Salta al contenuto principale
success_story | minute read

Precisione ottimizzata riducendo dimensioni, peso e costi

Kollmorgen aiuta un produttore di macchine di taglio al laser a incrementare le prestazioni su un livello superiore

Sfida

I costruttori di macchine vincono sul mercato se accettano di affrontare e risolvere sempre nuove sfide. Agli inizi degli anni '80 un importante produttore di macchine per il taglio al laser ha scelto Kollmorgen come proprio partner, riconoscendo l'importanza di un motion preciso per soddisfare le esigenze uniche e variegate della sua clientela. La società ha sfruttato l'approccio di co-ingegneria di Kollmorgen nel progettare nuove idee di azionamenti e motori per le applicazioni più impegnative.

Per citare solo un esempio di questo progresso, l'azienda aveva bisogno di progettare una macchina compatta ad altissima velocità, essenzialmente due macchine da taglio laser che avessero l'ingombro di una sola macchina, al fine di soddisfare i requisiti estremi di produttività ad alta velocità posti da un cliente. La prima sfida è stata raggiungere il rendimento produttivo richiesto in una macchina compatta. La seconda sfida è stata aiutare l'azienda a creare una seconda versione della stessa macchina che offriva quasi le stesse prestazioni a un costo sostanzialmente inferiore per raggiungere un mercato più ampio.

Soluzione

Il progetto iniziale della macchina richiedeva dei motori lineari ironless per rispettare gli obiettivi relativi a velocità e precisione. Ma avendo già stabilito il dimensionamento di progetto per i motori, il team di ingegneri ha scoperto che i motori per adattarsi a quelle dimensioni non avrebbero potuto fornire la potenza necessaria per l'applicazione. Kollmorgen ha quindi progettato un avvolgimento su misura che, funzionando con un materiale magnetico speciale ad alta densità, ha fornito la potenza necessaria senza il bisogno di modificare le dimensioni dell'installazione.

Basandosi su questo risultato, il costruttore di macchine ha incaricato Kollmorgen di implementare ulteriori innovazioni che avrebbero aperto nuovi mercati per la macchina e raddoppiato il suo successo. Kollmorgen ha aiutato a progettare una versione a basso costo utilizzando motori ironcore invece dei motori ironless del progetto originale. Per un taglio laser ad alta precisione, la sfida con i motori ironcore è che l'attrazione intrinseca tra i magneti e l'avvolgimento crea un effetto cogging che può compromettere la precisione della posizione.

Per mantenere la qualità di taglio durante l'utilizzo di motori lineari ironcore, Kollmorgen ha sviluppato un algoritmo software anti-cogging, integrato nell'azionamento della gamma AKD. L'algoritmo riduce il cogging fino al 90%. Per il successo del progetto è stato cruciale il supporto tecnico locale di Kollmorgen. Questo esperto di motion si è assicurato che il team di ingegneri comprendesse i requisiti del motore e dell'azionamento necessari per raggiungere gli obiettivi di progettazione, ha ripetuto rapidamente la progettazione, messo a punto la soluzione e aiutato a completare la nuova versione della macchina nei tempi previsti.

Risultati

Grazie ai motori ironcore a basso costo e alla soluzione anti-cogging di Kollmorgen, questa versione della macchina per il taglio laser è presto diventata l'elemento di punta nelle vendite dell'azienda. Questo è solo un esempio di come Kollmorgen ha aiutato questo partner a far crescere le sue potenzialità, prestazioni e leadership nel settore del taglio laser nel corso dei decenni. Altri esempi selezionati includono:

  • Permettere ai motori a reazione di essere costruiti con centinaia di migliaia di minuscoli fori di raffreddamento a effusione tagliati al laser per rivoluzionare il consumo di carburante.
  • Aiutare l'azienda a passare a un'architettura bus EtherCAT real-time.
  • Sviluppare un algoritmo modalità Gantry per semplificare la messa a punto del movimento per i bracci del portale che devono muoversi in sincronia.
  • Fornire le opzioni di tuning e filtraggio che raddoppiano la larghezza di banda del loop di velocità rispetto ai controlli propri del partner, con conseguente maggiore stabilità e produttività della macchina.
  • Abilitare una risoluzione di 0,0005 gradi nel SFD (Smart Feedback Device) del motore, la soluzione di feedback più economica di Kollmorgen, utilizzata nel taglio laser flessibile e conveniente dell'azienda, progettata sia per la prototipizzazione che per l'uso in produzione.

Kollmorgen continua a fornire competenze, strumenti e supporto per aiutare l'azienda a migliorare la progettazione delle macchine e accelerare il time to market. Mentre i clienti presentano nuove sfide inaspettate e complicate, Kollmorgen aiuta a modificare e a mettere a punto le macchine per lavorare in modo ottimale con nuovi processi e materiali, garantendo le massime prestazioni. E ora, Kollmorgen sta lavorando con questo partner del settore del taglio laser per esplorare le opportunità che possono offrire una maggiore coppia e densità di potenza con una dimensione più compatta utilizzando il 2G Motion System di nuova generazione.

