Se avete seguito tutti i nostri post sull'evoluzione di Kollmorgen, saprete che Hugo Unruh è stato uno dei primi a commercializzare con successo la tecnologia dei motori senza carter. Quello che la maggior parte delle persone non sa è che gli standard di identificazione di fase motore-azionamento di Kollmorgen (A, B, C) erano basati sui motori senza carter. I lati di un motore senza carter normalmente hanno lo stesso aspetto, a parte il lato di uscita del cavo.
Quindi il lato dei motori da cui esce il cavo era usato come riferimento per l'identificazione delle fasi con una rotazione in senso orario (C.W.) guardando l'estremità del motore da cui esce il cavo.

La rotazione in senso orario del rotore, guardando "l'estremità di uscita del cavo", è ovviamente in senso antiorario (C.W.W.) osservando l'albero (campana di coppia e/o estremità di montaggio) della maggior parte dei motori con carter.

Guardando la campana di coppia
Convenzione di fasatura: A,B , C con una rotazione in senso orario guardando l'estremità di uscita del cavo, trasferiti ai motori con alloggiamento standard di Kollmorgen, guardando il retro del motore o l'estremità del connettore.
La maggior parte dei produttori di motori in tutto il mondo ha iniziato con motori con alloggiamento, con naturale rotazione in senso orario guardando la campana di coppia, spesso usando le stesse etichette: A, B, C
Per facilitare l'introduzione di nuovi azionamenti con etichettatura di fase personalizzata per l'identificazione della fasatura, utilizzando la convenzione di rotazione in senso orario guardando la campana di coppia, Kollmorgen ha identificato tre fasi, U, V, W, in modo da evitare possibili confusioni tra le due convenzioni di etichettatura di fase.
Per convertire una convenzione nell'altra per i motori rotativi di Kollmorgen, è sufficiente identificare la convenzione che desiderate con U = C, V = B, e W = A. Quando le fasi motore/azionamento vengono guardate in linea retta, commutate i due cavi esterni.

Questo metodo per cui si commutano sempre i due cavi esterni, a prescindere dal produttore del motore, riduce la confusione su quali fasi del motore verranno commutate mesi e anni dopo; in caso contrario, bisogna sempre sforzarsi di ricordare se sono state commutate le due superiori o le inferiori e questo fa la differenza.
Per la fasatura, fate sempre riferimento ai disegni Kollmorgen. Potete trovare qui altri dettagli per una corretta fasatura dei motori Kollmorgen