Salta al contenuto principale
press_release | Il nuovo encoder ad alta risoluzione SFD-M di Kollmorgen offre una retroazione assoluta multigiro a costo incrementale zero |
|
minute read

Il nuovo encoder ad alta risoluzione SFD-M di Kollmorgen offre una retroazione assoluta multigiro a costo incrementale zero

I servomotori Kollmorgen sono ora disponibili con il nostro dispositivo di retroazione intelligente SFD-M di quarta generazione. Offerto senza costi aggiuntivi rispetto ai precedenti modelli SFD di Kollmorgen, questo encoder offre un'accuratezza di posizionamento quattro volte superiore e utilizza la tecnologia di recupero dell'energia per tracciare il posizionamento assoluto multigiro anche quando il sistema è spento.

RADFORD, Virginia, 25/3/2025 - Kollmorgen, leader mondiale nei sistemi di controllo del motion di automazione, presenta oggi il nuovo SFD-M (Smart Feedback Device, Multi-Turn). Consente ai costruttori di macchine di ottenere una retroazione multigiro ad alta risoluzione con informazioni sul posizionamento assoluto disponibili all'avvio del sistema.

Progettato per funzionare con gli azionamenti AKD™ e AKD2G, l'encoder assoluto multigiro SFD-M può essere integrato nei servomotori housed da Kollmorgen senza alcun costo aggiuntivo rispetto all'encoder assoluto monogiro SFD-3, offrendo prestazioni multigiro, un'accuratezza di posizionamento quattro volte superiore e un rumore EMF cinquanta volte inferiore.

Gli encoder di terze parti comparabili hanno un prezzo superiore. Con l'SFD-M, i clienti possono ottenere risparmi sostanziali nella progettazione di macchine con prestazioni ai massimi livelli di precisione, efficienza ed efficacia.

Posizionamento assoluto multigiro per un motion preciso e produttivo

L'SFD-M misura la posizione dell'albero del rotore durante ogni rotazione di 360º, senza dover fare riferimento a una posizione iniziale, e registra il numero totale di rotazioni effettuate dall'albero in entrambe le direzioni.

Questa capacità di posizionamento assoluto multigiro è ideale quando è richiesto un tracciamento preciso della posizione su grandi distanze di rotazione, come nel caso del posizionamento di macchine utensili, macchine per l'imballaggio, movimentazione di materiali, tracciamento satellitare e molte altre applicazioni.

Inoltre, l'SFD-M mantiene le informazioni di posizionamento assoluto in tempo reale anche quando il sistema è spento, eliminando la necessità di lunghe sequenze di homing all'avvio.

Tecnologia di raccolta dell'energia per un funzionamento senza batterie

Gli encoder assoluti multigiro di altri fornitori spesso richiedono una batteria per conservare le informazioni di posizionamento quando il sistema è spento o in caso di interruzione di corrente. Queste batterie esterne devono essere sostituite e possono essere soggette a guasti. Altre alternative utilizzano ingranaggi meccanici, che sono rumorosi, soggetti a backlash e aumentano le dimensioni del motore.

Il nuovo SFD-M di Kollmorgen elimina questi problemi, utilizzando invece la tecnologia di raccolta dell'energia per mantenere in modo affidabile le informazioni di posizionamento senza bisogno di batterie o ingranaggi. Il funzionamento senza batterie elimina i problemi di manutenzione, sostenendo al contempo gli sforzi per ridurre il consumo di risorse naturali e minimizzare gli scarti.

Prestazioni eccezionali a un prezzo eccezionale

L'SFD-M è altamente preciso e offre queste specifiche chiave:

  • Risoluzione
    • 24 bit per giro
    • 16.777.216 conteggi per giro
    • 0.0772 arco-sec per conteggio
  • Campo assoluto multigiro
    • 16 bit = 65.536 giri del motore
  • Accuratezza
    • < +/- 1 arco-min tipico a 25ºC
    • < +/- 3 arco-min nel caso peggiore

"Il nostro nuovo encoder SFD-M offre funzionalità assolute multigiro con un'eccezionale accuratezza e risoluzione di posizione a costo zero rispetto ai motori Kollmorgen con encoder monogiro", ha dichiarato Chris Cooper, Senior Director of Global Product Management di Kollmorgen.

"Si tratta di un enorme vantaggio in termini di precisione e produttività, con un risparmio notevole per motore e potenzialmente anche per una macchina complessa a più assi. La tecnologia a cavo singolo motore-azionamento con impostazione automatica dell'azionamento riduce ulteriormente i costi totali. Siamo molto orgogliosi di offrire tutti questi vantaggi ai nostri clienti come parte integrante dei servosistemi Kollmorgen, leader del settore".

