menu
Back to top
Mappa del sito
- Home
- Prodotti
- Settori
Motion Solutions for Robot Designers and Manufacturers
Kollmorgen è produttore leader a livello globale di soluzioni per motori nel settore della robotica. Abbiamo alle spalle decenni di esperienza e ampie competenze nella promozione dell’innovazione nell’ambito della robotica per le applicazioni più impegnative del settore chirurgico, collaborativo, industriale e della difesa. Ad oggi, i nostri motori robotici azionano circa 1 milione di giunti e bracci robotici.
- Aerospaziale e Difesa
- Farmaceutico
- Food & Beverage
- Formatura del metallo
- Imballaggio e converting
- Industria 4.0
- Material Handling
- Petrolio e gas
- Pneumatici e materie plastiche
- Postale
- Robotica
- Safety2G
- Sistemi di diagnostica per immagini
- Imaging TC
- Imaging diagnostico: motion per ogni modalità
- Integra nel tuo Dispositivo di Imaging un'Esperienza Migliore per i Pazienti
- Mammografia
- Motori Kollmorgen per imaging in campo medico: Processoi Collaudati, Risultati Affidabili
- Progettazione Condivisa Per Motion di Livello Superiore in Ambito Medico in 5 Semplici Passi
- Smart Warehouse
- Soluzione per il medicale
- Stampa
- Supporto e assistenza
- Kollmorgen Developer Network
- Knowledge Center
- Contattaci
- Literature Overview
- Video Gallery
- AGV - Optimal Transport Flow and Traffic Control
- AGV Battery Handling
- AGV Safety
- AGV Sensors
- AGV navigation with no need for reflectors or markers
- AGVs and Mobile Robots
- AKD BASIC Defining Variables - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC For...Next Loop - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC Global Variables - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC If...Then...Else - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC Interrupt Routine - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC Terminal Mode - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC Trajectory Generator - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC When Statement - Two Minutes of Motion Series
- AKD BASIC While Wend Loops - Two Minutes of Motion Series
- AKM™ Washdown
- An AGV system that has expanded over time in a Dairy Warehouse
- Car Parking Robots
- Follow an order in an AGV system
- Freymatic Brick Cutting Machine
- High Reach AGV in 3PL Warehouse
- High Reach AGV in Solar Panel Manufacturing
- How does an AGV execute steering & driving commands?
- How does an AGV navigate?
- How to Select a Frameless Motor for a Robotic Joint - Two Minutes of Motion Series
- Hygienic Motors for Perfectly Clean Environments
- Innovation Day
- KBMS Demo Mounting Instructions
- Kollmorgen AKD Direct Drive Servo Systems
- Kollmorgen AKD Special Report
- Kollmorgen AKM2G - Next Generation Servo Motor
- Kollmorgen Automation Suite™
- Kollmorgen Because Motion Matters
- Kollmorgen CDDR Web Handling Demo
- Kollmorgen Cartridge DDR®
- Kollmorgen Cartridge Direct Drive Rotary® (DDR) Motor Installation
- Kollmorgen KAS
- Kollmorgen KBM Direct Drive Rotary Motor Indexing Application
- Kollmorgen and Yuanda - Success in Robotics/Cobots
- Kollmorgen servo drives simulate road behavior
- Load Handling
- Mobile Robots (AGVs) in Hospital - Natural Navigation
- Mobile Robots for Hospitals using Natural Navigation
- Motori frameless TBM2G
- Perché Kollmorgen?
- Progettare per velocità e precisione
- S700 Safety-Concept
- Sistemi di motion per la produzione igienica di alimenti e bevande
- Smart Factory - One Solution for AGVs and Mobile Robots
- Smart Mobile Robots at Philips
- Smart Warehouse - One Solution for AGVs and Mobile Robots
- The AKD BASIC Programming Template - Two Minutes of Motion Series
- Transporter Application in 3PL warehouse
- Transporter Application in Chemical Plant
- Transporter Application in Dairy Warehouse
- Transporter Application in Manufacturing Plant
- Transporter Application in Newspaper Printing Plant
- Vehicle Types
- Vi presentiamo il 2G Motion System di Kollmorgen
- Virtual Reality with Servo Solutions by Kollmorgen
- What does an AGV system consist of?
- What is an AGV?
- Where do I find AGVs and Mobile Robots?
