Salta al contenuto principale

Negozianti e consumatori si preoccupano poco delle confezioni. È il prodotto contenuto al loro interno che conta, certo, ma senza il cartone l'intero processo di distribuzione e merchandising non esisterebbe neppure. Attenzione: non c'è proprio niente di semplice nella creazione e nell'imballaggio di cartoni perfetti. I movimenti sofisticati rappresentano la chiave di tutto ed è qui che vengono chiamate in causa le soluzioni di movimento di Kollmorgen.

All'interno della scatola


Le applicazioni di astucciatura richiedono una coordinazione perfetta tra flussi multipli e possono integrare tipi molto diversi di materiale, struttura dei cartoni, dimensioni e forme dei prodotti e metodi di sigillatura. Il cartone stesso va formato partendo da una forma piatta per ottenere una scatola tridimensionale o una vaschetta, con complesse operazioni di piegatura e graffatura. Il prodotto va posizionato nella scatola utilizzando ad esempio un sistema "pick-and-place" o un robot Delta Picker. La scatola va inoltre sigillata e caricata in un cartone formato separatamente.

All'esterno della scatola


I processi di astucciatura vanno spesso coordinati con operazioni di blisteratura, accoppiatura, condizionamento e di altro tipo, integrando quindi i sistemi di alimentazione, selezione, trasporto e altro richiesti dall'operazione. Per sincronizzare tra loro tutti questi processi occorre un posizionamento preciso in ognuno di essi, spesso a velocità elevate. I sistemi servoassistiti di Kollmorgen offrono la coppia, la precisione e la semplicità di ottimizzazione necessarie per garantire uno svolgimento efficiente e in perfetta sincronia dell'astucciatura e dei processi correlati.

Kollmorgen offre un pacchetto completo


Una produzione rapida ed affidabile non è che l'inizio. Regolazioni e adattamenti svolti con maggior velocità, meno manutenzione, prestazioni ottimizzabili e sistemi elettromeccanici più semplici ed efficienti: tutti questi aspetti possono fare un'enorme differenza rispetto alla commerciabilità di una macchina. L'esperienza di Kollmorgen nell'ambito della progettazione condivisa insieme a soluzioni di movimento integrate ed innovative come i motori senza carter e gli azionamenti decentralizzati, sono di aiuto agli OEM per la costruzione di astucciatrici più piccole, più sicure, più adattabili e più efficienti. E sono di aiuto a chi si occupa di imballaggio e utilizza queste macchine ad ottenere ed utilizzare scatole migliori in maniera più rapida, con minimi tempi di inattività e pochissimi scarti.
 

 

Componenti KAS nelle macchine

Panoramica di Kollmorgen Automation Suite™ >

Kollmorgen Automation Suite (KAS) include tutti i componenti software e hardware necessari per realizzare e immettere più rapidamente sul mercato macchinari altamente personalizzati ad elevate prestazioni. KAS ha dimostrato di accelerare lo sviluppo, aumentare la produttività, ridurre al minimo gli scarti e ottimizzare l'efficenza complessiva delle attrezzature.

Servoazionamento AKD® >

La serie AKD® lavora con ottime prestazioni, supporta la più grande base installata dai clienti ed offre:

  • Loop di controllo del motion leader nel settore
  • Assistenza completa per retroazione del motore e bus di campo dell’azionamento, comprendente EtherCAT, EtherNet/IP, Profinet RT, ecc.
  • Compatibilità plug and play con i motori Kollmorgen
  • WorkBench GUI, apprezzato per l’esperienza utenti e l’utilizzabilità
Kollmorgen AKD-NC Servoazionamento decentralizzato

Servoamplificatore decentralizzato AKD-N >

Il servoazionamento decentralizzato AKD-N riduce lo spazio occupato nel quadro e consente un’automazione più intelligente della macchina, con l’80% di cablaggi in meno. Applicazioni tipiche per AKD-N sono le macchine per l'imballaggio e le macchine di produzione nell’industria alimentare e delle bevande.

  • Gli azionamenti IP67 possono essere montati sulla macchina, fuori dal pannello di controllo
  • Cablaggio ridotto poiché CC, rete, alimentazione, livello I/O e sicurezza (STO) scorrono in un unico cavo
  • Maggiore flessibilità nella progettazione delle macchine, può essere montato a “dissipatore”
Servomotori AKM

La famiglia AKM >

I nostri migliori servomotori ad alte prestazioni offrono svariate opzioni di montaggio, connettività, retroazione e altro ancora. Sono disponibili oltre 500.000 modelli standard, insieme a varianti progettate in maniera condivisa per soddisfare…
Serie KBM senza carter

Serie KBM senza carter >

La serie KBM offre prestazioni elevate, una lunga durata e un'installazione semplice in un kit motore che può essere integrato direttamente nel tuo progetto meccanico. Una vastissima gamma di motori standard e varianti economiche crea sempre la soluzione perfetta.

Cartridge DDR® >

Il nostri esclusivi servomotori Cartridge DDR® combinano i vantaggi prestazionali di un motore senza carter con la facilità di installazione di un motore a carter integrale. Il design elettromagnetico avanzato che fornisce una densità di coppia pari a fino al 50% in più rispetto ai servomotori convenzionali di dimensioni analoghe.

Serie AKMH in acciaio inossidabile

Serie AKMH in acciaio inossidabile >

La serie AKMH è realizzata per sopportare i più rigorosi regimi di lavaggio. Grazie alla combinazione della struttura IP69K e dei materiali resistenti alla corrosione  dei servomotori AKMH, questo prodotto durerà per l’intera vita della macchina.

Motori lineari ad azionamento diretto

Motori lineari ad azionamento diretto  >

Un motore lineare ad azionamento diretto (DDL) è di fatto un motore rotativo disposto in piano ed accoppiato direttamente al carico azionato, eliminando l'esigenza di viti a sfere/madreviti, cremagliere, cinghie/pulegge e riduttori.