Salta al contenuto principale
blog | Come calcolare il valore medio della coppia |
|
2 minuti di lettura

Block and Tackle Serie Paranchi Volume 3 – Calcolo della coppia RMS

Domanda:

Come calcolo la coppia RMS (valore quadratico medio) per un dato profilo di movimento dell’asse nella mia applicazione?

 

 

Risposta:

Nel nostro ultimo articolo abbiamo accennato a un motore che funzioni con una temperatura ambiente più elevata. In questo articolo ci siamo soffermati sul coppia RMS (Root Mean Square) e sul motivo della sua importanza. Di regola il profilo di movimento di un asse è suddiviso in vari segmenti, ognuno dei quali necessita una specifica coppia per uno specifico intervallo di tempo per completare il movimento desiderato. Ad esempio, questo può comportare la coppia necessaria per accelerare, tagliare in diagonale (contro una forza esterna e/o attrito), decelerare e sostare. Ognuno di questi segmenti interessa il volume di calore che il motore richiede e quindi il requisito equivalente continuo dello stato costante utilizzato per selezionare il motore corretto. Il calcolo della coppia RMS non considera solo il valore della coppia, ma anche la durata di quella coppia (per segmento). Il nostro esempio riportato sotto illustra come calcolare la Trms del vostro profilo di movimento.

Il profilo di movimento indicato è suddiviso in otto (8) diversi segmenti, ognuno dei quali con una coppia richiesta Tx e tempo tx.
Motion Profile with Segmentation
 
 
 
Per calcolare Trms usare la seguente equazione:
RMS Torque Formula

dove T1 = coppia richiesta da e durante il segmento 1, a t1 = durata temporale (t1-t0) del segmento 1 e così via... Si osservi la coppia supplementare richiesta dal motore per superare una qualche forza esterna/di spinta (maggiore del solo attrito) durante il segmento 2 e la mancanza di questa coppia necessaria durante la sosta dei segmenti 4 e 8.

Torniamo al profilo di movimento dell’esempio di cui sopra e al grafico di tale profilo di movimento:

Motion Profile Table with Segmentation

Quindi, se si procede al calcolo, e vi risparmiamo la stesura di un’interminabile equazione, il risultato è:

Trms = RMS Example = 2.74 lb-ft or 3.715_Nm (1.35582_Nm/lb-ft.)

Consulta un esperto

Servomotori AKMA

Il servomotore AKMA, pur essendo leggero, è progettato per ambienti difficili come il settore food & beverage e offre prestazioni e affidabilità elevate.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Quali sono i cinque componenti principali di un servomotore brushless >

I servomotori sono utilizzati in diversi mercati per alimentare macchine, strumenti, robot e altre applicazioni di automazione industriale. Questo blog illustra i cinque elementi principali di un servomotore CC brushless convenzionale: il rotore, lo…
Che cos'è considerato un motore a bassa tensione?

Che cos'è considerato un motore a bassa tensione? >

La Direttiva Bassa Tensione che definisce la bassa tensione da 50 a 1.000 V CA, o da 120 a 1.500 V CC, si basa sulla tensione di rete utilizzata per alimentare l'impianto elettrico e si collega a specifiche normative IEC in materia di sicurezza e…
Ambiente per servizio pericoloso

Considerazioni di carattere progettuale per i servomotori in ambienti pericolosi >

I servomotori e gli azionamenti sono la soluzione privilegiata in un'ampia gamma di applicazioni industriali, ma cosa è bene prendere in considerazione quando vengono impiegati in ambienti estremi o pericolosi? In molti casi, lo stesso motore è…

Derating del motore a causa di temperature ambiente elevate >

Come calcolo la coppia continua del motore impiegato in un ambiente al di sopra della sua temperatura nominale? Poiché la coppia continua (Tc) del motore è classificata per una temperatura ambiente pari a 40 °C, come calcolo la coppia continua del…

Quali sono gli elementi di base di un servosistema? >

La cooperazione con esperti di motion control quali Kollmorgen rende più semplice e rapida la scelta di un servosistema, creando un sistema ottimale per l'applicazione.

Come personalizzare un servomotore - Soluzione standard o personalizzata >

Quando e come personalizzare un servomotore standard dipende dai vantaggi previsti dalla personalizzazione, con una soluzione legata a formato, compatibilità e funzione. Scopri di più.

Il grande dibattito: motore passo-passo e servomotore a confronto >

Qual è la tecnologia migliore per i motori da utilizzare in un'applicazione di motion control? Esistono numerose tecnologie per creare il movimento, ad esempio di tipo idraulico, pneumatico o elettromeccanico. Nel settore del motion control di…

Larghezza di banda, guadagno e margine di fase nei servosistemi: che cos'è il margine di fase? >

Il margine di fase è una misura nell'ambito della frequenza, presa da un diagramma di Bode, che calcola la quantità di ritardo di fase al di sopra di -180 gradi nel punto sul grafico dell'ampiezza che attraversa 0 dB (guadagno incrociato sulla…