- Winder and Unwinder simulation demo
- AGV Partner Portal
- E-learning
- 10 funzioni SafeMotion™ da tenere in considerazione per la tua applicazione
- AKD BASIC: sessioni di mentoring
- AKD2G: sessioni di mentoring
- Cavi: un mistero da dipanare
- Che cosa sono il cogging e la variazione di coppia?
- Che il 4 maggio sia con te: una sfida
- Chiedi agli esperti: Kollmorgen Automation Suite
- Chiedi agli esperti: Temperature estreme
- Chiedi agli esperti: i motori passo-passo
- Combinare le generazioni di prodotti per creare un vantaggio strategico
- Come Kollmogen Automation Suite aiuta a ottenere un motion control dinamico
- Come dimensionare correttamente il motore di coppia per le applicazioni EO/IR
- Come progettare robot collaborativi per migliorare il tempo ciclo
- Come sfruttare la progettazione condivisa con Kollmorgen
- Come sviluppare uno scanner per tomografia computerizzata ad alta risoluzione e sezione: un approccio interfuzionale
- Come usare Motioneering per dimensionare l'applicazione
- Configurazione dell'azionamento AKD
- Consigli e trucchi per lo strumento Workbench Scope
- Cos'è un servomotore?
- Dall'idea alla costruzione: applicazione gantry
- Entrare nell'universo motion: tutte le informazioni sulla tecnologia dei motori passo-passo
- Entrare nell’universo motion: le applicazioni migliori per la tecnologia passo-passo
- Fermati, rifletti e procedi in tutta sicurezza: la messa a punto del motion per carichi verticali
- Field robot design: applicazioni di motion control per ambienti difficili e variabili
- Focus: Cosa cercare nella progettazione igienica
- Frameless indolore: implementazione e installazione di motori frameless
- Gli strumenti dei servosistemi: migliorare le macchine per taglio senza utensili
- Il Motion Semplificato per la tua applicazione di robotica militare.
- Implementazione delle nuove funzionalità del servoazionamento AKD2G
- In movimento con i motori a bassa tensione
- La gravità della situazione: la gestione del carico verticale per l'automazione
- La soluzione ideale di retrazione del servoazionamento
- Migliorare le prestazioni con l'accoppiamento inerziale moderno
- Motion 101: on-line
- Motioneering per motori frameless
- Motioneering: sessioni di mentoring
- Opzioni della topologia del motore per applicazioni EO/IR
- Ottimizzare il dimensionamento relativo al motion
- Ottimizzazione del fattore di forma (regola D²L)
- Perché devi prendere in considerazione un motore frameless per la tua macchina
- Prendere il controllo: creare una soluzione di motion dalle prestazioni elevate nella macchina
- Progettazione di motori di nuova generazione per missili
- Progettazione igienica: in che modo le decisioni relative a cavi e collegamenti influiscono sui punti di controllo critici
- Setup di AKD2G: I/O, task di movimento e lo Scope Tool
- Sicurezza delle macchine: benvenuti in una nuova era di protezione e produttività
- Suggerimenti per la scelta di un motore passo-passo
- TBM2G: la nuova generazione del motion con motori frameless compatti e ottimizzati
- Tour guidato del WorkBench dell’AKD2G: non occorre il passaporto
- Strumenti di progettazione
- Società
- Blog in Motion
- 101 MODI PER FRENARE IL VOSTRO SERVOMOTORE – Episodio 82
- 101 MODI PER FRENARE IL VOSTRO SERVOMOTORE – Episodio 82
- 4 suggerimenti per prendere in considerazione il grado di protezione IP dei servomotori nella vostra applicazione
- 4 suggerimenti per prendere in considerazione il grado di protezione IP dei servomotori nella vostra applicazione
- 5 aspetti critici rivelati grazie al diagramma di Bode
- 5 motivi fondamentali per prendere in considerazione un aggiornamento a servoazionamenti AKD2G
- 5 suggerimenti per un servocrossover eccellente
- 5 suggerimenti per un servocrossover eccellente
- 8 consigli per ridurre o eliminare i rumori causati da interferenze elettromagnetiche (EMI)
- 8 consigli per ridurre o eliminare i rumori causati da interferenze elettromagnetiche (EMI)
- AKD BASIC - è proprio Basic?
