Salta al contenuto principale

Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento

Quando uno o più assi di una macchina portano un carico verticale, la sicurezza di operatori e prodotti, nonché della macchina stessa, dipendono dall'affidabilità dei freni. Questo è vero in particolare quando il personale lavora in prossimità di apparecchiature altamente automatizzate. Siccome la gravità non accetta compromessi, non devi accettarne neanche tu! Occorre trovare un modo scarsamente invasivo per monitorare e testare la funzionalità dei freni con regolarità.

Secondo la norma di sicurezza ISO 13849-1, tuttavia, la funzione di test non può essere integrata nei controlli standard della macchina. Quindi quali sono le opzioni possibili? Come ottimizzare il sistema per ottenere il necessario livello di sicurezza? E come farlo nel modo più semplice ed economico possibile? Leggi questo nuovo white paper per comprendere il funzionamento e i vantaggi della funzionalità di sicurezza sull'azionamento, come offerto dalla serie di servoazionamenti AKD2G.

 

Compila il form

per visualizzare il white paper

-O-

Login/Registrati

per accedere ai contenuti di Kollmorgen

Politica sulla privacy - Inviandoci i tuoi dati personali accetti che vengano gestiti e archiviati elettronicamente. Se non desideri più ricevere la newsletter, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Sicurezza funzionale I: il Cosa, il Perché e il Come

Anche per le aziende situate in paesi che non richiedono standard di sicurezza funzionale, è probabile che un certo numero dei loro clienti chieda apparecchiature conformi. Dalla tutela dei dipendenti e dell’immagine aziendale al miglioramento della produttività e dei risultati economici, ci sono diversi fattori che motivano le organizzazioni a richiedere apparecchiature sicure dal punto di vista funzionale.

Scopri di più

Sicurezza

Scopri di più sulle funzioni di controllo Kollmorgen SafeMotion™, che sono al 100% residenti nell'azionamento ed eliminano la necessità di soluzioni esterne per la sicurezza funzionale.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Mentor Session AKD2G: Configurazione avanzata per AKD2G a doppio asse

Mentor Session AKD2G: Configurazione avanzata per AKD2G a doppio asse >

| 17:00
Partendo dalla guida alla configurazione rapida di AKD2G, questa sessione analizza gli aspetti particolari dell'azionamento AKD2G a doppio asse. Il controllo del doppio asse con un solo azionamento rappresenta un'opportunità unica per l'attivazione…
Mentor Session AKD2G: Guida rapida alla configurazione di AKD2G

Mentor Session AKD2G: Guida rapida alla configurazione di AKD2G >

| 17:00
Inizia a sfruttare il tuo nuovo sistema 2G Iniziamo dal software Workbench per AKD2G. In questa sessione ti forniremo le basi per creare rapidamente motion task, acquisire sicurezza e dare una spinta alla tua produttività.
Sicurezza funzionale I: il Cosa, il Perché e il Come

Sicurezza funzionale I: il Cosa, il Perché e il Come >

Anche per le aziende situate in paesi che non richiedono standard di sicurezza funzionale, è probabile che un certo numero dei loro clienti chieda apparecchiature conformi. Dalla tutela dei dipendenti e dell’immagine aziendale al miglioramento della…
Kollmorgen amplia il supporto alla sicurezza funzionale con l'aggiornamento del monitor SafeMotion™

Kollmorgen amplia il supporto alla sicurezza funzionale con l'aggiornamento del monitor SafeMotion™  >

Kollmorgen, leader mondiale nei sistemi di motion control, annuncia oggi l'ultimo aggiornamento del firmware del suo Monitor SafeMotion™ (SMM): SMM2.0.
Perché e come incorporare la sicurezza funzionale in una macchina

Perché e come incorporare la sicurezza funzionale in una macchina >

Tutte le macchine automatizzate, specialmente quelle con un motion ad alte prestazioni, creano un potenziale pericolo per gli esseri umani che interagiscono con tali macchine. In passato, la riduzione del rischio era spesso lasciata alla…
Kollmorgen aiuta un fornitore di soluzioni nel settore del packaging automation a soddisfare la domanda di imballaggi personalizzati su richiesta.

Kollmorgen aiuta un fornitore di soluzioni nel settore del packaging automation a soddisfare la domanda di imballaggi personalizzati su richiesta. >

L'esperienza di Kollmorgen nei componenti di controllo del motion per i macchinari di confezionamento ha aiutato Packsize ad affrontare sfide impegnative per creare soluzioni innovative di packaging automation.
Satellite di terra

Scheda tecnica di AKD2G 24A >

Il nuovo servoazionamento AKD2G 24A di Kollmorgen offre una capacità di corrente continua tre volte superiore e una ricca serie di funzioni per una semplice integrazione in applicazioni complesse.

5 motivi fondamentali per prendere in considerazione un aggiornamento a servoazionamenti AKD2G >

I progressi nella tecnologia dei processori per servoazionamenti continuano a incrementare le funzionalità e le capacità offerte. La scelta di un nuovo azionamento o sistema di controllo rispetto a uno esistente dipende in ultima analisi dai…