Salta al contenuto principale

5 considerazioni per ottimizzare i motori frameless in applicazioni per il settore aerospaziale e la difesa

Dalla progettazione all'implementazione, la riuscita di un programma aerospaziale e di difesa dipende dall'efficienza della prototipizzazione, dai bassi costi di produzione e dall'affidabilità dell'approvvigionamento. Per questi motivi gli ingegneri preferiscono utilizzare motori già disponibili a costi contenuti. I motori presenti attualmente in commercio non sempre soddisfano le esigenze di piattaforme stabilizzate e attuatori che devono garantire prestazioni senza errori nelle condizioni più estreme.

Carichi dinamici più elevati, Avvolgimenti del motore ottimizzati, Rapporto d'aspetto fori passanti maggiore: Come si ottengono questi ed altri attributi specifici del motore con una pianificazione rapida e con la garanzia di soddisfare i requisiti di costi ed approvvigionamento per un programma che potrebbe rimanere attivo per decenni?

Scarica come PDF

Compila il form

per visualizzare il document

-O-

Login/Registrati

per accedere ai contenuti di Kollmorgen

Politica sulla privacy - Inviandoci i tuoi dati personali accetti che vengano gestiti e archiviati elettronicamente. Se non desideri più ricevere la newsletter, potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Motion per i missili: Ottimizzazione delle prestazioni

I sistemi missilistici continuano a evolversi per soddisfare esigenze specifiche: dai missili tattici guidati alle armi strategiche a più lungo raggio, ognuna delle quali è progettata per essere lanciata da una particolare piattaforma per raggiungere l'obiettivo previsto. È un dato di fatto della vita moderna che queste armi siano necessarie per promuovere la sicurezza nazionale e globale. In un mondo incerto, sono necessari in quantità sempre maggiori e con capacità innovative come mai prima d'ora.
Scopri di più

Sistemi elettro-ottici/a infrarossi

I sistemi elettro-ottici/a infrarossi richiedono un motion fluido e reattivo perfettamente coordinato tra gli assi di azimut ed elevazione. Per acquisire e mantenere un'immagine fissa, i sistemi di motion devono sopportare e contrastare forze come il martellamento dei veicoli terrestri in azione, la turbolenza degli aerei in volo e le condizioni estreme che si incontrano in mare o anche nello spazio.

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Potenzia lo sviluppo missilistico con un design del motion avanzato

Potenzia lo sviluppo missilistico con un design del motion avanzato >

Questo webinar tratterà gli elementi critici del motion control necessari per uno sviluppo missilistico efficace e come questi elementi possano lavorare insieme in modo sinergico — dai motori di ogni dimensione a viti a sfera, resolver, freni,…

Motion per i missili: Ottimizzazione delle prestazioni  >

I sistemi missilistici continuano a evolversi per soddisfare esigenze specifiche: dai missili tattici guidati alle armi strategiche a più lungo raggio, ognuna delle quali è progettata per essere lanciata da una particolare piattaforma per raggiungere…

Motion per missili: dalla rapida innovazione alla rapida produzione  >

Con il rapido aumento della domanda di missili nei mercati di tutto il mondo e la ricerca di capacità ancora più innovative, gli ingegneri devono poter accedere in tempi brevi a sistemi di motion altamente specializzati, prodotti in quantità…

I 5 ambienti più difficili per il motion control nei sistemi EO/IR >

I sistemi elettro-ottici/a infrarossi (EO/IR) sono utilizzati per ottenere l'imaging visivo e termico a lunga distanza per una serie di applicazioni. Spesso in uso in satelliti, aerei e applicazioni militari, i sistemi EO/IR sono costituiti da due…
Superiamo i limiti nella progettazione dei missili

Superiamo i limiti nella progettazione dei missili >

I missili operano in condizioni tra le più difficoltose. Possono essere soggetti ad un massiccio flusso di calore quando attraversano gli strati dell'atmosfera terrestre e a causa dell'elevata velocità. Con valori di velocità oltre i 10.000 km…
Motori Kollmorgen per la difesa: processi collaudati, consegna affidabile

Motori Kollmorgen per la difesa: processi collaudati, consegna affidabile >

Poche sfide commerciali sono eccezionali e complesse quanto ottenere un contratto nel settore della difesa. Specifiche di programma, obblighi contrattuali e requisiti di fornitura sono molto più rigorosi rispetto a qualsiasi altro settore produttivo…