Salta al contenuto principale

Tutte le macchine automatizzate, specialmente quelle con un motion ad alte prestazioni, creano un potenziale pericolo per gli esseri umani che interagiscono con tali macchine. In passato, la riduzione del rischio era spesso lasciata alla responsabilità degli stessi operatori delle macchine. Dal momento che le stesse persone erano responsabili anche della produttività, spesso aggiravano le misure di sicurezza per evitare tempi di inattività. Oggi, poiché le aziende assumono una grande responsabilità per la sicurezza dei dipendenti e con l'impulso della legislazione imminente, la domanda di macchine più sicure e allo stesso tempo più produttive è in crescita.

In questa sessione apprenderai:

  • Perché la sicurezza funzionale è una considerazione importante sia per gli OEM che per gli utenti finali.
  • Che aspetto ha un'implementazione moderna della sicurezza funzionale
  • Come puoi utilizzare i prodotti Kollmorgen per costruire una macchina sicura e produttiva.
Perché e come incorporare la sicurezza funzionale in una macchina

Informazioni sui relatori

Lennard Rostin
Lennard Rostin

Lennard Rostin è un functional safety engineer presso Kollmorgen, dove collabora con i product manager di Kollmorgen, altri ingegneri ed esperti in molteplici progetti per migliorare continuamente i prodotti Kollmorgen. Di recente ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo delle funzioni di sicurezza che distinguono il servoazionamento AKD2G come leader tecnologico nella sua categoria. Lennard ha conseguito la laurea triennale in safety engineering con una tesi su AKD2G in collaborazione con l'Università Ruhr West, in Germania.