5 considerazioni per ottimizzare i motori frameless in applicazioni per il settore aerospaziale e la difesa
Dalla progettazione all'implementazione, la riuscita di un programma aerospaziale e di difesa dipende dall'efficienza della prototipizzazione, dai bassi costi di produzione e dall'affidabilità dell'approvvigionamento. Per questi motivi gli ingegneri preferiscono utilizzare motori già disponibili a costi contenuti. I motori presenti attualmente in commercio non sempre soddisfano le esigenze di piattaforme stabilizzate e attuatori che devono garantire prestazioni senza errori nelle condizioni più estreme.
Carichi dinamici più elevati, Avvolgimenti del motore ottimizzati, Rapporto d'aspetto fori passanti maggiore: Come si ottengono questi ed altri attributi specifici del motore con una pianificazione rapida e con la garanzia di soddisfare i requisiti di costi ed approvvigionamento per un programma che potrebbe rimanere attivo per decenni?