I robot collaborativi e l'intelligenza artificiale stanno assumendo un'importanza sempre maggiore per i chirurghi che devono eseguire operazioni estremamente precise e spesso altamente ripetitive. Le applicazioni chirurgiche hanno però requisiti assolutamente unici a livello di prestazioni e certificazioni, non sempre compresi o disponibili nell'attuale mercato dei robot collaborativi.
In questa presentazione forniremo una guida per superare questi ostacoli. Esploreremo inoltre aspetti critici a livello di progettazione quando si tratta di esigenze legate ad applicazioni chirurgiche in ambito collaborativo, integrazione di IA nel flusso chirurgico e requisiti di certificazione. Unisciti a noi per ricevere risposte a queste domande:
- Quali sono i requisiti unici dei robot collaborativi nelle applicazioni chirurgiche?
- In che modo i componenti chiave come i motori frameless influiscono in modo determinante sulle prestazioni?
- In che modo i robot collaborativi e la visualizzazione abilitata dall'IA influiscono sul flusso chirurgico?
- Come sfruttare gli strumenti integrati per prestazioni migliori
