Back to top

Sfruttate meglio il vostro denaro: elettricità invece di idraulica nei sistemi per gas e petrolio

28 Ott 2015
Tom S Wood

White Paper su gas e petrolioI motori idraulici sono stati utilizzati a lungo nelle applicazioni di sistemi per gas e petrolio in virtù della loro elevata densità di potenza. Oggi, i motori elettrici stanno colmando il divario, consentendo a molte applicazioni di utilizzare i motori elettrici in caso di retrofit modifiche e di progetti di nuovi sistemi.

Un fattore chiave dell’attuale tendenza a utilizzare sempre di più i motori elettrici nelle applicazioni per petrolio e gas è la capacità dei sistemi di azionamento elettrico di migliorare sostanzialmente l'affidabilità del sistema, ridurre i tempi di fermo e limitare la possibilità di fuoriuscite di scarichi liquidi nell'ambiente. I progettisti di apparecchiature per petrolio e gas sono alla ricerca della soluzione più piccola, più leggera e più semplice con il minimo impatto ambientale. Anche se la soluzione migliore potrà variare secondo le diverse applicazioni, è chiaro che la tendenza nel settore è a favore dei motori elettrici.

In un White Paper disponibile sul sito Kollmorgen ho delineato alcune strategie basate sulle applicazioni per la sostituzione dei sistemi di movimento aventi motori idraulici con sistemi basati su motori elettrici.

In questo report, evidenzio quanto segue:

  • Miglioramenti della tecnologia del motore elettrico che hanno permesso a questi sistemi di competere meglio con i loro omologhi idraulici grazie alla loro migliore densità di potenza.
  • Ecco alcune applicazioni diverse che possono trarre vantaggio dal passaggio dai sistemi idraulici a quelli elettrici:
    • propulsori ed attuatori per ROV
    • valvole e sistema di controllo per le apparecchiature di produzione sottomarine
    • motori e attuatori per il sottosuolo

Immagine media HP/HT

 

Un esempio della tecnologia dei motori HP/HT [alta pressione / alta temperatura] di Kollmorgen

Scaricate il White Paper sul caso del sistema di controllo basato su motore elettrico come futuro primo mezzo di motion control in applicazioni per il settore di gas e petrolio.

Info sull'autore

Tom S Wood - Author

Tom collabora con Kollmorgen dal 1984 integrando soluzioni di controllo del movimento in qualità di progettista, addetto alla personalizzazione dei servomotori, rappresentante costruttori, distributore prodotti high-tech, e ora (negli ultimi 3 anni) specialista nei prodotti di controllo del movimento di Kollmorgen. Quando non si diverte a personalizzare i servomotori, Tom si occupa di monete bibliche, intaglia il legno e fa sport con i suoi due nipoti.

Aerospaziale e Difesa
Applicazioni
Business
Embedded Motion
Engineering
Fieldbus
Food Regulations
Generale
I veicoli a guida automatica
Installazioni - consigli
Interconnectivity
La nostra storia
Medicale
Oil and Gas
Packaging
Partnerships universitarie
Robotica
Tecnologia