Salta al contenuto principale
blog | Larghezza di banda, guadagno e margine di fase nei servosistemi: Che cos'è la larghezza di banda? |
|
2 minuti di lettura

In termini semplicistici, può essere calcolata come 1/(tempo di assestamento) di una determinata risposta a scalino del servosistema. Utilizzando la scala temporale per misurare la risposta a scalino di un servomotore che accelera ad una velocità comandata, il tempo di assestamento sarà il punto in cui la velocità del motore si è assestata entro la banda di errore consentita della velocità comandata. Nel diagramma, il tempo di assestamento entro la banda di errore è misurato in 55 ms, con una larghezza di banda calcolata di 18 Hz. Quando si riceve un comando di motion, un'elevata larghezza di banda è la chiave per una rapida risposta del servosistema. Le macchine che necessitano di tempi di spostamento e di assestamento rapidi richiedono larghezze di banda più elevate.

La larghezza di banda è influenzata da diversi fattori, tra cui la rigidità del meccanismo, l'inerzia del sistema e la coppia o la forza disponibile. Meccanismi con accoppiamenti multipli, cinghie e pulegge o sistemi ad ingranaggi introducono elementi conformi che riducono la rigidità della macchina. Anche le strutture del telaio o della base della macchina svolgono un ruolo nella rigidità del sistema che a sua volta influisce sulla larghezza di banda.

Per saperne di più su questo argomento

Che cos'è il margine di guadagno dell'ampiezza?

Che cos'è il margine di fase?

Quattro valori chiave per determinare la stabilità del servosistema

Consulta un esperto

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più