Salta al contenuto principale

Robot umanoidi: dalla progettazione alla consegna

I robot umanoidi promettono di migliorare la vita e il lavoro di milioni di persone. Creare un progetto che svolga compiti con una destrezza simile a quella umana e una resistenza sovrumana, per poi portarlo con successo sul mercato, significa risolvere simultaneamente diverse sfide progettuali.

Scopri come integrare prestazioni e producibilità, a partire dalla fase di prototipazione, implementando pratiche di sviluppo più intelligenti e progetti di sistemi di motion pronti per i robot.

Compila il form

per visualizzare il white paper

-O-

Login/Registrati

per accedere ai contenuti di Kollmorgen

Politica sulla privacy - Inviandoci i tuoi dati personali accetti che vengano gestiti e archiviati elettronicamente. Se non desideri più ricevere la newsletter, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Integra i motori frameless in un design resistente all'ambiente

Washdown quotidiani, immersione in acque profonde, radiazioni elevate, alto vuoto, atmosfere pericolose: quando un servomotore housed non è in grado di fornire la protezione necessaria in un fattore di forma compatto, considera la possibilità di incorporare un servomotore frameless. Per maggiori informazioni, leggi questo white paper.

Scopri di più

Raggiungi la massima precisione di motion utilizzando i servomotori frameless

I motori frameless non sono solo per i giunti robotici. Attuatori compatti, sistemi per imaging elettro-ottico/infrared, sistemi di propulsione sommersi e altre applicazioni traggono vantaggio dal design compatto e dalla precisione dell'azionamento diretto. Scopri come incorporare direttamente un motore frameless nel tuo meccanismo.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Integra i motori frameless in un design resistente all'ambiente

Integra i motori frameless in un design resistente all'ambiente >

Washdown quotidiani, immersione in acque profonde, radiazioni elevate, alto vuoto, atmosfere pericolose: quando un servomotore housed non è in grado di fornire la protezione necessaria in un fattore di forma compatto, considera la possibilità di…
Raggiungi la massima precisione di motion utilizzando i servomotori frameless

Raggiungi la massima precisione di motion utilizzando i servomotori frameless >

I motori frameless non sono solo per i giunti robotici. Attuatori compatti, sistemi per imaging elettro-ottico/infrared, sistemi di propulsione sommersi e altre applicazioni traggono vantaggio dal design compatto e dalla precisione dell'azionamento…
Motori frameless TBM2G per sistemi di propulsione e ambienti estremi

Tech Sheet: Motori frameless TBM2G per sistemi di propulsione e ambienti estremi >

I servomotori sono spesso utilizzati in ambienti estremi, ad esempio per veicoli sommergibili sistemi di propulsione, veicoli spaziali, produzione di semiconduttori in condizioni di alto vuoto, attrezzature igieniche soggette a washdown ad alta…
Integrazione dei motori frameless TBM2G nei sistemi di attuatori di precisione e cardanici

Tech Sheet: Integrazione dei motori frameless TBM2G nei sistemi di attuatori di precisione e cardanici >

Un componente cardanico è un supporto girevole che consente la rotazione di un oggetto attorno a un asse. Ulteriori gradi di libertà possono essere ottenuti combinando o annidando due o più componenti cardanici, con i loro assi di rotazione a 90°…
Integrazione di motori frameless TBM2G in attuatori rotanti compatti

Tech Sheet: Integrazione di motori frameless TBM2G in attuatori rotanti compatti >

Un attuatore rotante elettrico produce un motion rotatorio per azionare un carico. Nella sua forma più semplice, un motore ad azionamento diretto è accoppiato direttamente al carico. Spesso gli attuatori rotanti incorporano anche una trasmissione per…
Hai mai considerato un motore frameless?

Hai mai considerato un motore frameless?  >

Quando la maggior parte degli ingegneri pensa a un servomotore CC brushless, è probabile che visualizzi un alloggiamento con una flangia per accogliere i bulloni di montaggio, connettori per accogliere i cavi di alimentazione e dati e un albero del…

Esoscheletri su larga scala: accelerare la transizione dalla ricerca e sviluppo alla produzione a pieno ritmo >

The exoskeleton market is still in its infancy — but evolving quickly and ripe with opportunity. It’s a double-edged sword for OEMs who must identify the most impactful applications and crack the code on full-scale production, which presents a new…
Il progresso della tecnologia degli esoscheletri: considerazioni chiave sul motion e sulla progettazione dei motori

Il progresso della tecnologia degli esoscheletri: considerazioni chiave sul motion e sulla progettazione dei motori  >

Quando si tratta di esoscheletri, la progettazione del motion e la scelta del motore sono fasi cruciali del processo di progettazione. In questa sede approfondiamo le considerazioni utili per garantire il successo.

Maggiore comfort e mobilità sicura nella progettazione di un esoscheletro >

Con l'evoluzione del mercato degli esoscheletri, come possono gli OEM progettare per ottenere livelli maggiori di comfort, mobilità e affidabilità? Leggi il blog per maggiori informazioni.