Salta al contenuto principale
blog | Derating del motore a causa di temperature ambiente elevate |
|
2 minuti di lettura

Domanda:

Come calcolo la coppia continua del motore impiegato in un ambiente al di sopra della sua temperatura nominale? Poiché la coppia continua (Tc) del motore è classificata per una temperatura ambiente pari a 40 °C, come calcolo la coppia continua del motore per la temperatura ambiente peggiore, ossia 55 °C?

Risposta:

Scheda tecnica del motoreInnanzitutto occorre conoscere la massima temperatura dell'avvolgimento del motore basata sui dati di classificazione pubblicati (ad es. per una temperatura ambiente pari a 40 °C).

Se il valore non figura tra i dati del catalogo del motore, è possibile calcolarlo aggiungendo i 40 °C alla temperatura delta (Δ) pubblicata dell’avvolgimento (partendo dal presupposto che sia disponibile l’indicazione; in caso contrario, occorre contattare il costruttore del motore). Se si presuppone una temperatura di 100 °C, la temperatura massima dell’avvolgimento = 140 °C).

Equazione di riduzione della temperatura

dove Δ T_nominale = Temp(massimo avvolgimento) – Temp(temperatura ambiente nominale)

 

Pertanto la nuova coppia continua Tc(nuova) sarà:
Esempio di equazione di riduzione della temperatura

Curva di prestazioniLa coppia necessaria, la Tr(nuova) a uno specifico giri/minuto può anche essere calcolata trovando graficamente la massima capacità continua con la temperatura ambiente specificata al numero di giri al minuto desiderato partendo dalla curva di prestazione del motore (PC), se il dato non è presente sulla scheda tecnica del motore.

Questo avviene spesso determinando graficamente Tr(40 °C) al numero di giri al minuto desiderato partendo dal PC del motore e utilizzando tale valore al posto di Tc(40 °C), nella formula di cui sopra.

Consulta un esperto

Servomotori AKMA

Il servomotore AKMA, pur essendo leggero, è progettato per ambienti difficili come il settore food & beverage e offre prestazioni e affidabilità elevate.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Quali sono i cinque componenti principali di un servomotore brushless >

I servomotori sono utilizzati in diversi mercati per alimentare macchine, strumenti, robot e altre applicazioni di automazione industriale. Questo blog illustra i cinque elementi principali di un servomotore CC brushless convenzionale: il rotore, lo…
Che cos'è considerato un motore a bassa tensione?

Che cos'è considerato un motore a bassa tensione? >

La Direttiva Bassa Tensione che definisce la bassa tensione da 50 a 1.000 V CA, o da 120 a 1.500 V CC, si basa sulla tensione di rete utilizzata per alimentare l'impianto elettrico e si collega a specifiche normative IEC in materia di sicurezza e…

Perché il mio motore passo-passo si surriscalda? >

Tutti i motori elettrici si surriscaldano durante il funzionamento, è semplicemente una conseguenza del passaggio di corrente attraverso una bobina di filo. I motori elettrici utilizzano fili di rame per formare bobina che fanno parte del circuito…
Ambiente per servizio pericoloso

Considerazioni di carattere progettuale per i servomotori in ambienti pericolosi >

I servomotori e gli azionamenti sono la soluzione privilegiata in un'ampia gamma di applicazioni industriali, ma cosa è bene prendere in considerazione quando vengono impiegati in ambienti estremi o pericolosi? In molti casi, lo stesso motore è…

Quali sono gli elementi di base di un servosistema? >

La cooperazione con esperti di motion control quali Kollmorgen rende più semplice e rapida la scelta di un servosistema, creando un sistema ottimale per l'applicazione.

Come personalizzare un servomotore - Soluzione standard o personalizzata >

Quando e come personalizzare un servomotore standard dipende dai vantaggi previsti dalla personalizzazione, con una soluzione legata a formato, compatibilità e funzione. Scopri di più.

Il grande dibattito: motore passo-passo e servomotore a confronto >

Qual è la tecnologia migliore per i motori da utilizzare in un'applicazione di motion control? Esistono numerose tecnologie per creare il movimento, ad esempio di tipo idraulico, pneumatico o elettromeccanico. Nel settore del motion control di…

Larghezza di banda, guadagno e margine di fase nei servosistemi: che cos'è il margine di fase? >

Il margine di fase è una misura nell'ambito della frequenza, presa da un diagramma di Bode, che calcola la quantità di ritardo di fase al di sopra di -180 gradi nel punto sul grafico dell'ampiezza che attraversa 0 dB (guadagno incrociato sulla…