Salta al contenuto principale
blog | Perché considerare i motori frameless per soluzioni personalizzate |
|
2 minuti di lettura

I progettisti tradizionali generalmente si affidano a motori con alloggiamento esistenti per determinare gli assi di movimento. Talvolta un progettista modificherà le dimensioni fisiche di un motore standard, gli avvolgimenti, o entrambi, per adattarlo a una determinata applicazione. Un'alternativa alla personalizzazione di un servomotore è rappresentata dall'utilizzo di un motore frameless e dalla sua integrazione direttamente nella macchina.I

 

KBM Motors Group

motori frameless sono costituiti da un gruppo rotore e statore che, combinato con un elemento di retroazione, offre vantaggi notevoli una volta integrato direttamente negli attuatori della macchina. Sebbene l'assemblaggio di un motore frameless possa sembrare difficile, il processo in realtà è del tutto simile ad altri nell'ambito della costruzione di una macchina.

Perché un progettista utilizzerebbe una soluzione con motore frameless e non un motore con alloggiamento convenzionale in una macchina? L'impiego di un motore frameless ha senso se si considerano i seguenti aspetti:

  • Ottimizzazione delle prestazioni
  • Fattori ambientali
  • Profitti post-vendita
  • Tutela della proprietà intellettuale
  • Riduzione dei costi di sistema

Prestazioni: l'integrazione di un motore frameless in una macchina comporta svariati vantaggi a livello prestazionale. L'integrazione del motore direttamente in un elemento rotante dell'albero può ridurre l'inerzia complessiva del sistema. Un'inerzia ridotta determina inoltre la diminuzione della coppia necessaria per accelerare e decelerare il motore, il che a sua volta migliora tempi di spostamento e di assestamento e incrementa la larghezza di banda del sistema. I motori frameless hanno opzioni di avvolgimento simili ai motori standard e possono inoltre essere personalizzati per ottimizzare le prestazioni. L'ottimizzazione delle prestazioni di una macchina offre al costruttore vantaggi a livello di capacità di differenziarsi rispetto alla concorrenza.

Ambiente: i sistemi di azionamento possono determinare la necessità per il progettista di gestire fattori ambientali specifici. Ad esempio, l'integrazione di un motore frameless in un alloggiamento sigillato necessario per altri elementi meccanici e ambientali, può comportare una semplificazione della progettazione complessiva della macchina. I motori con alloggiamento standard sono di norma idonei ad ambienti industriali e sono in grado di tollerare polvere e calore tipici di tali ambienti. Laddove emergano però requisiti particolari, ad esempio caldo o freddo estremi, vuoto, radiazioni o lavaggi con detergenti caustici, è necessario personalizzare il motore affinché sia idoneo a queste esigenze ambientali specifiche. I motori frameless offrono un'ampia gamma di opzioni sia per l'integrazione nella macchina che per l'adattamento alle condizioni ambientali.

 

Kollmorgen Engineers Collaborating

Profitti post-vendita: con l'integrazione di un servomotore frameless in una macchina vengono introdotti nella progettazione complessiva del costruttore elementi di motion esclusivi. La nuova configurazione degli elementi del motore è ora “di proprietà” del costruttore e comporta per l'utilizzatore finale l'obbligo di acquisto dei ricambi direttamente dal costruttore, tutelando in tal modo il post-vendita. Si tratta di un vantaggio spesso trascurato che garantisce un maggior profitto per l'intera durata della macchina.

Tutela della proprietà intellettuale: un valido motivo per considerare le soluzioni frameless è che un servomotore frameless personalizzato garantisce funzionalità uniche che possono essere brevettabili (o comunque tutelate con facilità).

Riduzione dei costi: l'eliminazione degli elementi caratteristici dei motori con alloggiamento standard non necessari per l'applicazione specifica può contribuire a ridurre il costo unitario del motore, anche se si tiene conto dei costi iniziali. Alcune caratteristiche standard, quali elementi di tenuta, connettorizzazione o retroazione, possono essere integrate nella macchine per eliminare alloggiamenti, cuscinetti e accoppiamenti aggiuntivi e altri elementi necessari nel caso di un motore con alloggiamento.

Conclusione

Quando si opta per un motore frameless per personalizzare gli elementi di motion di una macchina, il progettista deve considerare i requisiti a livello di prestazioni globali, facilità di assemblaggio e funzionalità. Un motore frameless integrato in una macchina può garantire un vantaggio sulla concorrenza rispetto ad una soluzione con motore con alloggiamento standard per aumentare le vendite. Quando si considera l'integrazione di un servomotore frameless in una macchina, è indispensabile rivolgersi a fornitori leader nella progettazione e nello sviluppo di motori. Un fornitore esperto, ad esempio Kollmorgen, rappresenta un'aggiunta al team di progettazione del cliente coadiuvandolo nel conseguimento della soluzione migliore rispetto alle esigenze del costruttore.