Informazioni su Kollmorgen

Kollmorgen, un marchio Regal Rexnord™, vanta oltre 100 anni di esperienza nel settore del movimento, comprovata dai motori, dagli azionamenti, dalle soluzioni di controllo AGV e dalle piattaforme di controllo dell'automazione più performanti e affidabili del settore. Forniamo soluzioni innovative che combinano prestazioni, affidabilità e facilità di utilizzo eccezionali, garantendo ai costruttori di macchine un vantaggio sul mercato.

Le specifiche sono soggette a variazioni senza preavviso. È responsabilità dell'utente determinare l'idoneità di questo prodotto per un'applicazione specifica. AKD è un marchio di Kollmorgen Corporation. Regal Rexnord è un marchio di Regal Rexnord Corporation.

Quale dispositivo di retroazione della posizione del servomotore è adatto per la tua applicazione?

Scegli il dispositivo di retroazione ideale per la tua applicazione. Scopri come ottenere livelli massimi di prestazioni, efficienza e valore con un encoder rotativo assoluto multigiro.

Scopri di più

Guida introduttiva al dimensionamento e alla selezione di sistemi servo

When specifying servo motors, drives and cables, learn how to optimize motion by incorporating mechanical load, motion profile, ambient environment, cabling and other considerations into a system-wide approach.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Quali sono le differenze tra servomotori CC, BLDC e CA?

Quali sono le differenze tra servomotori CC, BLDC e CA? >

Comprendi le differenze tra servomotori CC, servomotori BLDC e servomotori CA. Scegliere il tipo giusto per la tua applicazione è fondamentale per ottenere livelli ottimali di prestazioni, efficienza e longevità.
Scegliere il dispositivo di retroazione ideale: perché il dispositivo intelligente di retroazione multigiro si distingue

Scegliere il dispositivo di retroazione ideale: perché il dispositivo intelligente di retroazione multigiro si distingue >

Scopri le funzioni di base dei dispositivi di retroazione e come selezionare il dispositivo ideale per il tuo servosistema.Confronteremo una varietà di dispositivi di retroazione per prestazioni, funzionalità e prezzo, e valuteremo i vantaggi di…
Quale dispositivo di retroazione della posizione del servomotore è adatto per la tua applicazione?

Quale dispositivo di retroazione della posizione del servomotore è adatto per la tua applicazione?  >

Scegli il dispositivo di retroazione ideale per la tua applicazione. Scopri come ottenere livelli massimi di prestazioni, efficienza e valore con un encoder rotativo assoluto multigiro.
Comprendere il cogging e la coppia di ondulazione per ottimizzare il motion control

Comprendere il cogging e la coppia di ondulazione per ottimizzare il motion control  >

I servomotori possono essere soggetti a disturbi di coppia che possono influire sulle prestazioni di motion richieste dal tuo sistema. Sul mercato si parla molto di progetti di motori "zero-cogging", inducendo molti a credere che zero-cogging…
Come impostare la fasatura del motore per un controllo efficace degli assi

Come impostare la fasatura del motore per un controllo efficace degli assi >

La fasatura del motore è un elemento ingegneristico fondamentale nel controllo di un servomotore brushless. I servosistemi brushless non utilizzano la commutazione meccanica. Invece, la commutazione avviene elettronicamente in base alla retroazione e…

Guida introduttiva al dimensionamento e alla selezione di sistemi servo >

When specifying servo motors, drives and cables, learn how to optimize motion by incorporating mechanical load, motion profile, ambient environment, cabling and other considerations into a system-wide approach.

Veloce sviluppo di protesi ed esoscheletri di nuova generazione >

Humotech è stata fondata nel 2015 guidata da una semplice domanda: invece di costruire prototipi su prototipi, cosa accadrebbe se gli ingegneri potessero valutare la progettazione di protesi, ortesi, esoscheletri e altri concetti di macchine…
 The Difference Between Continuous Ratings and Holding Continuous Loads

La differenza tra dati di targa continui e mantenimento di carichi continui  >

Quando si dimensionano correttamente i servomotori CA, è importante comunicare nella maniera idonea. Scopri la terminologia critica relativa al dimensionamento che porta a un funzionamento sicuro e affidabile.

Dall'industria all'azienda agricola: Sfruttare la potenza della tecnologia dei servomotori di Kollmorgen >

Poiché l'automazione intelligente aumenta la produttività delle aziende agricole, è necessario avvalersi di motori potenti e precisi in grado di gestire un'ampia gamma di compiti gravosi, giorno dopo giorno. Ma anche la tecnologia più avanzata non…