Salta al contenuto principale
blog | Eleva la tua attività con i carrelli elevatori automatici |
|
2 minuti di lettura

Eleva la tua attività con i carrelli elevatori automatici

Se il tuo stabilimento di produzione o magazzino dispone di carrelli elevatori manuali, potrebbe avere anche una piattaforma per automatizzare mansioni ripetitive o pericolose. Ciò permetterebbe un’automatizzazione delle strutture per poter realizzare, poco alla volta, la tua idea futura per la movimentazione del materiale o lo spostamento delle merci.

Il meglio di due mondi

I carrelli elevatori standardizzati con kit di automazione ti offrono maggiore libertà. puoi beneficiare di tutti i vantaggi dei veicoli a guida automatica e avere sempre la possibilità di azionare i carrelli manualmente.

Un altro vantaggio dei carelli elevatori automatizzati è che i tuoi operatori potranno incrementare il numero di attività a valore aggiunto. Sviluppo professionale e un lavoro più piacevole invogliano le persone a restare e a crescere con la tua azienda.

La rete accanto

I fornitori di carrelli elevatori sono spesso aziende globali con una rappresentanza locale. Il contatto con il personale locale, la loro conoscenza del mercato, la disponibilità di ricambi, oltre che la possibilità di parlare la propria lingua, rendono tutto più facile nel momento in cui si decide per una soluzione a guida autonoma. Allo stesso tempo potrai approfittare di una best practice globale prevista dall’assistenza veicoli.

Lavorare con grandi aziende spesso significa venire a contatto con idee ad ampio spettro. Un esempio unico è Smart Dynamics, i carrelli connessi della Toyota, in cui i veicoli interagiscono con persone e sistemi.

Cinque aziende per cominciare

Toyota, Jungheinrich, Rocla (parte di Mitsubishi Heavy Industries), Heli e Hangcha sono cinque dei dodici maggiori fornitori di carrelli elevatori al mondo. Sono tutti partner di Kollmorgen e usano i kit di automazione (navigazione, software e hardware) per massimizzare la performance dei carrelli al costo totale più basso. La nostra base installata di quasi 20.000 veicoli a guida automatica offre loro buoni motivi per avere piena fiducia in noi.

Parla con i nostri partner o contattaci, se desideri avere maggiori informazioni sui carrelli elevatori automatici. Come sempre, non esitare a sottoscrivere un abbonamento a questa newsletter per assicurarti le ultimissime informazioni sull’automazione di carrelli elevatori, robot mobili, carrelli, veicoli speciali e altro ancora.

Consulta un esperto

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Migliora la tua esperienza sugli AGV con il programma di formazione completo di Kollmorgen >

Nel mondo odierno in rapida evoluzione dei sistemi di veicoli a guida automatica (AGV), stare al passo con la concorrenza richiede un apprendimento continuo e lo sviluppo delle competenze.
ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide

ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot e AGV: Bilanciare vantaggi e sfide >

Un'intelligenza artificiale come ChatGPT, Google Bard o Microsoft CoPilot potrebbe rivoluzionare gli AGV? Sebastian Witkarsson, Information Security Officer di Kollmorgen, esamina le possibilità e suggerisce cautela.
Kollmorgen Innovation Day: realizzare idee tecnologicamente avanzate

Realizzare idee tecnologicamente avanzate >

Kollmorgen si dedica totalmente all'innovazione, investendo costantemente in collaborazioni e progetti di ricerca per lo scambio di conoscenze e competenze con partner e università in tutto il mondo. Scopri di più su come opera Kollmorgen per…
L'Innovation Day di Kollmorgen

Tutti insieme per l'innovazione: più prospettive generano idee migliori e prodotti migliori >

Kollmorgen accoglie sempre più dipendenti di sesso femminile ogni anno, il che contribuisce davvero ad ampliare le prospettive generali. Tutti concordano sul fatto che la diversità guida l'innovazione e che questi valori si applicano al gruppo ad…

Interoperabilità: cos'è e perché è importante nell'era dell'automazione >

Oggi viviamo in un mondo digitale. I consumatori di e-commerce si aspettano che le merci vengano consegnate più velocemente e in modo più flessibile di quanto non accadeva solo un paio di anni fa. Le organizzazioni, i rivenditori e i loro fornitori…
Automazione in un giorno con la rivoluzionaria piattaforma fai-da-te

Automazione in un giorno con la rivoluzionaria piattaforma fai-da-te >

L'automazione a basso costo accessibile a tutti ha compiuto un vero e proprio balzo in avanti con l'uscita di una piattaforma AMR che consente agli utenti di installare una tecnologia di automazione pronta all'uso in meno di un giorno.

La cosa importante: innovare insieme per un futuro sostenibile >

Quello che non è sostenibile non ci va più bene. Ora più che mai siamo dolorosamente consci del fatto che la nostra capacità, o peggio incapacità, di agire nei prossimi anni si ripercuoterà direttamente sulle vite delle generazioni future. E il modo…
Prestazioni degli AGV: approfondimento sulle reti neurali

Prestazioni degli AGV: approfondimento sulle reti neurali >

Apprendimento automatico, reti neurali: paroloni della logistica moderna, ma cosa significano davvero? Serve un esperto che ci spieghi. Paul Hamblin, redattore della rivista Logistics Business Magazine, ne ha incontrato uno.

Come utilizza Kollmorgen l'analisi dei dati per gli AGV? >

L'obiettivo di un sistema AGV è il trasporto efficiente di merci in un ambiente specifico. I sistemi AGV rappresentano un investimento notevole, pertanto è auspicabile un livello elevato di utilizzo nonché alti tassi di consegne all'ora per ottenere…