Salta al contenuto principale
Casi di successo | 2 minuti di lettura

Ottimizzare la produzione di bottiglie

La soluzione di Kollmorgen ha proiettato un produttore dimacchine per lo stampaggio di bottiglie in PET tra i top player mondiali

La sfida

In Cina, un importante stabilimento di imbottigliamento doveva aumentare in misura sostanziale la produzione, per mantenere con successo la propria quota in un mercato altamente competitivo. Per le macchine elettriche per lo stampaggio di bottiglie in PET laproduttività dipende dalla rapidità con cui la macchina gestisce le preforme in PET rimuovendo le bottiglie dopo lo stampaggio. All’inizio del 2019 l’azienda si è rivolta agliesperti di motion di Kollmorgen perché la aiutassero a ridurre al minimo i tempi diindicizzazione della macchina.

I progettisti di Kollmorgen hanno lavorato a stretto contatto con il team di progettazione della macchina del cliente, scoprendo così che i requisiti richiesti per la prestazione desiderata sovraccaricavano la soluzione attuale di motore/azionamento e che ilmotorenon era in grado di raggiungere le performance desiderate senza surriscaldarsi. L’azionamento non riusciva a fornire la necessaria corrente e andava rapidamente inallarme, limitando la potenza richiesta per rispettare i tempi previsti.

L’unico modo per impedire il surriscaldamento del motore era aumentare il tempo di ciclo, ossia rallentare la macchina fino al punto in cui era impossibile conseguire gli obiettivi prefissati. Un motore di maggior potenza, e solitamente di maggiori dimensioni, avrebbe risolto il problema, ma la progettazione della macchina non offriva lo spazio necessario in più.

La Soluzione

Tempi di indicizzazione più rapidi significavano una maggiore coppia di accelerazione eun’inferiore inerzia complessiva. Kollmorgen ha collaborato a stretto contatto con ilcliente per valutare gli obiettivi di indicizzazione e per progettare insieme una soluzione che consentisse alla macchina di fornire prestazioni migliori, come si prefissava l’azienda. Per garantire la potenza supplementare nell’ottica di aumentare nettamente le prestazioni, è stato adottato il 2G Motion System di Kollmorgen che non ha richiesto alcuno spazio aggiuntivo rispettando le stesse condizioni dimensionali precedentemente installate.

I Risultati

Un semplice ed economico passaggio al 2G Motion Systemha trasformato la macchina per lo stampaggio di bottiglie in PET, consentendo al cliente un aumento della produttività.

  • La coppia del motore è aumentata del 30%, lasciando invariato l’ingombro necessario.
  • L’accelerazione più rapida ha ridotto il tempo di indicizzazione, che da 1,6secondi è sceso a 1,3 secondi, con un miglioramento quindi del 23%.
  • Non è stata necessaria alcuna modifica per integrare il servomotore AKM2G nell’attuale installazione del motore, con un risparmio in termini di progettazionedel cliente e di tempi per la stesura della documentazione.
  • Ora la macchina produce 156.000 bottiglie (600 ml) all’ora e l’azienda èdiventata il primo fornitore di bottiglie in PET al mondo.

“Questo è lo scopo per cui il2G è stato progettato: aumentare le prestazioni della macchina del nostro cliente, senza sottrarre ulteriore spazio prezioso”. - Tom Kunkel, 2G Product Manager, Kollmorgen

Altre informazioni

Pronti a scoprire cosa può fare per la vostra macchina il 2G Motion System?

Altre informazioni

 

Informazioni su Kollmorgen

Sin dalla fondazione della società nel1916 le soluzioni innovative di Kollmorgen hannodato vita a grandi idee, hanno reso il mondo più sicuroe migliorato la vita delle persone. Oggi, grazie a una competenza ineguagliata inmateria di componenti esistemi di motion, al software di navigazione per veicoli aguida automatica, a una qualità eccellente e a una consolidata esperienza nella combinazione e integrazione diprodotti standard epersonalizzati, Kollmorgen continua a fornire soluzioni dimotion innovative senza paragoni per prestazioni, affidabilità e facilità d’uso, offrendo agli OEM di tutto ilmondo un indiscutibile vantaggio competitivo eunasicurezza senza pari.

