Salta al contenuto principale
blog | 8 consigli per ridurre o eliminare i disturbi causati da interferenze elettromagnetiche emi |

Oggi parliamo di rumore, il rumore da interferenza elettromagnetica (EMI). Per tentare di eliminarlo, occorre seguire gli 8 punti indicati di seguito. Seguendo queste linee guida, sarà più semplice evitare i problemi correlati al rumore elettrico nella vostra applicazione.

1. Utilizzare i cavi appropriati: la progettazione di appositi cavi prende in considerazione una serie di fattori chiave al fine di evitare potenziali rumori; la sezione del cavo, il materiale di rivestimento esterno, i tassi di flessibilità, le terminazioni e la schermatura sono elementi che possono influenzare la riduzione del rumore. L'esperienza insegna che i clienti che hanno utilizzato i cavi Kollmorgen hanno riscontrato decisamente meno problemi rispetto a coloro che hanno utilizzato cavi di fabbricazione propria.

 

Cavo di retroazioneCavo di alimentazione
Cavo di retroazione Cavo di alimentazione

2.Utilizzare bobine d'arresto di modo comune sui cavi del motore: per i cavi di lunghezza superiore a 25 m (82 piedi) possono essere necessarie bobine d'arresto di modo comune. Consultare la documentazione relativa al prodotto per ulteriori dettagli.

Common-mode choke

3.Separare i cavi di segnale dai cavi di alimentazione azionamento/motore: sistemare i fasci di cavi di segnale separati dai cavi di alimentazione e del motore. Far passare i cavi in guaine diverse o mantenere una distanza di almeno 100 mm (4 pollici) tra i fasci di cavi di segnale e quelli di alimentazione per azionamenti al di sotto di 20 A. Mantenere 150 mm (6 pollici) per azionamenti da 40 A e 200 mm (8 pollici) per azionamenti da 80 A.

Se si utilizza un filtro CA separato, mantenere la separazione tra i cavi in ingresso e in uscita dal filtro sulla linea. Posizionare il filtro più vicino possibile al punto in cui l'alimentazione entra nell'armadio. Se si utilizzano invece filtri interni, mantenere una distanza di almeno 100 mm (4 pollici) tra i cavi di alimentazione di linea e quelli del motore . Se è inevitabile che i cavi di alimentazione in ingresso e quelli del motore si incrocino, è consigliabile un incrocio a 90°.

4.Giuntare correttamente i cavi: se è necessario dividere i cavi, usate connettori con backshell metallici. Verificare che entrambe le parti del backshell inglobino le schermature a 360°. Nessuna parte del cablaggio deve rimanere senza schermatura. Non dividere mai un cavo in una morsettiera.

5.Assicurarsi che le schermature siano ben collegate: per i cavi che entrano in un armadio, collegate le schermature al cavo a 360°. Non collegare una spiralina sola.

Esempio di collegamento completo della schermatura
Esempio di collegamento completo della schermatura

6. Usare ingressi differenziali per segnali analogici: la sensibilità al rumore nei segnali analogici viene ampiamente ridotta usando ingressi differenziali. Normalmente il segnale in uscita viene collegato all'ingresso differenziale positivo (+) e la terra del dispositivo che genera l'uscita all'ingresso differenziale negativo (-). Usare linee di segnale schermate e twistate, e schermature di collegamento su entrambe le estremità. Molti azionamenti Kollmorgen dispongono di filtri interni per ridurre gli effetti dei rumori elettrici.

7. Controllare che i collegamenti tra i componenti dell'armadio siano stati eseguiti correttamente: collegare il pannello posteriore e la porta dell'armadio al corpo dell'armadio usando diverse trecce conduttive. Non eseguire mai i collegamenti a terra su cerniere o bulloni di fissaggio. Predisporre un collegamento elettrico attraverso tutta la superficie posteriore del pannello del servoamplificatore. Sono preferibili pannelli elettroconduttivi, ad esempio di alluminio o acciaio zincato. In caso di pannelli di metallo verniciati o rivestiti in modo diverso, rimuovere il rivestimento dietro all'azionamento.

8. Verificare che il collegamento a massa sia eseguito in modo corretto: collegare l'armadio a una messa a terra. I cavi di terra devono avere lo stesso diametro o una misura inferiore di quelli dell'alimentazione principale.


Il rispetto di queste 8 linee guida vi permetterà di eliminare i problemi legati alle interferenze elettromagnetiche e di ridurre o eliminare i rumori correlati.


Quali consigli avete seguito nel vostro impianto per ridurre gli effetti del rumore?

Consulta un esperto

Cavi di rete per KAS

La Kollmorgen Automation Suite™ utilizza EtherCAT®, il motion bus ideale per applicazioni con prestazioni elevate. Forniamo cavi Ethernet di altissima qualità, che garantiscono un funzionamento affidabile con la minor latenza di rete possibile. Naturalmente forniamo anche tutti i necessari cavi motore e azionamento.

Scopri di più

Accessori per servosistemi

Accessori per sistemi di automazione digitale in Europa

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Scegliere i cavi giusti per motori passo-passo o servosistem

Scegliere i cavi giusti per motori passo-passo o servosistemi >

I tecnici dedicano molti sforzi e parecchio tempo alla progettazione di sistemi di posizionamento per motori passo-passo o servomotori che siano altamente efficienti, affidabili ed economici. Scelgono un motore, un controller, circuiti di retroazione…
Sveliamo il mistero dei cavi con Kollmorgen

Cavi: un mistero da dipanare  >

Accessorio, elemento secondario o componente essenziale? Motori e azionamenti sono i componenti dinamici dei sistemi di motion, ma cosa dire dei cavi, essenziali ma spesso trascurati? I cavi alimentano il sistema, trasmettono i dati e supportano le…

La schermatura dei cavi: eliminare le interferenze elettromagnetiche (EMI) nei sistemi di motion >

Se nel vostro sistema di movimento si verificano movimenti indesiderati o si osservano difetti inspiegabili degli azionamenti, vi possono essere diverse cause. Ad esempio, un movimento indesiderato può essere imputabile alla configurazione del…
 Kollmorgen Catalogo Automazione e Motion Control IT

Kollmorgen Catalogo Automazione e Motion Control IT >

Catalogo prodotti Kollmorgen. Ogni soluzione deriva da una profonda comprensione delle problematiche affrontate dai progettisti e dagli utilizzatori delle macchine.