Salta al contenuto principale
blog | Come scegliere un motore passo-passo |
|
2 minuti di lettura

Un motore passo-passo fa parte di un meccanismo completo che produce la coppia e la velocità necessarie (punto di carico richiesto) per fornire il movimento ad un carico, per spostarlo, sollevarlo, ispezionarlo, ecc. Sono diversi i requisiti prestazionali di cui tenere conto quando si seleziona un motore passo-passo per un'applicazione. In generale la soluzione scelta deve produrre il profilo necessario in termini di coppia, velocità e movimento del carico, adattarsi allo spazio disponibile (involucro fisico) ed erogare le prestazioni richieste con la tensione disponibile.

Il modo più rapido ed affidabile per determinare queste esigenze è attraverso uno strumento di dimensionamento del motore - Ottimizzatore passo-passo. Questi strumenti calcolano i punti di carico del motore ed analizzano quindi il profilo di carico e di movimento per generare un elenco di possibili scelte dal database dei motori passo-passo. Determinando la curva di rendimento, il profilo di temperatura (uno dei risultati dello strumento di dimensionamento) e la tensione di esercizio del motore passo-passo, è possibile individuare l'opzione migliore.

I motori passo-passo sono disponibili in svariate tecnologie che possono influire sul processo di selezione. Due tipologie prevalenti sono la configurazione a magneti permanenti e la configurazione ibrida. I motori passo-passo a magneti permanenti rappresentano di norma una soluzione più economica, soddisfano l'intervallo inferiore della coppia allo stallo e hanno angoli di passo compresi tra 0,9 e 18 gradi. I motori passo-passo ibridi soddisfano un'ampia gamma di coppie allo stallo, sono di regola utilizzati in applicazioni con precisione superiore e sono disponibili con svariati angoli di passo (1,8 gradi è quello più comune). Gli avvolgimenti sono disponibili in configurazione sia unipolare che bipolare.

Per scegliere la soluzione più corretta per un motore passo-passo occorre considerare attentamente i requisiti in termini di carico e tensione disponibile.

Consulta un esperto

Serie PMX

La famiglia PMX di motori passo-passo ibridi offre versatilità senza eguali grazie ad un'ampia gamma di opzioni standard e personalizzabili, valore senza eguali grazie a prestazioni eccezionali a basso costo e affidabilità senza precedenti grazie all'elevata qualità costruttiva e alla notevole competenza di Kollmorgen nell'ambito del motion.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

5 errori da evitare quando si seleziona un sistema passo-passo

5 errori da evitare quando si seleziona un sistema passo-passo  >

I sistemi passo-passo possono essere efficienti, potenti e silenziosi, ma solo se realizzati correttamente. Quando si specificano azionamenti e motori passo-passo, ecco 5 errori comuni da evitare e 5 migliori pratiche da implementare, accelerando lo…

Ottieni posizionamento preciso evitando la complessità grazie ai motori passo-passo >

Se cerchi movimento preciso con configurazione semplice, i motori passo-passo non possono che essere la tua prima scelta per la costruzione o l'ammodernamento di una macchina.
Cosa devi sapere quando scegli un azionamento per il tuo motore passo-passo

Cosa devi sapere quando scegli un azionamento per il tuo motore passo-passo >

Per sfruttare al meglio il motore passo-passo selezionato occorre abbinarlo all'azionamento giusto. Sono tre gli elementi critici di cui tenere conto per la scelta: tensione, corrente e induttanza. Ciascuno di essi svolge un ruolo importante a…

Perché il mio motore passo-passo si surriscalda? >

Tutti i motori elettrici si surriscaldano durante il funzionamento, è semplicemente una conseguenza del passaggio di corrente attraverso una bobina di filo. I motori elettrici utilizzano fili di rame per formare bobina che fanno parte del circuito…
Imaging diagnostico:  motion per ogni modalità

Imaging diagnostico: motion per ogni modalità >

Aumento dell'età media della popolazione, crescente impatto delle patologie, sviluppo continuo di nuove applicazioni cliniche e progressi globali negli standard di prevenzione delle malattie, identificazione precoce, diagnosi e trattamento. Per tutti…
Servomotore vs. motore passo-passo

Motore passo-passo vs. servomotore: quale scegliere? >

Questo articolo presenta una panoramica delle funzionalità dei motori passo-passo e dei servomotori, da utilizzare come criterio di scelta tra le due tecnologie.

Il grande dibattito: motore passo-passo e servomotore a confronto >

Qual è la tecnologia migliore per i motori da utilizzare in un'applicazione di motion control? Esistono numerose tecnologie per creare il movimento, ad esempio di tipo idraulico, pneumatico o elettromeccanico. Nel settore del motion control di…

Come funziona un motore passo-passo? >

Un motore passo-passo è un semplice motore sincrono brushless bifase contenente un rotore magnetizzato a segmenti e uno statore costituito da un certo numero di bobine elettromagnetiche. Una volta alimentate, le bobine creano poli positivi e negativi…
 Kollmorgen Catalogo Automazione e Motion Control IT

Kollmorgen Catalogo Automazione e Motion Control IT >

Catalogo prodotti Kollmorgen. Ogni soluzione deriva da una profonda comprensione delle problematiche affrontate dai progettisti e dagli utilizzatori delle macchine.