Salta al contenuto principale

L'azionamento AKD BASIC offre le caratteristiche prestazionali della nostra serie di punta AKD insieme a controllo integrato per macchina e movimento programmabile con il linguaggio BASIC (Beginners' All-Purpose Symbolic Instruction Code). Per una corretta programmazione di AKD in BASIC è essenziale imparare a utilizzare questo linguaggio nell'ambito del software WorkBench di Kollmorgen.

La serie di sessioni di mentoring per AKD BASIC regala un'esperienza di apprendimento interattivo con dimostrazioni da parte dell'istruttore che ti permetteranno di osservare dal vivo tecniche e strategie di programmazione. Inizieremo dalla configurazione dell'azionamento per poi passare al processo di programmazione delle varie funzioni. L'istruttore risponderà inoltre in tempo reale ad eventuali domande.

La nostra serie di sessioni di mentoring offre possibilità di sviluppo mirato in aree che potresti avere necessità di approfondire. Non dimenticarti di controllare spesso l'elenco delle sessioni che aggiorniamo regolarmente con opportunità di apprendimento su richiesta e con i nostri apprezzatissimi eventi dal vivo.

Configurazione AKD BASIC

L'azionamento AKD BASIC è facile da programmare con il linguaggio BASIC ovvero Beginners' All-Purpose Symbolic Instruction Code (codice simbolico di istruzioni adatto a ogni esigenza dei principianti). In questa sezione illustreremo come il nostro software WorkBench semplifica programmazione, test e verifica di programmi BASIC. Imparerai anche come configurare e preparare un azionamento AKD BASIC utilizzando il terminale.

Argomenti affrontati:

  • Tassonomia del generatore di traiettorie per creare il movimento
  • Strategie di impiego dei comandi di movimento principali e quando vanno utilizzati
  • Il fondamento logico alla base dei loop per la creazione di decisioni di automazione del movimento
  • Come eseguire il movimento

Loop di programmazione avanzata con BASIC per AKD

Partendo dal corso di configurazione di AKD BASIC, questa sessione analizza i loop principali: If…Then…Else, For…Next, e Select…Case. Questa sessione illustrerà in particolare l'integrazione di un loop in una routine più ampia, l'utilizzo delle dichiarazioni When e la programmazione di un interrupt.

Imparerai come implementare:

  • Strategie per integrare loop all'interno di loop
  • Tecniche per creare un movimento complesso
  • Procedure per interrompere o abbandonare un loop
AKD BASIC: sessioni di mentoring: Configurazione AKD BASIC & Loop di programmazione avanzata con BASIC per AKD

Informazioni sui relatori

Gordon Ritchie

Gordon Ritchie ha oltre 31 anni di esperienza nella collaborazione con costruttori di macchine per progettare soluzioni di motion per una vastissima gamma di applicazioni. Tiene più di 60 corsi in materia di motion ogni anno e segue team dedicati all'assistenza tecnica e alle applicazioni. Gordon ama imparare cose nuove, è appassionato delle Blue Ridge Mountains, di fotografia e videografia.