Salta al contenuto principale

L'evoluzione delle regole dell'accoppiamento inerziale

Evolving the Rules of Inertia Matching

Il principio riconosciuto secondo cui l'inerzia del motore deve adattarsi all'inerzia di carico non è più pertinente con gli attuali processori più veloci e gli algoritmi di controllo avanzati. Questo metodo superato aumenta i costi e aggiunge massa non necessaria in applicazioni in cui l'inerzia del carico è elevata e i requisiti di coppia continua sono ridotti. L'inerzia del motore è solo uno dei fattori da considerare quando si sviluppa una soluzione dalle prestazioni ottimali che richiede buona larghezza di banda e rigidità del servosistema.

Si riteneva che l'accoppiamento inerziale garantisse il controllo stabile di un carico azionato collegato a un servomotore. Durante gli anni '70, quando i servomotori a spazzole iniziarono a sostituire i sistemi idraulici nel mondo delle macchine utensili, i progettisti calcolavano l'inerzia del carico, la coppia e i requisiti di velocità in base alle prestazioni previste della macchina.

Scarica come PDF

Compila il form

per visualizzare il white paper

-O-

Login/Registrati

per accedere ai contenuti di Kollmorgen

Politica sulla privacy - Inviandoci i tuoi dati personali accetti che vengano gestiti e archiviati elettronicamente. Se non desideri più ricevere la newsletter, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Serie KBM senza carter

La serie KBM offre prestazioni elevate, una lunga durata e un'installazione semplice in un kit motore che può essere integrato direttamente nel tuo progetto meccanico. Una vastissima gamma di motori standard e varianti economiche crea sempre la soluzione perfetta.

Scopri di più

Macchine per taglio laser, a getto d'acqua e al plasma

Le macchine da taglio di tipo industriale che utilizzano plasma, laser e acqua per tagliare i materiali, hanno bisogno di retroazione a coppia e risoluzione elevata per ridurre al minimo l'inerzia di carico e massimizzare il controllo per tagli più rapidi e precisi ottimizzati per ogni applicazione.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

La tecnologia direct drive di Kollmorgen aumenta la precisione e la produttività dei sistemi di rivestimento nella produzione di celle per batterie

La tecnologia direct drive di Kollmorgen aumenta la precisione e la produttività dei sistemi di rivestimento nella produzione di celle per batterie >

Poiché i veicoli elettrici promettono un trasporto più pulito e sostenibile, la necessità di batterie agli ioni di litio affidabili è in aumento. I produttori di batterie sono alla ricerca di modi innovativi per massimizzare la qualità e la velocità…
Compliant Robotic Tooling Mitigates Risk and Delivers a Human Touch in Finishing Operations

Come gli strumenti robotici garantiscono sicurezza e precisione nelle operazioni di finitura >

Le operazioni di miscelazione o finitura a forza controllata, sono affidate a operatori umani in grado di garantire una smerigliatura, sbavatura o lucidatura molto precise. Sfortunatamente, queste operazioni creano rischi intrinseci per questi…

Esplora l'universo con i motori Kollmorgen dedicati ai viaggi spaziali >

L'esplorazione spaziale è in continua evoluzione e Kollmorgen può contribuire con motori progettati in maniera collaborativa per resistere agli ambienti estremi presenti nello spazio.

I 5 ambienti più difficili per il motion control nei sistemi EO/IR >

I sistemi elettro-ottici/a infrarossi (EO/IR) sono utilizzati per ottenere l'imaging visivo e termico a lunga distanza per una serie di applicazioni. Spesso in uso in satelliti, aerei e applicazioni militari, i sistemi EO/IR sono costituiti da due…
Motioneering per motori frameless, Kollmorgen

Motioneering per motori frameless >

Il dimensionamento di un servomotore o motore passo-passo tradizionale è semplice con lo strumento Motioneering, ma come si fa con un motore frameless? Ci sono aspetti particolari di cui tenere conto per questi componenti? Scopri quanto è semplice…
Kollmorgen, Perché devi prendere in considerazione un motore frameless per la tua macchina

Perché devi prendere in considerazione un motore frameless per la tua macchina >

Per macchine grandi servono soluzioni grandi. Giusto? E se macchine con prestazioni superiori potessero trarre vantaggio da soluzioni integrate compatte, con poco ingombro, leggere e più efficienti?

Tre aspetti legati alla progettazione che indicano che una macchina ha bisogno di un motore frameless >

Spesso i tecnici si trovano di fronte a problemi di vario genere quando devono integrare i servomotori in una nuova macchina. Scegliere tra un motore con alloggiamento e uno frameless non dovrebbe essere uno di questi. Questo blog illustra tre…

Meno difetti e ROI migliorato nello stampaggio di metallo con la tecnologia ad azionamento diretto >

Rispetto alle presse meccaniche e idrauliche, le presse meccaniche servoassistite per lo stampaggio di metallo utilizzano motori brushless a coppia elevata per ottenere stampaggi più complessi a velocità superiori. Il tipo di motori utilizzati,…
Che cosa sono il cogging e la variazione di coppia?

Che cosa sono il cogging e la variazione di coppia? >

Il cogging e la variazione di coppia sono artefatti inevitabili del design del sistema di movimento. Scopri in che modo questi fattori incidono sul sistema EO/IR.