Salta al contenuto principale
| 10:00 Ora estiva dell'Europa centrale | Italiano

Questo webinar in due sessioni, rivolto a ingegneri, progettisti e tecnici, approfondirà le dinamiche che influenzano le prestazioni dei sistemi di trasmissione Motion e le tecniche di ottimizzazione.

Esploreremo le tecnologie di feedback disponibili e come Kollmorgen supporta i clienti nello sviluppo delle applicazioni meccatroniche per garantirne il successo.

Unisciti a noi per acquisire le competenze necessarie per implementare soluzioni innovative.

Tratteremo i seguenti punti chiave, Session 1 - 15 aprile 2025:

  • Modellazione dell'elasticità meccanica e sbilanciamento inerziale: loro effetto sulla regolazione e controllo dell’asse
  • Perdite e inefficienze nel sistema di trasmissione
  • Conversione di un'applicazione housed in frameless

Tratteremo i seguenti punti chiave, Session 2 - 06 maggio 2025:

  • Come scegliere il feedback più idoneo per la tua applicazione: analisi dei vantaggi e svantaggi delle varie tecnologie di feedback presenti sul mercato
  • Come Kollmorgen ti supporta nello sviluppo della tua applicazione:
    • Disegni
    • Dimensionamento applicazione e scelta del feedback
    • Live assembly experience
    • Verifica di progetto
    • Verifica prototipo e primo avviamento
Motori frameless: less is more. Scopri come aumentare le prestazioni, semplificando la progettazione (session 2)
| 10:00 Ora estiva dell'Europa centrale | Italiano

Informazioni sui relatori

Nicola Pezzolato
Nicola Pezzolato

Nicola Pezzolato, Application Engineering Leader EMEA di Kollmorgen, è responsabile della gestione e del coordinamento dei team application in Europa, Medio Oriente e Africa. È specializzato in applicazioni motion con alti requisiti prestazionali, come ad esempio il tuning dell'azionamento per soddisfare rapporti di inerzia motore-carico estremamente elevati, il dimensionamento dei motori per soddisfare richieste di coppia elevata in spazi limitati, e la customizzazione degli avvolgimenti per ottimizzare le caratteristiche dei motori in relazione alle esigenze dell’applicazione. Inoltre, contribuisce a sviluppare funzionalità firmware per soddisfare le esigenze dei singoli clienti e si occupa di fare formazione sull'uso dei prodotti Kollmorgen in contesti applicativi specifici. Nicola ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Padova.

Angelo Trombetta, Kollmorgen
Angelo Trombetta

Angelo è Strategic Account Manager specializzato in tecnologie ad azionamento diretto e trasmissioni meccaniche presso Kollmorgen. Vanta oltre 30 anni di esperienza, di cui 21 trascorsi in Kollmorgen, supportando gli OEM nel dimensionamento e nell'analisi delle applicazioni motion per settori come la robotica, le macchine utensili, la formatura dei metalli, l'imballaggio, l’oil & gas, e molti altri. Con una competenza specifica in servomotori ad azionamento diretto, motori rotativi e lineari, attuatori lineari elettrici, ingranaggi servo e viti a sfera, Angelo gestisce abilmente i team di lavoro nell'applicazione di soluzioni avanzate per risolvere le sfide di motion più complesse.