Salta al contenuto principale

Perché un'intera linea di produzione dovrebbe rimanere bloccata durante gli interventi dell'utente quando solo una parte della linea è interessata? Gli azionamenti Kollmorgen con SafeMotion™ integrano la logica di sicurezza e il monitoraggio all'interno dell'azionamento stesso. Senza compromessi sulla sicurezza, SafeMotion può raggiungere una produttività notevolmente più elevata e offrire maggiore flessibilità durante l'adeguamento ai nuovi requisiti.

Il nostro monitor SafeMotion include una gamma completa di opzioni SafeStop, SafeSpeed e SafePosition certificate ISO per soddisfare praticamente qualsiasi requisito di sicurezza funzionale. Queste funzioni di sicurezza sono completamente integrate nell'azionamento, pertanto non occorrono soluzioni esterne basate su una complessa integrazione tra controller, PLC sicuro e azionamento. SafeMotion è semplice con Kollmorgen.

Fino al 15% di aumento della produttività con SafeMotion

SafeMotion offre sedici diverse funzioni di sicurezza per aree soggette a movimento pericoloso che vengono attivate quando si interviene in un processo in corso. Con le funzioni di sicurezza intelligenti, le sequenze di movimento sono controllate in modo che ogni movimento sia sicuro. Ciò avviene, ad esempio, tramite il monitoraggio della posizione e la limitazione dell'intervallo di movimento o l'aumento dei tempi di ciclo. Le parti della macchina che non costituiscono un rischio per l'utente non sono contemplate. Il grafico mostra chiaramente i guadagni in termini di produttività con l'uso della tecnologia SafeMotion di Kollmorgen.

Non esitare a chiederci informazioni sulla tecnologia SafeMotion

Sfrutta al massimo i vantaggi della tecnologia SafeMotion di Kollmorgen

  • Produttività superiore
    • SafeMotion consente l'intervento dell'utente durante l'esecuzione dei processi
    • SafeMotion al posto della disattivazione sicura
    • Attivazione delle funzioni di sicurezza che dipende dal rischio
  • Bassi costi di sistema
    • Adattamento ottimale ai requisiti grazie alla struttura modulare
    • Un'ampia gamma di prodotti standard
    • Controllo di sicurezza e monitoraggio degli azionamenti in un unico dispositivo
  • Flessibile
    • Concetto modulare e aggiornamento semplice degli azionamenti esistenti
    • Transizione senza interruzioni dalla logica di sicurezza cablata a quella configurabile
  • Implementazione semplice e rapida
    • Sono integrate importanti funzioni di sicurezza relative al motion
    • Blocchi di funzione di sicurezza predefiniti
    • Tool intuitivi di programmazione e la parametrizzazione sul campo da parte del cliente

Parla con un esperto della sicurezza

Funzioni SafeMotion

Funzioni di arresto sicuro

STO (Safe Torque Off)

STO interrompe in sicurezza l’alimentazione al motore nel servoazionamento. Il motore è senza coppia. (Disponibile anche con collegamento permanente)

SS11 (Arresto sicuro 1 - monitorato in base al tempo)

L'asse viene portato in arresto mediante frenatura controllata. Quindi, l’alimentazione al motore viene interrotta in sicurezza e il motore è senza coppia.

SBC, SBT

SBC (Safe Brake Control): il controllo sicuro di un freno fornisce segnali sicuri per il controllo dei freni di stazionamento interni ed esterni.
SBT (Safe Brake Test) (non standardizzato): funzione di test per i freni esterni e il freno di stazionamento del motore interno.

SDB (Safe Dynamic Brake)

Quando viene attivato l'SDB, l'energia immagazzinata nel momento d'inerzia della massa rotante viene convertita in energia termica tramite una resistenza di recupero all'interno o all'interno dell'azionamento. Il tempo di ritardo fino all'arresto è più breve rispetto alla solita funzione STO.2

 

Velocità e posizionamento sicuri

SS1-r (decelerazione monitorata SS1)

La SS1-r, quando attivata, monitora l'arresto controllato dell'asse fino a quando non è possibile attivare la funzione STO.