Consulta un esperto

Serie frameless TBM2G

Questi motori frameless di nuova generazione erogano un'elevata densità di coppia in un pacchetto elettromagnetico estremamente compatto e leggero, con dimensioni standard per ingranaggi armonici e progettazione scalabile per permetterti di stare sempre al passo con le esigenze di produzione a livello globale.

Scopri di più

Serie KBM senza carter

La serie KBM offre prestazioni elevate, una lunga durata e un'installazione semplice in un kit motore che può essere integrato direttamente nel tuo progetto meccanico. Una vastissima gamma di motori standard e varianti economiche crea sempre la soluzione perfetta.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Costruire un umanoide migliore con un motion leggero, ad alta densità di coppia e pronto per il robot  >

In breve tempo, i robot umanoidi sono passati dalla fantascienza a un'opportunità da oltre 6 miliardi di dollari. Scopri come avere successo in questo mercato in crescita esponenziale, risolvendo le sfide del motion che vanno ben oltre i requisiti…
Mantieni il tuo field robot operativo più a lungo e più intensamente

Mantieni il tuo field robot operativo più a lungo e più intensamente  >

Dalla manutenzione e riparazione delle infrastrutture sottomarine all'ispezione dei bacini di raccolta delle acque reflue. Dai siti pericolosi per il petrolio e il gas ai cantieri sporchi e pericolosi. Dalla raccolta di campioni per la ricerca al…
La tecnologia direct drive di Kollmorgen aumenta la precisione e la produttività dei sistemi di rivestimento nella produzione di celle per batterie

La tecnologia direct drive di Kollmorgen aumenta la precisione e la produttività dei sistemi di rivestimento nella produzione di celle per batterie >

Poiché i veicoli elettrici promettono un trasporto più pulito e sostenibile, la necessità di batterie agli ioni di litio affidabili è in aumento. I produttori di batterie sono alla ricerca di modi innovativi per massimizzare la qualità e la velocità…
Compliant Robotic Tooling Mitigates Risk and Delivers a Human Touch in Finishing Operations

Come gli strumenti robotici garantiscono sicurezza e precisione nelle operazioni di finitura >

Le operazioni di miscelazione o finitura a forza controllata, sono affidate a operatori umani in grado di garantire una smerigliatura, sbavatura o lucidatura molto precise. Sfortunatamente, queste operazioni creano rischi intrinseci per questi…
Nuove possibilità chirurgiche con motori a coppia elevata, bassa temperatura e dimensioni compatte

Nuove possibilità chirurgiche con motori a coppia elevata, bassa temperatura e dimensioni compatte >

Lavorando a stretto contatto con i progettisti di Kollmorgen, Azure ha selezionato i motori TBM2G per i propri progetti di bracci robotici chirurgici. I motori TBM2G hanno consentito di ottenere bracci operativi fi nali più piccoli del 20%, rispetto…
Bracci robotici per la chirurgia in sala operatoria.

Robot chirurgici avanzati: progettazione di motion potente e compatto per la nuova generazione >

Scopri i criteri chiave per progettare giunti per bracci assialmente compatti che riducono al minimo lo spazio, massimizzano la coppia e offrono prestazioni di elevata precisione nei robot chirurgici.

Esplora l'universo con i motori Kollmorgen dedicati ai viaggi spaziali >

L'esplorazione spaziale è in continua evoluzione e Kollmorgen può contribuire con motori progettati in maniera collaborativa per resistere agli ambienti estremi presenti nello spazio.

I 5 ambienti più difficili per il motion control nei sistemi EO/IR >

I sistemi elettro-ottici/a infrarossi (EO/IR) sono utilizzati per ottenere l'imaging visivo e termico a lunga distanza per una serie di applicazioni. Spesso in uso in satelliti, aerei e applicazioni militari, i sistemi EO/IR sono costituiti da due…
Motioneering per motori frameless, Kollmorgen

Motioneering per motori frameless >

Il dimensionamento di un servomotore o motore passo-passo tradizionale è semplice con lo strumento Motioneering, ma come si fa con un motore frameless? Ci sono aspetti particolari di cui tenere conto per questi componenti? Scopri quanto è semplice…