Salta al contenuto principale
blog | Le soluzioni di azionamento decentralizzato offrono flessibilità: la semplicità del plug-and-play |
|
2 minuti di lettura

Nel nostro ultimo blog abbiamo fatto riferimento agli azionamenti decentralizzati e indicato diversi vantaggi chiave per i clienti che optano per questa via. In primo luogo, è possibile ridurre in misura significativa i costi di cablaggio in configurazioni con macchine dotate di molti assi sparsi al di fuori della macchina. In secondo luogo, si riduce lo spazio nell’armadio ed è inferiore il raffreddamento necessario, poiché tutta una serie di elementi che generano calore (servoazionamenti) è stata eliminata dall’alloggiamento. Terzo, si aumenta la flessibilità della progettazione. In questo blog esploreremo cosa si intende per flessibilità e quali vantaggi offre.

In molte macchine di automazione industriale e lavorazione è possibile che si opti per una combinazione di metodi per l’alimentazione e il prelievo del materiale dalle macchine, alcune delle quali richiedono rapidità e precisione nel controllo. In altre situazioni, uno specifico prodotto può richiedere fasi supplementari a causa della sua particolare progettazione. Grazie all’applicazione di azionamenti decentralizzati, il produttore della macchina può optare per una progettazione che consente facilmente di introdurre configurazioni “opzionali”. In sostanza, si sviluppa la capacità di offrire attrezzature “plug-and-play” che garantiscono una straordinaria flessibilità agli utenti finali della macchina.

Visione delle macchine decentralizzate

Aggiungere opzioni sul campo? Nessun problema, anche in questo caso la natura plug-and-play della soluzione decentralizzata offre al produttore della macchina la possibilità di esplorare nuovi canali di vendita della macchina, insieme con upgrade installabili in loco. I clienti possono acquistare inizialmente una macchina a costo inferiore e successivamente aggiungere un’opzione che ne potenzi le capacità (un alimentatore supplementare o un meccanismo di scaricamento) in funzione dell’aumento della domanda di produzione.

Servoazionamenti decentralizzati AKD-N Sono diverse le soluzioni che vorremmo prendere in considerazione e che consentono di strutturare un sistema decentralizzato, tra cui combinazioni integrali motore/azionamento, nonché azionamenti “vicini”, montati nelle vicinanze del motore attivato. Un vantaggio chiave dell’approccio con gli azionamenti “vicini”, come l’AKD-N di Kollmorgen, è la sua flessibilità che consente l’accoppiamento con diverse soluzioni di motori. E così, ancora, scopriamo la flessibilità rispetto a questo tipo di approccio decentralizzato che consente ai produttori delle macchine di ottimizzare più adeguatamente i requisiti dei servoamplificatori, scegliendo il servomotore migliore, a prescindere dalla tecnologia. Questo può tradursi in un enorme vantaggio rispetto ai design integrali, in quanto i produttori di macchine possono utilizzare servomotori convenzionali, azionamenti diretti rotativi o lineari, o altri gruppi di attuatori.

Architettura decentralizzata

Una caratteristica chiave del prodotto AKD-N di Kollmorgen è l’utilizzo di un unico cavo con il bus di campo EtherCat integrato. Questo facilita la capacità di interconnettere a catena l'alimentazione, la retroazione e le comunicazioni del bus di campo da azionamento ad azionamento. Aggiungere un altro azionamento alla rete è facile come collegare il nuovo azionamento. Inoltre la soluzione AKD-N può essere condivisa con soluzioni “centralizzate” convenzionali laddove un asse può richiedere un azionamento a corrente più elevata.

Soluzioni decentralizzate: costi di cablaggio inferiori, dimensioni ridotte degli armadi, minore raffreddamento, flessibilità, tutto a favore di una grande soluzione per un movimento di precisione all’insegna del risparmio!

Consulta un esperto

Progetta l'eccezionale

Kollmorgen crede nel potere del motion e dell'automazione per creare un mondo migliore.

Scopri di più