Salta al contenuto principale

Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento

Quando uno o più assi di una macchina portano un carico verticale, la sicurezza di operatori e prodotti, nonché della macchina stessa, dipendono dall'affidabilità dei freni. Questo è vero in particolare quando il personale lavora in prossimità di apparecchiature altamente automatizzate. Siccome la gravità non accetta compromessi, non devi accettarne neanche tu! Occorre trovare un modo scarsamente invasivo per monitorare e testare la funzionalità dei freni con regolarità.

Secondo la norma di sicurezza ISO 13849-1, tuttavia, la funzione di test non può essere integrata nei controlli standard della macchina. Quindi quali sono le opzioni possibili? Come ottimizzare il sistema per ottenere il necessario livello di sicurezza? E come farlo nel modo più semplice ed economico possibile? Leggi questo nuovo white paper per comprendere il funzionamento e i vantaggi della funzionalità di sicurezza sull'azionamento, come offerto dalla serie di servoazionamenti AKD2G.

 

Scarica come PDF

Compila il form

per visualizzare il white paper

-O-

Login/Registrati

per accedere ai contenuti di Kollmorgen

Politica sulla privacy - Inviandoci i tuoi dati personali accetti che vengano gestiti e archiviati elettronicamente. Se non desideri più ricevere la newsletter, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Servoazionamento AKD2G

Nata dalla ricca tradizione AKD, AKD2G è la più recente tecnologia per servoazionamenti, che aggiunge:

  • Tecnologia a doppio asse per ingombro ulteriormente ridotto
  • Opzioni sulla sicurezza funzionale: integrate tramite SafeMotion Monitor (comprendente FSoE)
  • Display grafico a colori
  • Ottimizzato per retroazione e alimentazione a cavo singolo
Scopri di più

2G Motion System

Kollmorgen presenta la prossima generazione di motion per macchine più ambiziose sviluppate con prestazioni più efficienti e una progettazione più sicura. Il 2G Motion System di Kollmorgen sfrutta l'intero potenziale di prestazioni dei nostri ineguagliabili servomotori AKM2G e degli azionamenti AKD2G perfettamente combinati, progettati per fornire una densità di potenza e un controllo mai raggiunti prima. Il risultato è una coppia significativamente maggiore, nonché una capacità di risposta e di SafeMotion in una configurazione compatta che consente facilità di installazione e massima flessibilità.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

5 motivi fondamentali per prendere in considerazione un aggiornamento a servoazionamenti AKD2G >

I progressi nella tecnologia dei processori per servoazionamenti continuano a incrementare le funzionalità e le capacità offerte. La scelta di un nuovo azionamento o sistema di controllo rispetto a uno esistente dipende in ultima analisi dai…
Sessioni di mentoring AKD2G

Sessioni di mentoring AKD2G: Guida alla configurazione rapida AKD2G e Configurazione avanzata per AKD2G a due assi >

AKD2G è un azionamento semplice da usare, ma completo. Il segreto per padroneggiarlo è imparare a usare il software Workbench.

Implementazione delle nuove funzionalità del servoazionamento AKD2G >

Il software Workbench utilizzato per la messa in servizio e l'ottimizzazione dei nostri servoazionamenti AKD2G di nuova generazione viene aggiornato regolarmente con nuove funzionalità. Ti piacerebbe conoscere le novità e in che modo potrebbero…
10 funzioni SafeMotion™ da tenere in considerazione per la tua applicazione

10 funzioni SafeMotion™ da tenere in considerazione per la tua applicazione >

Le ultime parole famose: “Non fermare la macchina, devo solo…” Per la protezione degli addetti, i fabbricanti facevano affidamento sulle barriere fisiche e sull'arresto totale della macchina. Ma oggi, a causa di quote di produzione elevate e margini…

Come scegliere un servoazionamento >

La scelta di un servoazionamento dipende dal servomotore specifico utilizzato nell'applicazione. I requisiti di motion del meccanismo azionato determinano le esigenze in termini di tensione e corrente del servomotore, cioè le informazioni chiave…

Come funziona un servoazionamento? >

Un servoazionamento è un dispositivo elettronico all'interno di un sistema ad anello chiuso che produce corrente e tensione per la rotazione di un servomotore. Il sistema ad anello chiuso comprende il servoazionamento, il servomotore e un dispositivo…
Precisione ottimizzata riducendo dimensioni, peso e costi, Weight and Cost

Precisione ottimizzata riducendo dimensioni, peso e costi >

Kollmorgen aiuta un produttore di macchine di taglio al laser a incrementare le prestazioni su un livello superiore.
Consigli e trucchi per lo strumento Workbench Scope

Consigli e trucchi per lo strumento Workbench Scope >

Lo strumento AKD e AKDG2 Scope può essere impiegato per catturare dati nei modi più diversi. Questi trucchi possono essere utili per comprenderne i principali punti.
Configurazione AKD2G: I/O, task di movimento e lo strumento Scope

Configurazione AKD2G: I/O, task di movimento e lo strumento Scope >

Se hai un po' di esperienza nei sistemi AKD o AKD2G, ma desideri saperne di più attraverso una configurazione guidata, unisciti a noi per questo webinar. Impara le migliori pratiche attraverso tutti i passaggi fondamentali della configurazione, con…