Salta al contenuto principale
success_story | minute read

Come prolungare la vita di un progetto e le prestazioni.

Il 2G Motion System di Kollmorgen semplifica la configurazione motion di un’affettatrice di carne a più di 50 assi

La Sfida

A un importante costruttore di macchine per affettare alimenti occorreva una nuova soluzione di servosistema, in quanto il modulo del bus di campo CAN usato dall’unità dicontrollo esistente aveva raggiunto la fine del suo ciclo di vita e non era più utilizzabile. Il team di progettazione, dopo aver valutato le opzioni più recenti in fatto di bus di campo, ha optato per una soluzione EtherCAT, che comportava un servoazionamento nuovo. L’azienda si è quindi rivolta a Kollmorgen chiedendo di fornire la tecnologia e il know-how di co-progettazione necessari per realizzare il motion control desiderato.

L’applicazione è estremamente complessa e si basa su un’unità di controllo per comunicare con i 53 assi della macchina affettatrice per gestire la velocità di alimentazione, l’operazione di taglio e il posizionamento della carne o del formaggio da tagliare in una specie di vaschetta pronta per il confezionamento finale. Il cliente voleva immettere sul mercato la macchina aggiornata in tempi brevi con un esborso minimo, e pertanto era sua intenzione modificare il meno possibile la progettazione e continuare a usare i motori della famiglia AKM di Kollmorgen.

La Soluzione

Il cliente conosceva bene il prodotto e il servizio di consulenza e supporto di Kollmorgen e ha deciso di adottare il 2G Motion System di nuova generazione. Inoltre, tra le varie opzioni di bus di campo disponibili ha scelto il servoamplificatore AKD2G a due assi con connettività EtherCAT.

Il cliente ha lavorato a stretto contatto con un team di esperti di applicazioni di Kollmorgen al fine di ottimizzare la prestazione complessiva della macchina affettatrice. Dato l’elevato numero di assi della macchina, la capacità di impostare con efficienza ciascun asse e di effettuare intempi rapidi una diagnosi del sistema era un elemento cruciale per la riuscita del progetto.

Il display digitale integrato e montato sulla parte frontale dell’AKD2G è stato per il cliente unasoluzione assolutamente unica nel settore e ha facilitato al massimo la diagnosi delle connessioni del bus di campo. Anche l’interfaccia utente WorkBench dell’AKD2G ha notevolmente semplificato la configurazione e la messa in servizio del sistema rispetto a un azionamento della concorrenza che il cliente aveva precedentemente preso in considerazione.

I Risultati

Il 2G Motion System di Kollmorgen presenta una serie di funzioni che potenziano una macchina affettatrice di alimenti e apportano diversi vantaggi che estenderanno nel tempo le prestazioni e la produttività della progettazione originale.

  • Lo sviluppo a cavo singolo riduce i costi di manodopera e materiali necessari per larealizzazione della macchina
  • La progettazione compatta dell’AKD2G a dueassi riduce lo spazio necessario nelquadro elettrico
  • Il display digitale integrato dell’AKD2G riduce i costi di installazione e semplifica laregolazione e la messa in servizio
  • Grazie alla compatibilità con la famiglia di servomotori AKM è possibile ottenerne ilmassimo delle prestazioni, senza dover modificare la progettazione della macchina
  • Nell’azionamento sono integrate opzioni di sicurezza funzionale che non richiedono l’aggiunta di componenti

“Il nostro cliente è entusiasta del display grafico innovativo che semplifica la messa inservizio dellamacchina”. - Arne Linder, Kollmorgen 2G Product Manager

Altre informazioni

Pronti a scoprire che cosa può fare il 2G Motion System per la vostra macchina?

ALTRE INFORMAZIONI

 

Informazioni su Kollmorgen

Sin dalla fondazione della società nel 1916 le soluzioni innovative di Kollmorgen hanno generato grandi idee, reso ilmondo più sicuro e migliorato la vita delle persone. Oggi, grazie a una competenza ineguagliata in materia dicomponenti e sistemi dimotion, al software di navigazione per veicoli aguidaautomatica, a una qualità eccellente e a una consolidata esperienza nella combinazione e integrazione diprodotti standard epersonalizzati, Kollmorgen continua fornire soluzioni dimotion innovative senza paragoni per prestazioni, affidabilità e facilità d’uso, offrendo agli OEM di tutto ilmondo un indiscutibile vantaggio competitivo e unasicurezza senza pari.

