MELD rivoluziona la produzione additiva dei metalli
Kollmorgen offre potenza e precisione
Le sfide
MELD Manufacturing produce materiali e componenti completamente densi di alta qualità, con sollecitazioni minime o del tutto assenti. Utilizza un processo a stato solido per produrre e riparare componenti in cui il materiale non raggiunge la temperatura di fusione nel corso della lavorazione. Non occorre quindi alcuna lavorazione secondaria, ad es. pressatura isostatica a caldo o sinterizzazione, con un minor consumo di energia rispetto alla tecnologia convenzionale. I processi di produzione additiva più tradizionali sono spesso ostacolati da spazi ristretti, requisiti ambientali, materie prime limitate e costi legati ai rifiuti rispetto al materiale utilizzabile.
Sin dall'inizio è apparso evidente al team di MELD che la loro tecnologia era in grado di rivoluzionare il settore produttivo. Occorreva tuttavia una soluzione di motion control con un interprete di G code integrato, un linguaggio che definisce come una macchina esegue il movimento attraverso il controllo numerico (NC). Grazie alla collaborazione con Kollmogen, il team MELD ha lavorato su un codice prototipo di blocchi funzione definiti dall'utente (UDFB), fornito da Kollmorgen.
“La piattaforma Kollmorgen esistente disponeva già di blocchi funzione di movimento con interpolazione lineare e circolare”, spiega Carroll Wontrop, Senior Systems Engineer presso Kollmorgen. “L'interprete di G code prototipo è diventato il punto di partenza per la creazione di un interprete più completo necessario per il movimento della macchina lungo gli assi X e Y, con il supporto e la sincronizzazione di un movimento supplementare lungo gli assi Z e A”.
Soluzione
Gli ingegneri di Kollmorgen e MELD hanno cooperato per creare una soluzione integrata che affrontasse la necessità di un motion control preciso e la modalità di utilizzo di tale controllo da parte della macchina. Per affrontare il problema del motion control, i team hanno inserito servomotori AKM di Kollmorgen e attuatori EC alimentati da servoazionamenti AKD. Per la seconda parte della soluzione hanno previsto l'implementazione del software di controllo macchine Kollmorgen Automation Suite (KAS), con modelli di applicazioni e semplificazioni a livello di coordinamento e comunicazione con gli altri tipi di controllo. Per l'importazione del file con il G code, Kollmorgen ha offerto due possibilità: connessione PC da remoto o schede SD. È stata questa combinazione di prodotti a garantire la precisione e la potenza necessarie per ottimizzare la tecnologia MELD.
“Imparare a usare KAS è stata una questione di settimane e non di mesi”, dice Fred Lalande, Automation Engineer presso MELD Manufacturing. “KAS ha rappresentato un ottimo inizio grazie ai modelli di applicazioni di motion control presenti nel software. Pur essendo una novità per me, ha tutti gli elementi che servono per mettere insieme i vari componenti e poi passare ai dettagli. In un mondo in cui i controlli multiasse prevalgono sugli azionamenti per far funzionare un motore, le cose possono complicarsi parecchio, ma la facilità d'uso di Kollmorgen Automation Suite ha contribuito ad accelerare il completamento del nostro progetto”.
Risultati
Grazie alla collaborazione con Kollmorgen, MELD Manufacturing è in grado di fornire una soluzione che permette ai tecnici di essere pronti in poche ore. “I prodotti e la competenza di automazione di Kollmorgen hanno fatto davvero la differenza, dal momento che tutto sarebbe potuto essere molto più complicato e invece si è rivelato qualcosa che si può affrontare e gestire in tempi piuttosto brevi”, spiega Nanci Hardwick, CEO di MELD Manufacturing. “In base alla mia esperienza, avere a che fare con persone che ci tengono al successo dei nostri clienti è molto importante, e con Kollmorgen è proprio così. La competenza di Kollmorgen ci ha permesso di modificare cosa occorreva per la nostra applicazione e questo è stato essenziale per conseguire il successo sperato”.
Grazie alla sua innovativa lavorazione a stato solido, MELD Manufacturing ha catturato l'attenzione del settore produttivo globale. Per Hardwick non c'è dubbio che i clienti di MELD siano soddisfatti dei risultati garantiti dall'azienda.
Ulteriori informazioni
Pronto a progettare e costruire una macchiina più ambiziosa?
Scopri di più Parla con un esperto di motion Strumenti di progettazione
Panoramica
MELD Manufacturing e Kollmorgen hanno creato una soluzione di motion control personalizzata e progettata in condivisione, che permette ai tecnici di essere pronti in poche ore e non in giorni.
Prodotti presentati
Servomotori AKM
Attuatori EC
Servoazionamenti AKD
Kollmorgen Automation Suite
“I prodotti e la competenza di automazione di Kollmorgen hanno fatto davvero la differenza, dal momento che tutto sarebbe potuto essere molto più complicato e invece si è rivelato qualcosa che si può affrontare e gestire in tempi piuttosto brevi” - Nanci Hardwick, CEO di MELD Manufacturing.
Informazioni su Kollmorgen
Kollmorgen vanta oltre 100 anni di esperienza in ambito motion, come dimostrano motori, azionamenti, attuatori lineari, riduttori, soluzioni di comando AGV e piattaforme di automazione con affidabilità e prestazioni al top nel settore. Forniamo soluzioni innovative che non hanno rivali in termini di prestazioni, affidabilità e facilità di utilizzo, garantendo ai costruttori di macchine un indubbio vantaggio sul mercato.