I tuoi veicoli a guida automatica (AGV) sono ora operativi. Il tuo personale comprende e adotta il cambiamento per il nuovo modo di lavorare. Ora, è necessario garantire il successo a lungo termine con una buona gestione del supporto e degli aggiornamenti. Un compito che è più facile di quanto tu pensi.
Le prime modifiche
Per un tipico progetto AGV è necessario seguire l’attuale flusso del processo, definendo passaggi intelligenti e spiegando alle persone perché sono necessari gli AGV e come funzionano. Di solito le misurazioni di performance mostrano efficienza migliorata già dopo alcuni mesi. Il passo seguente serve a mettere a punto il nuovo flusso di processo per perfezionarlo.
“Nella maggior parte dei progetti AGV effettuiamo modifiche al sistema durante il primo o il secondo anno, poiché il cliente vede ciò che potrebbe essere ottimizzato”, afferma Jürgen Kammer, APM Specialist presso Jungheinrich. “Modificare la logica è piuttosto facile con sistemi aperti e scalabili quale l’NDC8 di Kollmorgen.”
Gli AGV sono spesso installati in impianti di produzione esistenti e magazzini, con poca o nessuna interruzione del lavoro giornaliero. Il cambio di sistema si attua senza problemi.
Di facile manutenzione
I tuoi AGV, per esempio, carrelli elevatori o robot mobili, necessitano di assistenza a intervalli regolari. Gli aggiornamenti di software sono spesso relativi agli aggiornamenti dell’ERP o del WMS.
“Se desideri che il tuo sistema AGV esegua tutte le attività con una qualità uniforme nel tempo, accertati di eseguire per tempo la manutenzione dei tuoi carrelli e dei robot e di aggiornare il software solo quando è necessario”, dice Peter Ekelund, Director Services presso Kollmorgen.
Anche la guida controllata degli AGV contribuisce a ridurre i costi dell’assistenza, dal momento che un veicolo a guida automatica è soggetto a molte meno usure e rotture rispetto a un carrello elevatore manuale.
La preparazione è la chiave del successo
Questo è il terzo articolo sulle installazioni di AGV. Il primo trattava dell’importanza della gestione del cambiamento, il secondo descriveva il lavoro di installazione e di integrazione e qui ci concentreremo sull’assistenza e sugli aggiornamenti. Questa volta, i punti da prendere in considerazione sono:
- Attuare semplici modifiche al software – scegliere una piattaforma aperta
- Aggiornare senza interruzioni, con il software giusto ai momenti giusti
- Prevedere una riduzione dei costi di assistenza – gli AGV sono piloti prudenti
Sono decenni che Kollmorgen è una forza trainante del settore dell’automazione dei veicoli. Con una base installata di 20.000 veicoli, abbiamo affrontato e risolto praticamente ogni sfida esistente nelle installazioni di AGV. Approfitta delle nostre conoscenze abbonandoti alla nostra newsletter e contatta uno dei nostri partner per iniziare con la nostra installazione di AGV.