Sicurezza funzionale I: il Cosa, il Perché e il Come

Anche per le aziende situate in paesi che non richiedono standard di sicurezza funzionale, è probabile che un certo numero dei loro clienti chieda apparecchiature conformi. Dalla tutela dei dipendenti e dell’immagine aziendale al miglioramento della produttività e dei risultati economici, ci sono diversi fattori che motivano le organizzazioni a richiedere apparecchiature sicure dal punto di vista funzionale.

Scopri di più

Guida introduttiva al dimensionamento e alla selezione di sistemi servo

When specifying servo motors, drives and cables, learn how to optimize motion by incorporating mechanical load, motion profile, ambient environment, cabling and other considerations into a system-wide approach.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Mentor Session AKD2G: Configurazione avanzata per AKD2G a doppio asse

Mentor Session AKD2G: Configurazione avanzata per AKD2G a doppio asse >

Partendo dalla guida alla configurazione rapida di AKD2G, questa sessione analizza gli aspetti particolari dell'azionamento AKD2G a doppio asse. Il controllo del doppio asse con un solo azionamento rappresenta un'opportunità unica per l'attivazione…
Mentor Session AKD2G: Guida rapida alla configurazione di AKD2G

Mentor Session AKD2G: Guida rapida alla configurazione di AKD2G >

Inizia a sfruttare il tuo nuovo sistema 2G Iniziamo dal software Workbench per AKD2G. In questa sessione ti forniremo le basi per creare rapidamente motion task, acquisire sicurezza e dare una spinta alla tua produttività.
Sicurezza funzionale I: il Cosa, il Perché e il Come

Sicurezza funzionale I: il Cosa, il Perché e il Come >

Anche per le aziende situate in paesi che non richiedono standard di sicurezza funzionale, è probabile che un certo numero dei loro clienti chieda apparecchiature conformi. Dalla tutela dei dipendenti e dell’immagine aziendale al miglioramento della…
Kollmorgen aiuta un fornitore di soluzioni nel settore del packaging automation a soddisfare la domanda di imballaggi personalizzati su richiesta.

Kollmorgen aiuta un fornitore di soluzioni nel settore del packaging automation a soddisfare la domanda di imballaggi personalizzati su richiesta. >

L'esperienza di Kollmorgen nei componenti di controllo del motion per i macchinari di confezionamento ha aiutato Packsize ad affrontare sfide impegnative per creare soluzioni innovative di packaging automation.

Guida introduttiva al dimensionamento e alla selezione di sistemi servo >

When specifying servo motors, drives and cables, learn how to optimize motion by incorporating mechanical load, motion profile, ambient environment, cabling and other considerations into a system-wide approach.
Satellite di terra

Scheda tecnica di AKD2G 24A >

Il nuovo servoazionamento AKD2G 24A di Kollmorgen offre una capacità di corrente continua tre volte superiore e una ricca serie di funzioni per una semplice integrazione in applicazioni complesse.
Bracci robotici per la chirurgia in sala operatoria.

Robot chirurgici avanzati: progettazione di motion potente e compatto per la nuova generazione >

Scopri i criteri chiave per progettare giunti per bracci assialmente compatti che riducono al minimo lo spazio, massimizzano la coppia e offrono prestazioni di elevata precisione nei robot chirurgici.
White paper di Kollmorgen: Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento

Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento >

Come garantire la sicurezza dei carichi verticali in conformità con ISO 13849-1? Le funzioni di sicurezza sull'azionamento offrono una soluzione per semplificare il controllo dei freni, senza dover scendere a compromessi.