“Ammiriamo la capacità di adattamento ultradecennale del nostro partner nell'aiutare i clienti del settore aerospaziale, automobilistico, dei dispositivi medici, dell'elettronica e di altri settori a raggiungere nuove possibilità. Siamo fieri di essere una parte di tutto ciò, fornendo le opportunità di motion necessarie per ciascun requisito applicativo” - Josh Bellefeuille, Motors Product Director, Kollmorgen

Altre informazioni

Sei pronto a progettare e costruire una macchina più ambiziosa?

Altre informazioni

 

Informazioni su KOLLMORGEN

Kollmorgen vanta oltre 100 anni di esperienza nel settore del motion: motori, azionamenti, attuatori lineari, riduttori, soluzioni di controllo per AGV e piattaforme di automazione più performanti e affidabili del settore. Forniamo soluzioni innovative senza paragoni per prestazioni, affidabilità e facilità d'uso, che offrono ai costruttori di macchine un indiscutibile vantaggio competitivo.

Servoazionamento AKD®

La serie AKD® lavora con ottime prestazioni, supporta la più grande base installata dai clienti ed offre:

  • Loop di controllo del motion leader nel settore
  • Assistenza completa per retroazione del motore e bus di campo dell’azionamento, comprendente EtherCAT, EtherNet/IP, Profinet RT, ecc.
  • Compatibilità plug and play con i motori Kollmorgen
  • WorkBench GUI, apprezzato per l’esperienza utenti e l’utilizzabilità
Scopri di più

Servoazionamento AKD2G

Nata dalla ricca tradizione AKD, AKD2G è la più recente tecnologia per servoazionamenti, che aggiunge:

  • Tecnologia a doppio asse per ingombro ulteriormente ridotto
  • Opzioni sulla sicurezza funzionale: integrate tramite SafeMotion Monitor (comprendente FSoE)
  • Display grafico a colori
  • Ottimizzato per retroazione e alimentazione a cavo singolo
Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

White paper di Kollmorgen: Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento

Monitoraggio e controllo dei freni attraverso la tecnologia di sicurezza funzionale sull'azionamento >

Come garantire la sicurezza dei carichi verticali in conformità con ISO 13849-1? Le funzioni di sicurezza sull'azionamento offrono una soluzione per semplificare il controllo dei freni, senza dover scendere a compromessi.

5 motivi fondamentali per prendere in considerazione un aggiornamento a servoazionamenti AKD2G >

I progressi nella tecnologia dei processori per servoazionamenti continuano a incrementare le funzionalità e le capacità offerte. La scelta di un nuovo azionamento o sistema di controllo rispetto a uno esistente dipende in ultima analisi dai…

Meno difetti e ROI migliorato nello stampaggio di metallo con la tecnologia ad azionamento diretto >

Rispetto alle presse meccaniche e idrauliche, le presse meccaniche servoassistite per lo stampaggio di metallo utilizzano motori brushless a coppia elevata per ottenere stampaggi più complessi a velocità superiori. Il tipo di motori utilizzati,…
Macchina MELD modello B8

MELD rivoluziona la produzione additiva di metallo >

MELD Manufacturing ha compiuto passi avanti straordinari nella produzione additiva di materiali grazie alla tecnologia MELD, un processo a stato solido senza fusione utilizzato per produrre e riparare componenti. Nel corso del processo di sviluppo…
Sessioni di mentoring AKD2G

Sessioni di mentoring AKD2G: Guida alla configurazione rapida AKD2G e Configurazione avanzata per AKD2G a due assi >

AKD2G è un azionamento semplice da usare, ma completo. Il segreto per padroneggiarlo è imparare a usare il software Workbench.
Webinar AKD Parte A

Sessioni di mentoring AKD: Come configurare il tuo AKD in modo ottimale & Motion avanzato con AKD >

Se hai un po' di esperienza nei servoazionamenti AKD, ma desideri acquisire maggiori competenze attraverso una configurazione guidata, questo webinar è per te. Impara le migliori pratiche attraverso tutti i passaggi fondamentali della configurazione,…

Implementazione delle nuove funzionalità del servoazionamento AKD2G >

Il software Workbench utilizzato per la messa in servizio e l'ottimizzazione dei nostri servoazionamenti AKD2G di nuova generazione viene aggiornato regolarmente con nuove funzionalità. Ti piacerebbe conoscere le novità e in che modo potrebbero…
10 funzioni SafeMotion™ da tenere in considerazione per la tua applicazione

10 funzioni SafeMotion™ da tenere in considerazione per la tua applicazione >

Le ultime parole famose: “Non fermare la macchina, devo solo…” Per la protezione degli addetti, i fabbricanti facevano affidamento sulle barriere fisiche e sull'arresto totale della macchina. Ma oggi, a causa di quote di produzione elevate e margini…

Come scegliere un servoazionamento >

La scelta di un servoazionamento dipende dal servomotore specifico utilizzato nell'applicazione. I requisiti di motion del meccanismo azionato determinano le esigenze in termini di tensione e corrente del servomotore, cioè le informazioni chiave…