Salta al contenuto principale
blog | 8 suggerimenti per ridurre o eliminare i disturbi causati da interferenze elettromagnetiche EMI |
|
2 minuti di lettura

Rappresentazione del rumore EMI

Le interferenze elettromagnetiche (EMI) emesse dai motori e dagli azionamenti elettrici sono presenti in qualsiasi circuito elettromagnetico e, se non vengono attenuate, possono danneggiare altri componenti elettronici sensibili. Riduci o elimina i problemi di rumore EMI con questi otto consigli essenziali.

1. Utilizzare cavi appropriati: una buona progettazione dei cavi prende in considerazione una serie di fattori chiave al fine di evitare potenziali rumori. La sezione del cavo, il materiale di rivestimento esterno, i tassi di flessibilità, le terminazioni e la schermatura sono elementi che possono influenzare la riduzione del rumore. La nostra esperienza dimostra che i clienti che utilizzano i cavi sapientemente progettati da Kollmorgen hanno riscontrato meno problemi di EMI rispetto a coloro che utilizzano cavi di fabbricazione propria.

Cavi di alimentazione e retroazione Kollmorgen
Cavo di retroazione Cavo di alimentazione

2.Utilizzare bobine d'arresto di modo comune sui cavi del motore: i cavi di lunghezza superiore a 25 m (82 ft) potrebbero richiedere delle bobine d'arresto di modo comune per il motore. Questi filtri bloccano il rumore ad alta frequenza comune a due o più conduttori, lasciando passare i segnali desiderati. Per maggiori dettagli, consultare la documentazione del prodotto.

Bobine d'arresto di modo comune
Bobine d'arresto di modo comune

3.Separare i cavi di alimentazione e di segnale dell'azionamento/motore:raggruppare e posare i cavi di segnale separatamente dai cavi di alimentazione e motore. Far passare i cavi in guaine diverse o mantenere almeno 100 mm (4") tra i fasci di segnale e di alimentazione per gli azionamenti inferiori a 20 A. Utilizzare 150 mm (6") per gli azionamenti da 40 A e 200 mm (8") per quelli da 80 A.

Le nuove tecnologie di retroazione e cablaggio consentono di utilizzare un unico cavo sia per l'alimentazione che per la retroazione, riducendo al minimo i costi complessivi dei cavi e semplificando l'installazione. I singoli cavi motore/retroazione sono progettati specificamente con una schermatura appropriata per attenuare eventuali problemi di rumore tra l'alimentazione del motore e i segnali di retroazione.

Se si utilizza un filtro di alimentazione CA separato, mantenere la separazione dei cavi in ingresso e in uscita dal filtro di alimentazione di linea. Collocare il filtro il più vicino possibile al punto di ingresso dell'alimentazione nell'armadio.

Se si utilizza un azionamento che contiene un filtro di rete interno, mantenere una separazione di almeno 100 mm (4") tra l'alimentazione di linea e i cavi del motore.  Se i cavi di alimentazione in ingresso e quelli del motore devono incrociarsi, incrociarli a 90 gradi.

4.Giuntare i cavi in modo corretto: se è necessario dividere i cavi, utilizzare connettori con backshell metallici. Assicurarsi che entrambi i gusci si colleghino lungo tutti i 360 gradi degli schermi. Nessuna parte del cablaggio deve essere non schermata. Non dividere mai un cavo attraverso una morsettiera.

5.Assicurarsi che le schermature siano ben collegate:  per i cavi che entrano in un armadio, collegare le schermature al cavo a 360°. Non collegare mai una spiralina sola.

Esempio di connessione completa della schermatura
Esempio di connessione completa della schermatura

6. Utilizzare ingressi differenziali per i segnali analogici: la suscettibilità al rumore dei segnali analogici si riduce notevolmente utilizzando ingressi differenziali. Di norma, il segnale di uscita viene collegato all'ingresso differenziale positivo (+) e la terra del dispositivo che genera l'uscita all'ingresso differenziale negativo (-). Usare linee di segnale schermate e twistate, e schermature di collegamento su entrambe le estremità. Molti azionamenti Kollmorgen dispongono di un filtro interno del segnale per ridurre gli effetti del rumore elettrico.

7. Assicurare buone connessioni tra i componenti dell'armadio:  collegare il pannello posteriore e la porta dell’armadio al corpo dell’armadio con diverse trecce conduttive. Non fare mai affidamento su cerniere o bulloni di fissaggio per le connessioni di terra. Prevedere una connessione elettrica su tutta la superficie posteriore del pannello dell’azionamento. Sono da preferire i pannelli elettricamente conduttivi, come l'alluminio o l'acciaio zincato. Per i pannelli metallici verniciati o rivestiti in altro modo, rimuovere tutto il rivestimento dietro l'azionamento.

8.Assicurare un buona connessione a terra: collegare l’armadio a una messa a terra adeguata. I conduttori di terra devono avere lo stesso calibro dei conduttori per l'alimentazione di rete o un calibro inferiore.

Con la dovuta attenzione, le EMI sono facili da eliminare

I cavi progettati male o installati in modo improprio possono fungere da antenne che trasmettono EMI, causando il malfunzionamento di dispositivi di retroazione, controlli e altri componenti. Il risultato può essere un fermo macchina non programmato, una perdita di produttività o addirittura condizioni operative pericolose.

Non lasciare che questo accada. L'EMI è facile da attenuare. Assicuratevi di seguire queste otto pratiche chiave in ogni installazione per ridurre al minimo o eliminare i problemi di EMI, assicurando la sicurezza e la produttività della vostra macchina.

Consulta un esperto

Cavi di rete per KAS

La Kollmorgen Automation Suite™ utilizza EtherCAT®, il motion bus ideale per applicazioni con prestazioni elevate. Forniamo cavi Ethernet di altissima qualità, che garantiscono un funzionamento affidabile con la minor latenza di rete possibile. Naturalmente forniamo anche tutti i necessari cavi motore e azionamento.

Scopri di più

Accessori per servosistemi

Accessori per sistemi di automazione digitale in Europa

Scopri di più

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più

Altre Risorse

Scegliere i cavi giusti per motori passo-passo o servosistem

Scegliere i cavi giusti per motori passo-passo o servosistemi >

I tecnici dedicano molti sforzi e parecchio tempo alla progettazione di sistemi di posizionamento per motori passo-passo o servomotori che siano altamente efficienti, affidabili ed economici. Scelgono un motore, un controller, circuiti di retroazione…

La schermatura dei cavi: eliminare le interferenze elettromagnetiche (EMI) nei sistemi di motion >

Se nel vostro sistema di movimento si verificano movimenti indesiderati o si osservano difetti inspiegabili degli azionamenti, vi possono essere diverse cause. Ad esempio, un movimento indesiderato può essere imputabile alla configurazione del…

Ridurre i costi e migliorare le prestazioni con bus digitali >

Quali sono alcuni dei vantaggi dati dall’uso di un bus digitale per il controllo del movimento in applicazioni con robot e macchine? 
 Kollmorgen Catalogo Automazione e Motion Control IT

Kollmorgen Catalogo Automazione e Motion Control IT >

Catalogo prodotti Kollmorgen. Ogni soluzione deriva da una profonda comprensione delle problematiche affrontate dai progettisti e dagli utilizzatori delle macchine.