- AKD BASIC - è proprio Basic?
- Abituarsi a lavorare con i robot
- Accelera il tuo e-commerce con la smart automation
- Ancora coppia di cogging e oscillazione di coppia: cosa occorre sapere
- Aspetti da considerare quando si utilizza un motore in condizioni di vuoto
- Attuatori lineari
- Automazione in un giorno con la rivoluzionaria piattaforma fai-da-te
- Azionamento diretto o trasmissioni meccaniche nelle attrezzature da laboratorio
- Azionamento diretto o trasmissioni meccaniche nelle attrezzature da laboratorio
- Benvenuto a bordo come nostro partner
- Catch the future while you can
- Cavi pre-cablati, prodotto high-tech
- Cavi schermati: eliminare le interferenze elettromagnetiche (EMI) nei sistemi di movimento
- Che cos'è considerato un motore a bassa tensione?
- Che cosa significa COTS?
- Che cosa significa TENV (Totally Enclosed Non-Ventilated)?
- Che cos’è il cavallo vapore e come si utilizza con il servomotore?
- Che cos’è un cluster robotico?
- Che cos’è un cobot?
- Checklist per preparare un incontro con i fornitori di AGV
- Chi ha paura di montare un motore senza carter?
- Chi ha paura di montare un motore senza carter?
- Collaborazioni con i fornitori giusti possono mitigare i rischi nei programmi di difesa
- Come calcolare il valore medio della coppia
- Come faccio a sapere se il mio motore è antideflagrante?
- Come funziona un attuatore lineare ad azionamento diretto?
- Come funziona un motore passo-passo?
- Come funziona un servoazionamento?
- Come funzionano i servomotori
- Come ottenere elevate prestazioni dal proprio sistema encoder
- Come personalizzare un servomotore - Soluzione standard o personalizzata
- Come scegliere un motore passo-passo
- Come scegliere un servoazionamento
- Come scegliere un servomotore
- Come selezionare un attuatore lineare ad azionamento diretto
- Come utilizza Kollmorgen l'analisi dei dati per gli AGV?
- Commutati alla nascita
- Commutati alla nascita
- Con spazzole o brushless: come scegliere il motore giusto per ogni applicazione
- Considerazioni di carattere progettuale per i servomotori in ambienti pericolosi
- Contribuisci al successo dei tuoi clienti con l’Industria 4.0
- Cos'è un sistema ad anello chiuso?
- Cosa c’è all’orizzonte per i dispositivi di retroazione?
- Cosa devi sapere quando scegli un azionamento per il tuo motore passo-passo
- Cosa fa un controller di movimento?
- Cosa si dovrebbe sapere sui motori senza carter
- Cosa si intende con SWAP? Size Weight and Power (Dimensione, peso e potenza)
- Cosa è successo al brand Pacific Scientific?
- Cosa è successo al brand Pacific Scientific?
- Cos’è la meccatronica?
- Cos’è un attuatore lineare?
- Decalogo per un design igienico
- Decalogo per un design igienico
- Decentralizzazione: forte riduzione dei cablaggi e semplificazione delle architetture
- Decentralizzazione: forte riduzione dei cablaggi e semplificazione delle architetture
- Declassamenti (derating) del motore dovuti a temperature ambiente elevate
- Derating del motore a causa di temperature ambiente elevate
- Diamo il benvenuto nell’industria al robot collaborativo
- Dimensionamento applicazioni - Parte 1: Introduzione al dimensionamento dei servosistemi
- Eccentricità, oscillazione e in che modo può essere utile un servosistema
- Eccentricità, oscillazione e in che modo può essere utile un servosistema
- Ecco Come i Bot Mobili Sono Approdati Nelle Sale Riunioni
- Eleva la tua attività con i carrelli elevatori automatici
- Eliminate le antiestetiche barre sul vostro substrato utilizzando una tecnologia ad azionamento diretto
- Eliminate le antiestetiche barre sul vostro substrato utilizzando una tecnologia ad azionamento diretto
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 1
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 1
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 2
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 2
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 3
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 3
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 4
- Evoluzione di Kollmorgen - Parte 4
- Gamma di retroazioni: dispositivo a effetto Hall (parte III)
- Gamma di retroazioni: dispositivo a effetto Hall (parte III)
- Gli AGV nel nuovo panorama industriale
- I 5 ambienti più difficili per il motion control nei sistemi EO/IR
- I fornitori di attrezzature di difesa e la promozione dei loro prodotti
- I rischi per la salute sul posto di lavoro dovrebbero appartenere al passato
- I robot collaborativi: un vantaggio per chi?