Servoazionamento AKD2G

Nata dalla ricca tradizione AKD, AKD2G è la più recente tecnologia per servoazionamenti, che aggiunge:

  • Tecnologia a doppio asse per ingombro ulteriormente ridotto
  • Opzioni sulla sicurezza funzionale: integrate tramite SafeMotion Monitor (comprendente FSoE)
  • Display grafico a colori
  • Ottimizzato per retroazione e alimentazione a cavo singolo
Scopri di più

2G Motion System

Kollmorgen presenta la prossima generazione di motion per macchine più ambiziose sviluppate con prestazioni più efficienti e una progettazione più sicura. Il 2G Motion System di Kollmorgen sfrutta l'intero potenziale di prestazioni dei nostri ineguagliabili servomotori AKM2G e degli azionamenti AKD2G perfettamente combinati, progettati per fornire una densità di potenza e un controllo mai raggiunti prima. Il risultato è una coppia significativamente maggiore, nonché una capacità di risposta e di SafeMotion in una configurazione compatta che consente facilità di installazione e massima flessibilità.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

White paper di Kollmorgen: Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento

Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento >

Come garantire la sicurezza dei carichi verticali in conformità con ISO 13849-1? Le funzioni di sicurezza sull'azionamento offrono una soluzione per semplificare il controllo dei freni, senza dover scendere a compromessi.

5 motivi fondamentali per prendere in considerazione un aggiornamento a servoazionamenti AKD2G >

I progressi nella tecnologia dei processori per servoazionamenti continuano a incrementare le funzionalità e le capacità offerte. La scelta di un nuovo azionamento o sistema di controllo rispetto a uno esistente dipende in ultima analisi dai…
Printing Machine

I motori ad azionamento diretto migliorano le prestazioni nella stampa flessografica >

Il recente lavoro svolto da Kollmorgen, leader globale nella produzione di motori e soluzioni di motion, ha mostrato come sia possibile sincronizzare i componenti nell'ambito del processo flessografico in assenza di trasmissione meccanica utilizzando…
Sessioni di mentoring AKD2G

Sessioni di mentoring AKD2G: Guida alla configurazione rapida AKD2G e Configurazione avanzata per AKD2G a due assi >

AKD2G è un azionamento semplice da usare, ma completo. Il segreto per padroneggiarlo è imparare a usare il software Workbench.

Come personalizzare un servomotore - Soluzione standard o personalizzata >

Quando e come personalizzare un servomotore standard dipende dai vantaggi previsti dalla personalizzazione, con una soluzione legata a formato, compatibilità e funzione. Scopri di più.
Webinar Kollmorgen, Cos'è un servomotore?

Cos'è un servomotore? >

Un tipo di motore in cui ci si imbatte spesso quando si esplorano le opzioni disponibili per una data applicazione è il "servomotore". Molti costruttori aggiungono alla definizione descrizioni come CA e brushless. Cosa significano questi termini e…

Implementazione delle nuove funzionalità del servoazionamento AKD2G >

Il software Workbench utilizzato per la messa in servizio e l'ottimizzazione dei nostri servoazionamenti AKD2G di nuova generazione viene aggiornato regolarmente con nuove funzionalità. Ti piacerebbe conoscere le novità e in che modo potrebbero…
10 funzioni SafeMotion™ da tenere in considerazione per la tua applicazione

10 funzioni SafeMotion™ da tenere in considerazione per la tua applicazione >

Le ultime parole famose: “Non fermare la macchina, devo solo…” Per la protezione degli addetti, i fabbricanti facevano affidamento sulle barriere fisiche e sull'arresto totale della macchina. Ma oggi, a causa di quote di produzione elevate e margini…

Come scegliere un servoazionamento >

La scelta di un servoazionamento dipende dal servomotore specifico utilizzato nell'applicazione. I requisiti di motion del meccanismo azionato determinano le esigenze in termini di tensione e corrente del servomotore, cioè le informazioni chiave…