La Safety Vision degli AGV (Automated Guided Vehicle): zero incidenti
L'automazione non è solo questione di efficienza, significa anche sicurezza. Uno spostamento controllato all'interno degli impianti produttivi e dei magazzini contribuisce in modo significativo a ridurre gli infortuni e i danni a merci, pallet e scaffali. La visione “zero incidenti” è a portata di mano.
Spostamenti attenti
I veicoli a guida automatica, come robot mobili, carrelli e carrelli elevatori autoguidati, si muovono con cautela e modificano la velocità in base alla situazione. In presenza di un ostacolo, come l'avvicinarsi di un carrello elevatore con operatore, i sensori di sicurezza del veicolo rispondono entro 60 millisecondi (veicolo provvisto di kit di automazione Kollmorgen). Il tempo medio di reazione umana è 215 millisecondi (mettete alla prova il vostro tempo di reazione alla pagina Human Benchmark e sarete sorpresi nel constatare quanto sia “lento”).
I veicoli a guida automatica offrono alle aziende l'opportunità di salvare vite umane durante le operazioni giornaliere, migliorando la qualità, accelerando la produzione e riducendo gli sprechi. Dove sta l'inghippo? I veicoli a guida automatica sono solo per le grandi aziende con budget importanti? Niente affatto. Per molti è una sorpresa sapere quanto sia minimo l'investimento iniziale e quanto siano brevi i tempi di ritorno dell’investimento.
Circolo virtuoso
Normalmente, il periodo di recupero degli investimenti in un impianto con veicoli a guida automatica è di 1-2 anni. I direttori di stabilimento possono così attendersi tanti anni di profitti, con la sicurezza di sapere che il proprio investimento creerà anche un luogo di lavoro migliore per tutti i lavoratori. Infatti, sapendo di essere esposti a situazioni meno pericolose, si tende ad assumere un atteggiamento più positivo verso il proprio datore di lavoro, a impegnarsi maggiormente nella propria attività e a rimanere più a lungo in azienda.
Con i veicoli a guida automatica, efficienza e sicurezza vanno a braccetto. I vantaggi nel breve periodo sono evidenti, sia per le persone che per le finanze aziendali, e nel lungo termine si può mirare alla visione finale: zero incidenti.
Info sull'autore