- Il design italiano te lo offre Kollmorgen
- Il grande dibattito: motore passo-passo e servomotore a confronto
- Il lato creativo della nuova corsa allo spazio
- Il mercato di veicoli a guida automatica (AGV) è in crescita
- Il multi-talento nell’automazione
- Il piacere di prevedere i giorni lavorativi
- In piccolo - Come l’attuale tecnologia dei motori passo-passo può contribuire a ridurre le dimensioni della macchina
- In piccolo - Come l’attuale tecnologia dei motori passo-passo può contribuire a ridurre le dimensioni della macchina
- Insegna ai tuoi AGV che cosa fare
- Insegnare a un cobot nuovi trucchetti
- Interoperabilità: cos'è e perché è importante nell'era dell'automazione
- Intervista di EasyEngineering a Peter Bladh, Direttore Ricerca e sviluppo
- Kollmorgen migliora la qualità dei cavi
- Kollmorgen non produce robot, li mette in movimento
- Kollmorgen sale sul rover Perseverance: nessuna paura degli ambienti più estremi
- La Safety Vision degli AGV (Automated Guided Vehicle): zero incidenti
- La cosa importante: innovare insieme per un futuro sostenibile
- La medicina nel nostro futuro: i robot medici e i progressi tecnologici
- La ricerca del miglior fornitore di AGV nel mondo – o vicino a noi
- La storia dei motori passo-passo
- La storia dei motori passo-passo
- La via intelligente per il warehousing
- Larghezza di banda, guadagno e margine di fase nei servosistemi: Che cos'è la larghezza di banda?
- Larghezza di banda, guadagno e margine di fase nei servosistemi: che cos'è il margine di fase?
- Larghezza di banda, guadagno e margine di fase nei servosistemi: che cos'è il margine di guadagno dell'ampiezza?
- Le soluzioni di azionamento decentralizzato offrono flessibilità: la semplicità del plug-and-play
- Le tecnologie intelligenti stanno cambiando le prestazioni degli imballaggi
- Liberati dai bug per sempre
- Lo sviluppo di Kollmorgen: una storia di innovazione (parte V)
- Lo sviluppo di Kollmorgen: una storia di innovazione (parte V)
- L’ABC dei veicoli a guida automatica
- L’importanza della sicurezza alimentare
- Mai più senza sensori: come preservare gli attuatori lineari
- Mai più senza sensori: come preservare gli attuatori lineari
- Make the world a better place
- Meno difetti e ROI migliorato nello stampaggio di metallo con la tecnologia ad azionamento diretto
- Metodi comuni per il raffreddamento o la dissipazione termica in un motore elettrico
- Metodi comuni per il raffreddamento o la dissipazione termica in un motore elettrico
- Motion per missioni di successo
- Motori (per perforazione) ad alta temperatura
- Motori (per perforazione) ad alta temperatura
- Motori convenzionali e "slotted": cosa occorre sapere
- Motori per la robotica: è davvero necessario scendere a compromessi?
- Movimentazione di materiali oltre l’ordinario
- Movimento integrato per la robotica leggera
- Movimento integrato per la robotica leggera
- NDC Solutions, una partnership che conviene
- Nuove e interessanti applicazioni traggono benefici dalle servotecnologie
- Nuove e interessanti applicazioni traggono benefici dalle servotecnologie
- Nuove norme in materia di sicurezza alimentare: revisione dei controlli preventivi
- Nuove norme in materia di sicurezza alimentare: revisione dei controlli preventivi
- Oltre i limiti delle macchine confezionatrici orizzontali ad alta velocità
- Oltre le prestazioni: risparmiare con i sistemi azionamento diretto
- Ottieni posizionamento preciso evitando la complessità grazie ai motori passo-passo
- Ottimizzare il motore passo-passo
- Per restare sempre protagonisti
- Per robot chirurgici di nuova generazione riduci al minimo la lunghezza assiale dei giunti
- Perché considerare i motori frameless per soluzioni personalizzate
- Perché così tanto acciaio inossidabile?
