Salta al contenuto principale
success_story | minute read

Gruppo System Spa

OTTIMIZZAZIONE DELL’EFFICIENZA E DELLA SICUREZZA PER IL SETTORE DELLA LOGISTICA GRAZIE ALLA TECNOLOGIA KOLLMORGEN

La collaborazione tra Kollmorgen e Gruppo System Spa ha portato alla creazione di un veicolo AGV totalmente personalizzato per un “grosso operatore” del settore automobilistico: d’ora in poi, le sue sedi europee utilizzeranno sistemi AGV bilaterali per i magazzini e veicoli AGV controbilanciati per il trasporto di bobine.

Il sistema è stato costruito da Gruppo System Spa, produttore leader internazionale di soluzioni tecnologiche per la decorazione, l’immagazzinamento, il confezionamento, la pallettizzazione e il trasporto di merci all’interno di stabilimenti o magazzini mediante l’utilizzo della tecnologia Kollmorgen.

“Un requisito del nostro cliente – commenta Mauro Iacconi, Direttore commerciale del reparto AGV di System Spa – era di avere un impianto di immagazzinamento automatizzato e flessibile, in cui utilizzare un dispositivo di trasporto-sollevamento altrettanto flessibile che non fosse limitato a un magazzino specifico che, pertanto, in caso di necessità, potesse essere spostato altrove”. La soluzione offerta è stata personalizzata per un magazzino con scaffalature tradizionali in cui ogni lato del magazzino è dotato di ripiani a doppia profondità e un corridoio libero al centro dove è stato installato un veicolo AGV con carrello elevatore bilaterale; questo è alimentato da due banchine di carico gestite manualmente da un operatore (la presenza di un operatore è stata richiesta dal cliente). La circolazione viene gestita da un supervisore dotato di sistema di navigazione NDC8 ed è assistito dal software del Sistema di gestione magazzino WMS (Warehouse Management System). Come risultato si ottengono migliori tempi di movimentazione e quindi maggiore produttività. I tre veicoli costruiti per le sedi europee sono già operativi e, grazie alla loro efficienza, il cliente è riuscito a ottimizzare l’organizzazione dello stabilimento, così come a eliminare gli errori di gestione relativi all’immagazzinamento e alla movimentazione dei prodotti. È migliorato anche il livello di sicurezza: ora si possono spostare i prodotti in zone del magazzino soggette a possibili rischi sulla sicurezza senza coinvolgere il personale. “Dopo questo caso di successo in Europa, siamo sicuri di essere in grado di ripetere questo tipo di sistema in altre zone del mondo e stiamo già lavorando per questo obiettivo. Siamo molto soddisfatti dei sistemi AGV di Kollmorgen: il movimento flessibile garantito dal laser di guida dell’impianto è stato un “elemento fondamentale” per il nostro cliente. Dopotutto, perseguire delle soluzioni flessibili e disponibili rispecchia la nostra politica aziendale”, conclude Iacconi.

Gli AGV (Automatic Guided Vehicles) sono veicoli a guida automatica, la soluzione ideale per lo spostamento di merce e prodotti all’interno di uno stabilimento, consentendo di risparmiare tempo, energia e spazio per le attività di logistica. I veicoli AGV si spostano in maniera indipendente, automatica e senza la necessità di un operatore o di strutture fisse a pavimento, grazie al laser, ai sistemi di guida magnetici e multi-navigazione che garantiscono il massimo livello di flessibilità per possibili sviluppi futuri dell’impianto in questione. I veicoli AGV possono essere utilizzati in numerosi settori, quali ad esempio: ceramico, logistico, ingegneristico, cibo e bevande, carta tissue, automobilistico, stazioni di lavoro, prodotti farmaceutici e magazzini con scaffalature.

Kollmorgen è produttore globale leader di sistemi di gestione dei veicoli AGV: competenze e conoscenze approfondite assieme a una gamma completa di elementi hardware, software e tecnologie di navigazione rappresentano la combinazione vincente per i numerosi successi ottenuti dell’azienda ogni giorno.

AGV Systems

NDC8 è una piattaforma di controllo per i veicoli AGV completa, adattabile all'uso con tutti i veicoli di trasporto e facile da integrare negli host e nei sistemi di movimentazione già esistenti.Interfaccia molto semplice da utilizzare con possibilità di selezionare più lingue dal menu principale.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Migliora la tua esperienza sugli AGV con il programma di formazione completo di Kollmorgen >

Nel mondo odierno in rapida evoluzione dei sistemi di veicoli a guida automatica (AGV), stare al passo con la concorrenza richiede un apprendimento continuo e lo sviluppo delle competenze.
ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide

ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide >

Un'intelligenza artificiale come ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot potrebbe rivoluzionare gli AGV? Sebastian Witkarsson, Information Security Officer di Kollmorgen, esamina le possibilità e suggerisce cautela.
Kollmorgen Innovation Day: realizzare idee tecnologicamente avanzate

Realizzare idee tecnologicamente avanzate >

Kollmorgen si dedica totalmente all'innovazione, investendo costantemente in collaborazioni e progetti di ricerca per lo scambio di conoscenze e competenze con partner e università in tutto il mondo. Scopri di più su come opera Kollmorgen per…
Kollmorgen NDCSolutions, StoVerotec

StoVerotec >

StoVerotec Aumenta l’Efficienza in un Ambiente Freddo e Umido Grazie Alla Tecnologia di Kollmorgen
Kollmorgen NDCSolutions, SITI - B&T GROUP S.p.A.

SITI - B&T GROUP S.p.A. >

SITI - B&T GROUP S.p.A. ha creato un sistema AGV per la movimentazione automatizzata dei carrelli.
Kollmorgen NDCSolutions, V-TAB

V-TAB >

V-TAB utilizza i veicoli AGV per ridurre i danni alle bobine di carta.
Kollmorgen NDCSolutions, Bring Logistics

Bring Logistics >

Bring Logistics ha ridotto al minimo i costi operativi impiegando carrelli da magazzino VNA automatizzati.
Kollmorgen NDCSolutions, Transbotics

Transbotics >

Un Produttore Globale di Metalli di Prima Fusione Utilizza i Veicoli AGV per lo Spostamento di Carichi Pesanti All’Interno di un Ambiente Caldo.
Kollmorgen NDCSolutions, Borealis

Borealis >

Borealis utilizza i veicoli AGV per ridurre al minimo i costi operativi e i danni alle merci.