Salta al contenuto principale
blog | 4 suggerimenti per prendere in considerazione il grado di protezione IP dei servomotori nella vostra applicazione |
|
2 minuti di lettura

Che cosa si dovrebbe prendere in considerazione quando si tratta il grado di protezione IP nella specifica e quali altri fattori ambientali devono essere considerati quando si specificano prodotti per il motion?

Poiché Kollmorgen è un produttore di soluzioni di motion control per svariati mercati, i tecnici del settore Application & Sales di Kollmorgen vengono coinvolti nella specifica dei prodotti in tutti i tipi di ambienti. Spesso questi ambienti sono umidi e quindi il grado di protezione IP deve essere considerato come parte delle specifiche del prodotto.

Ma che cos'è un grado di protezione IP? Un grado di protezione IP, o di protezione internazionale, viene utilizzato per fornire a produttori come Kollmorgen un test preciso che possa essere utilizzato per valutare la capacità di un prodotto di resistere in un ambiente particolare. Il codice IP viene specificato utilizzando una serie di due numeri, e facoltativamente una lettera, come definito dalla International Electrotechnical Commission (Commissione elettrotecnica internazionale - IEC). Un esempio è il grado di protezione IP67. Il primo numero di questo codice definisce la voce Solid Particle Protection ( protezione da particelle solide). Il numero "6" indica che un prodotto è IP67 "Antipolvere". Ecco la tabella delle opzioni per questo numero.

Gradi di protezione IP: liquidi

Il secondo numero di questo grado definisce la voce Liquid Ingress Protection (protezione da ingresso di liquidi). Il numero "7" indica che un prodotto IP67 è protetto nell'"immersione fino a 1 metro per una durata di 30 minuti". Ecco una tabella di opzioni per questo numero.

IP Ratings Liquid

Come si può vedere dalle tabelle di cui sopra, vi sono un paio di varianti di questi numeri che potrebbero essere utilizzate per definire come un prodotto viene protetto dalle particelle solide e liquide. Le varianti più comunemente utilizzate nel settore automobilistico sono IP40, IP65, IP66, IP67, IP68 e IP69K.

La difficoltà sta nel decidere qual è il codice giusto da utilizzare per una data applicazione. Dal momento che è abbastanza facile ottenere un codice più alto di 6 per le particelle solide, ai fini di questa discussione possiamo ignorare il primo numero. Il secondo numero implica una maggiore confusione. Quindi presentiamo alcuni suggerimenti da prendere in considerazione per la vostra applicazione:

  1. Il grado di protezione IP65 definisce che il prodotto è protetto da getti d'acqua. Un motore IP65 può essere utilizzato se ci possono essere schizzi occasionali sul motore nell'applicazione, ma non è indicato per applicazioni in cui è previsto il lavaggio.
  2. Un motore IP67 è protetto contro getti d'acqua più potenti e può essere utilizzato in applicazioni in cui è richiesto il lavaggio. Se avete intenzione di utilizzare un motore IP67 in un'applicazione di lavaggio, si consiglia l'utilizzo di uno con vernice epossidica e con componenti in acciaio inox in modo da proteggerlo dalla corrosione.
  3. Un motore IP69K è la soluzione preferita per un ambiente di lavaggio intenso, perché questo codice indica che il motore è protetto da getti d'acqua a pressione fino a 1450 PSI; questi motori sono per lo più realizzati con alloggiamenti in acciaio inoxm perché la vernice da sola non potrebbe sopportare queste condizioni. Il K indica inoltre che la temperatura dell'acqua utilizzata deve essere inferiore a 80 °C.High Pressure Spray Testing - AKMH
  4. Se l'applicazione richiede un regime di lavaggio intenso, è importante considerare quali soluzioni chimiche si utilizzano. Il codice IP non tiene conto della durata richiesta del prodotto in queste condizioni. Vedo spesso che i prodotti utilizzati in applicazioni di lavaggio non durano a lungo, perché il prodotto provoca corrosione a causa dell'esposizione ad acqua e ad altre sostanze chimiche. Un motore verniciato a spruzzo IP67 non è destinato a durare a lungo se è sottoposto a un'esposizione frequente all'acqua e certamente non deve essere utilizzato in un'applicazione con lavaggio caustico. Questi motori sono per lo più realizzati in alluminio e acciaio e si corrodono rapidamente in ambienti umidi. Possiamo prendere lo stesso motore, aggiungere una vernice epossidica e sostituire i componenti di acciaio con acciaio inossidabile. In questo modo si ottiene un motore che resisterà in un ambiente di lavaggio caustico. L'aspetto negativo di questa soluzione è che, se si distaccano scaglie di vernice, l'alluminio sottostante si può corrodere. La soluzione più robusta in questo ambiente è un motore completamente in acciaio inox. È anche importante considerare come i componenti non metallici, quali O-ring, anelli di tenuta, e il cablaggio reagiscono a questi stessi prodotti chimici.

Non si deve considerare solo l'ambiente operativo per le attrezzature elettromeccaniche nella propria applicazione, ma anche altri fattori ambientali come il tipo di pulizia e disinfezione cui la macchina viene sottoposta. Un'attenta considerazione di questi fattori ambientali contribuirà a mantenere la vostra macchina in buone condizioni, in funzione e a soddisfare le vostre esigenze di produzione per gli anni a venire.

Raccontateci alcuni incubi ambientali che avete vissuto e come li avete superati.


Consulta un esperto

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più