Salta al contenuto principale
blog | Come calcolare il valore medio della coppia |
|
2 minuti di lettura

Block and Tackle Serie Paranchi Volume 3 – Calcolo della coppia RMS

Domanda:

Come calcolo la coppia RMS (valore quadratico medio) per un dato profilo di movimento dell’asse nella mia applicazione?

 

 

Risposta:

Nel nostro ultimo articolo abbiamo accennato a un motore che funzioni con una temperatura ambiente più elevata. In questo articolo ci siamo soffermati sul coppia RMS (Root Mean Square) e sul motivo della sua importanza. Di regola il profilo di movimento di un asse è suddiviso in vari segmenti, ognuno dei quali necessita una specifica coppia per uno specifico intervallo di tempo per completare il movimento desiderato. Ad esempio, questo può comportare la coppia necessaria per accelerare, tagliare in diagonale (contro una forza esterna e/o attrito), decelerare e sostare. Ognuno di questi segmenti interessa il volume di calore che il motore richiede e quindi il requisito equivalente continuo dello stato costante utilizzato per selezionare il motore corretto. Il calcolo della coppia RMS non considera solo il valore della coppia, ma anche la durata di quella coppia (per segmento). Il nostro esempio riportato sotto illustra come calcolare la Trms del vostro profilo di movimento.

Il profilo di movimento indicato è suddiviso in otto (8) diversi segmenti, ognuno dei quali con una coppia richiesta Tx e tempo tx.
Motion Profile with Segmentation
 
 
 
Per calcolare Trms usare la seguente equazione:
RMS Torque Formula

dove T1 = coppia richiesta da e durante il segmento 1, a t1 = durata temporale (t1-t0) del segmento 1 e così via... Si osservi la coppia supplementare richiesta dal motore per superare una qualche forza esterna/di spinta (maggiore del solo attrito) durante il segmento 2 e la mancanza di questa coppia necessaria durante la sosta dei segmenti 4 e 8.

Torniamo al profilo di movimento dell’esempio di cui sopra e al grafico di tale profilo di movimento:

Motion Profile Table with Segmentation

Quindi, se si procede al calcolo, e vi risparmiamo la stesura di un’interminabile equazione, il risultato è:

Trms = RMS Example = 2.74 lb-ft or 3.715_Nm (1.35582_Nm/lb-ft.)

Consulta un esperto

Servomotori AKMA

Il servomotore AKMA, pur essendo leggero, è progettato per ambienti difficili come il settore food & beverage e offre prestazioni e affidabilità elevate.
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Scegliere il dispositivo di retroazione ideale: perché il dispositivo intelligente di retroazione multigiro si distingue

Scegliere il dispositivo di retroazione ideale: perché il dispositivo intelligente di retroazione multigiro si distingue >

| 17:00
Scopri le funzioni di base dei dispositivi di retroazione e come selezionare il dispositivo ideale per il tuo servosistema.Confronteremo una varietà di dispositivi di retroazione per prestazioni, funzionalità e prezzo, e valuteremo i vantaggi di…
Comprendere il cogging e la coppia di ondulazione per ottimizzare il motion control

Comprendere il cogging e la coppia di ondulazione per ottimizzare il motion control  >

I servomotori possono essere soggetti a disturbi di coppia che possono influire sulle prestazioni di motion richieste dal tuo sistema. Sul mercato si parla molto di progetti di motori "zero-cogging", inducendo molti a credere che zero-cogging…
Come impostare la fasatura del motore per un controllo efficace degli assi

Come impostare la fasatura del motore per un controllo efficace degli assi >

La fasatura del motore è un elemento ingegneristico fondamentale nel controllo di un servomotore brushless. I servosistemi brushless non utilizzano la commutazione meccanica. Invece, la commutazione avviene elettronicamente in base alla retroazione e…

Guida introduttiva al dimensionamento e alla selezione di sistemi servo >

When specifying servo motors, drives and cables, learn how to optimize motion by incorporating mechanical load, motion profile, ambient environment, cabling and other considerations into a system-wide approach.

Veloce sviluppo di protesi ed esoscheletri di nuova generazione >

Humotech è stata fondata nel 2015 guidata da una semplice domanda: invece di costruire prototipi su prototipi, cosa accadrebbe se gli ingegneri potessero valutare la progettazione di protesi, ortesi, esoscheletri e altri concetti di macchine…
 The Difference Between Continuous Ratings and Holding Continuous Loads

La differenza tra dati di targa continui e mantenimento di carichi continui  >

Quando si dimensionano correttamente i servomotori CA, è importante comunicare nella maniera idonea. Scopri la terminologia critica relativa al dimensionamento che porta a un funzionamento sicuro e affidabile.

Dall'industria all'azienda agricola: Sfruttare la potenza della tecnologia dei servomotori di Kollmorgen >

Poiché l'automazione intelligente aumenta la produttività delle aziende agricole, è necessario avvalersi di motori potenti e precisi in grado di gestire un'ampia gamma di compiti gravosi, giorno dopo giorno. Ma anche la tecnologia più avanzata non…

Quali sono i cinque componenti principali di un servomotore brushless >

I servomotori sono utilizzati in diversi mercati per alimentare macchine, strumenti, robot e altre applicazioni di automazione industriale. Questo blog illustra i cinque elementi principali di un servomotore CC brushless convenzionale: il rotore, lo…