- Perché così tanto acciaio inossidabile?
- Perché il mio motore passo-passo si surriscalda?
- Perché scegliere un azionamento diretto? I primi 5 vantaggi dei motori ad azionamento diretto.
- Perché scegliere un motore frameless per la propria macchina?
- Perché scegliere un termistore lineare
- Perché scegliere un termistore lineare
- Perché usare motori a prova di esplosione?
- Prestazioni degli AGV: approfondimento sulle reti neurali
- Problemi di cogging e ondulazione di coppia
- Problemi di cogging e ondulazione di coppia
- Qual è la differenza tra un attuatore lineare e un attuatore rotativo?
- Qual è la differenza tra un servoazionamento e un controller di movimento?
- Qual è la situazione nell’universo della tecnologia “driverless”?
- Quale fornitore di AGV è quello giusto per te?
- Quali sono gli elementi di base di un servosistema?
- Quali sono i cinque componenti principali di un servomotore brushless
- Quando i miei AGV diventeranno macchine per produrre denaro?
- Quattro aspetti chiave da considerare per la scelta dei cavi
- Quattro valori chiave per determinare la stabilità del servosistema
- Realizza il massimo per il tuo stabilimento con gli AGV
- Realizzare idee tecnologicamente avanzate
- Reti Ethernet semplificate
- Reti Ethernet semplificate
- Retroazione: la scelta giusta fa la differenza - parte I
- Retroazione: la scelta giusta fa la differenza - parte I
- Retroazione: la scelta giusta fa la differenza - parte II
- Retroazione: la scelta giusta fa la differenza - parte II
- Ridurre i tempi di installazione ridefinendo le regole
- Riflessione sui rapporti di inerzia
- Riflessione sui rapporti di inerzia
- Rispondere alla sfida ‘Got Milk?’ nelle aziende casearie europee
- Robot sul campo di battaglia
- Robotica e intelligenza artificiale - Cobot dall’intelligenza artificiale nel mondo dell'automazione
- Scatenare la potenza dei carrelli elevatori - con l’automazione
- Sconvolgere l'automazione con la progettazione dell'esperienza utente
- Selezione di motori senza carter per robotica - Che cosa indicano le specifiche?
- Servomotori più piccoli possono essere fondamentali per macchine adattive per la personalizzazione di massa
- Sfruttate meglio il vostro denaro: elettricità invece di idraulica nei sistemi per gas e petrolio
- Sfruttate meglio il vostro denaro: elettricità invece di idraulica nei sistemi per gas e petrolio
- Sicurezza funzionale: perché è importante e come ottenerla con SafeMotion™
- Sistemi di controllo decentralizzati per il risparmio
- Soluzioni Industry 4.0 ready by Kollmorgen
- Suggerimenti per la gestione di dati a 64 bit su dispositivi di comunicazione Modbus che supportano solo dati a 32 bit.
- Suggerimenti sulla configurazione sicura del vostro sistema a motore lineare
- Suggerimenti sulla configurazione sicura del vostro sistema a motore lineare
- Superiamo i limiti nella progettazione dei missili
- TCP Modbus con AKD rispetto ai bus di campo
- TCP Modbus con AKD rispetto ai bus di campo
- Ti presentiamo un vero pioniere degli AGV a guida laser
- Tre aspetti legati alla progettazione che indicano che una macchina ha bisogno di un motore frameless
- Tre usi non convenzionali dell’HMI
- Tutti insieme per l'innovazione: più prospettive generano idee migliori e prodotti migliori
- Un mondo reso possibile dalla Logistica e dalla Movimentazione di materiali
- Un piccolo passo... angolo di passo da 0,9 o 1,8 gradi
- Un piccolo passo... angolo di passo da 0,9 o 1,8 gradi
- Veicoli a guida automatica: in Volvo era già una realtà nel 1973
- Velocizzare l’installazione di robot mobili intelligenti
- È possibile integrare un motore di livello superiore in una linea per la produzione di alimenti e bevande già esistente?
- Condizioni Generali Di Vendita Di Beni e Servizi
- Coronavirus updates
- Eventi
- Informazioni Su Kollmorgen
- Lavora con noi
- Ricerca distributori
- Sedi nel mondo
- Stampa
- Storia
- Vision, Mission, Values
- Blog in Motion
- Search
- Contattaci