Salta al contenuto principale
blog | Per restare sempre protagonisti |

Per restare sempre protagonisti

I tuoi veicoli a guida automatica (AGV) sono ora operativi. Il tuo personale comprende e adotta il cambiamento per il nuovo modo di lavorare. Ora, è necessario garantire il successo a lungo termine con una buona gestione del supporto e degli aggiornamenti. Un compito che è più facile di quanto tu pensi.

Le prime modifiche

Per un tipico progetto AGV è necessario seguire l’attuale flusso del processo, definendo passaggi intelligenti e spiegando alle persone perché sono necessari gli AGV e come funzionano. Di solito le misurazioni di performance mostrano efficienza migliorata già dopo alcuni mesi. Il passo seguente serve a mettere a punto il nuovo flusso di processo per perfezionarlo.

“Nella maggior parte dei progetti AGV effettuiamo modifiche al sistema durante il primo o il secondo anno, poiché il cliente vede ciò che potrebbe essere ottimizzato”, afferma Jürgen Kammer, APM Specialist presso Jungheinrich. “Modificare la logica è piuttosto facile con sistemi aperti e scalabili quale l’NDC8 di Kollmorgen.”

Gli AGV sono spesso installati in impianti di produzione esistenti e magazzini, con poca o nessuna interruzione del lavoro giornaliero. Il cambio di sistema si attua senza problemi.

Di facile manutenzione

I tuoi AGV, per esempio, carrelli elevatori o robot mobili, necessitano di assistenza a intervalli regolari. Gli aggiornamenti di software sono spesso relativi agli aggiornamenti dell’ERP o del WMS.

“Se desideri che il tuo sistema AGV esegua tutte le attività con una qualità uniforme nel tempo, accertati di eseguire per tempo la manutenzione dei tuoi carrelli e dei robot e di aggiornare il software solo quando è necessario”, dice Peter Ekelund, Director Services presso Kollmorgen.

Anche la guida controllata degli AGV contribuisce a ridurre i costi dell’assistenza, dal momento che un veicolo a guida automatica è soggetto a molte meno usure e rotture rispetto a un carrello elevatore manuale.

La preparazione è la chiave del successo

Questo è il terzo articolo sulle installazioni di AGV. Il primo trattava dell’importanza della gestione del cambiamento, il secondo descriveva il lavoro di installazione e di integrazione e qui ci concentreremo sull’assistenza e sugli aggiornamenti. Questa volta, i punti da prendere in considerazione sono:

  • Attuare semplici modifiche al software – scegliere una piattaforma aperta
  • Aggiornare senza interruzioni, con il software giusto ai momenti giusti
  • Prevedere una riduzione dei costi di assistenza – gli AGV sono piloti prudenti

Sono decenni che Kollmorgen è una forza trainante del settore dell’automazione dei veicoli. Con una base installata di 20.000 veicoli, abbiamo affrontato e risolto praticamente ogni sfida esistente nelle installazioni di AGV. Approfitta delle nostre conoscenze abbonandoti alla nostra newsletter e contatta uno dei nostri partner per iniziare con la nostra installazione di AGV.

Consulta un esperto

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Kollmorgen Innovation Day: realizzare idee tecnologicamente avanzate

Realizzare idee tecnologicamente avanzate >

Kollmorgen si dedica totalmente all'innovazione, investendo costantemente in collaborazioni e progetti di ricerca per lo scambio di conoscenze e competenze con partner e università in tutto il mondo. Scopri di più su come opera Kollmorgen per…
L'Innovation Day di Kollmorgen

Tutti insieme per l'innovazione: più prospettive generano idee migliori e prodotti migliori >

Kollmorgen accoglie sempre più dipendenti di sesso femminile ogni anno, il che contribuisce davvero ad ampliare le prospettive generali. Tutti concordano sul fatto che la diversità guida l'innovazione e che questi valori si applicano al gruppo ad…

Interoperabilità: cos'è e perché è importante nell'era dell'automazione >

Oggi viviamo in un mondo digitale. I consumatori di e-commerce si aspettano che le merci vengano consegnate più velocemente e in modo più flessibile di quanto non accadeva solo un paio di anni fa. Le organizzazioni, i rivenditori e i loro fornitori…
Automazione in un giorno con la rivoluzionaria piattaforma fai-da-te

Automazione in un giorno con la rivoluzionaria piattaforma fai-da-te >

L'automazione a basso costo accessibile a tutti ha compiuto un vero e proprio balzo in avanti con l'uscita di una piattaforma AMR che consente agli utenti di installare una tecnologia di automazione pronta all'uso in meno di un giorno.

La cosa importante: innovare insieme per un futuro sostenibile >

Quello che non è sostenibile non ci va più bene. Ora più che mai siamo dolorosamente consci del fatto che la nostra capacità, o peggio incapacità, di agire nei prossimi anni si ripercuoterà direttamente sulle vite delle generazioni future. E il modo…
Prestazioni degli AGV: approfondimento sulle reti neurali

Prestazioni degli AGV: approfondimento sulle reti neurali >

Apprendimento automatico, reti neurali: paroloni della logistica moderna, ma cosa significano davvero? Serve un esperto che ci spieghi. Paul Hamblin, redattore della rivista Logistics Business Magazine, ne ha incontrato uno.

Come utilizza Kollmorgen l'analisi dei dati per gli AGV? >

L'obiettivo di un sistema AGV è il trasporto efficiente di merci in un ambiente specifico. I sistemi AGV rappresentano un investimento notevole, pertanto è auspicabile un livello elevato di utilizzo nonché alti tassi di consegne all'ora per ottenere…

Sconvolgere l'automazione con la progettazione dell'esperienza utente >

Le aziende che operano nell'ambito dei beni di consumo investono da tempo nella progettazione dell'esperienza utente (UX) e ne hanno intuito il potenziale. Un'esperienza utente positiva rappresenta un fattore distintivo chiave nel mercato di oggi e…

Intervista di EasyEngineering a Peter Bladh, Direttore Ricerca e sviluppo >

Kollmorgen Automation fa parte di Kollmorgen, che a sua volta appartiene al gruppo Altra Industrial Motion quotato al Nasdaq. L'azienda sviluppa e commercializza prodotti e servizi correlati a soluzioni di automazione per applicazioni tra cui…