Salta al contenuto principale

Quando i progettisti meccanici utilizzano i servomotori convenzionali per azionare viti a sfere o viti a rulli per il motion lineare, si scontrano rapidamente con i limiti di velocità e precisione che possono raggiungere.

Il design di base della vite a sfere ha molte parti mobili; cuscinetti, sfere, piste nel dispositivo a dado, una superficie di vite rettificata o lavorata con tolleranze critiche e dispositivi per collegare il motore rotante all'albero della vite a sfere. Anche al di là dell'imprecisione dovuta alla pura complessità meccanica, cercare di operare al di sopra dei limiti di velocità della vite a sfere porta a un "whip" che provoca risonanza del sistema e potenziale guasto.

I motori lineari ad azionamento diretto offrono un'accuratezza di posizionamento, una ripetibilità e una velocità sostanzialmente superiori grazie all'azione diretta e alla relativa assenza di parti in movimento.

In questa sessione, scoprirai:

  • La fisica che limita la velocità e la precisione dei dispositivi di motion da rotante a lineare
  • Come la tecnologia di azionamento lineare diretto servo consente di migliorare radicalmente le prestazioni della macchina
  • Considerazioni per dimensionare e selezionare i servomotori lineari ad azionamento diretto nella tua applicazione
Incorporare un motore lineare ad azionamento diretto nella tua macchina ad alte prestazioni

IC ironcore
IL ironless
ICD ironcore

Informazioni sui relatori

Tom S Wood
Tom S. Wood

Tom S. Wood, un veterano del motion ad alte prestazioni con oltre 40 anni di esperienza, ha integrato soluzioni di motion control come progettista di macchine, rappresentante del produttore, distributore di soluzioni high-tech e come specialista di prodotti di motion control Kollmorgen. Ha una vasta esperienza nella progettazione di sistemi di motion di nuova generazione per il settore aerospaziale e della difesa, ma anche per applicazioni di robotica in grado di migliorare gli aspetti più disparati, dalla sicurezza sul luogo di lavoro alla mobilità dei pazienti. Tom ama aiutare gli ingegneri a capire come sviluppare i loro progetti con la tecnologia frameless che offre prestazioni elevate in un formato compatto.