SS2*(Safe Stop 2)

L'azionamento viene arrestato mediante una frenatura controllata e successivamente rimane in arresto controllato. Le funzioni di controllo dell'azionamento vengono mantenute.

SOS (Safe Operating Stop)

Monitora la posizione di arresto raggiunta e attiva l’SS1 in caso di deviazioni oltre i limiti specificati. Le funzioni di controllo dell'azionamento rimangono attive.

SLS* (Safe Limited Speed)

Controlla che l’azionamento rispetti un limite di velocità definito. In caso di errore, interviene l’SS1.

SSR* (Safe Speed Range)

Controlla che l’azionamento rispetti un limite di velocità definito. In caso di errore, si attiva la funzione STO.

SSM (Safe Speed Monitor)

Questa funzione monitora la velocità. Se viene lasciato un intervallo di velocità selezionato, si genera un segnale di uscita sicuro. Un ulteriore "monitoraggio di arresto" può essere sostituito dalla funzione.

SDI* (Safe Direction)

La funzione SDI garantisce il movimento dell’azionamento solo in una direzione definita. In caso di errore, interviene l’SS1.

SAR (Safe Acceleration Range)

Questa funzione mantiene l'accelerazione e/o la decelerazione del motore entro limiti definiti. Se vengono superati i limiti di accelerazione, si attiva la funzione STO.

SLA (Safe Limited Acceleration)

Questa funzione impedisce al motore di accelerare o decelerare troppo rapidamente. Se viene superata la velocità di accelerazione, si attiva la funzione STO.

SLI* (Safe Limited Increments)

Controlla la posizione relativa dell’azionamento rispetto all’attuale posizione quando si attiva la funzione SLI. L’SS1 interviene quando si raggiunge il valore limite prescritto.

SLP* (Safe Limited Position)

Controlla la posizione assoluta dell’azionamento. Se si raggiunge il valore limite o la coppia frenante è troppo bassa per mantenere l’azionamento all’interno del valore limite, interviene l’SS1.

SCA (Safe Cam)

Questa funzione monitora la posizione. Se viene lasciato un intervallo di posizione definito, si genera un segnale di uscita sicuro. Utilizzata per implementare sequenziatori di camme elettroniche sicure senza richiedere camme hardware.

1. SS1 se faulted (con errore) è l’impostazione predefinita. Gli utenti possono configurare facilmente questa o altre azioni in WorkBench.
2. La decelerazione non è controllata. Le forze esterne come i carichi verticali possono far girare il motore più a lungo.
* SS1 se faulted (con errore) è l’impostazione predefinita. Gli utenti possono configurare facilmente questa o altre azioni in WorkBench.

Prodotti con funzionalità SafeMotion

2G Motion System

2G Motion System >

Kollmorgen presenta la prossima generazione di motion per macchine più ambiziose sviluppate con prestazioni più efficienti e una progettazione più sicura. Il 2G Motion System di Kollmorgen sfrutta l'intero potenziale di prestazioni dei nostri ineguagliabili servomotori AKM2G e degli azionamenti AKD2G perfettamente combinati, progettati per fornire una densità di potenza e un controllo mai raggiunti prima. Il risultato è una coppia significativamente maggiore, nonché una capacità di risposta e di SafeMotion in una configurazione compatta che consente facilità di installazione e massima flessibilità.

AKD2G

Servoazionamento AKD2G >

Nata dalla ricca tradizione AKD, AKD2G è la più recente tecnologia per servoazionamenti, che aggiunge:

  • Tecnologia a doppio asse per ingombro ulteriormente ridotto
  • Opzioni sulla sicurezza funzionale: integrate tramite SafeMotion Monitor (comprendente FSoE)
  • Display grafico a colori
  • Ottimizzato per retroazione e alimentazione a cavo singolo

Altre Risorse

White paper di Kollmorgen: Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento

Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento >

Come garantire la sicurezza dei carichi verticali in conformità con ISO 13849-1? Le funzioni di sicurezza sull'azionamento offrono una soluzione per semplificare il controllo dei freni, senza dover scendere a compromessi.