento diretto >

I vantaggi in termini di prestazioni dei motori ad azionamento diretto sono ben noti e documentati: performance leader nel settore, maggior accuratezza, rendimento più elevato, maggior affidabilità e funzionamento più silenzioso. Questo perché,…

Meno difetti e ROI migliorato nello stampaggio di metallo con la tecnologia ad azionamento diretto >

Rispetto alle presse meccaniche e idrauliche, le presse meccaniche servoassistite per lo stampaggio di metallo utilizzano motori brushless a coppia elevata per ottenere stampaggi più complessi a velocità superiori. Il tipo di motori utilizzati,…

Kollmorgen sale sul rover Perseverance: nessuna paura degli ambienti più estremi >

Dalla superficie di Marte alle profondità dell'oceano, dal nucleo terrestre al centro del corpo umano: i sistemi di motion di Kollmorgen non si fanno spaventare dagli ambienti più estremi.

Come selezionare un attuatore lineare ad azionamento diretto >

Sono molti gli aspetti da considerare quando si deve scegliere un attuatore lineare ad azionamento diretto per un'applicazione specifica, ad esempio velocità o forza necessarie, il profilo di movimento, l'alloggiamento fisico disponibile, fattori…