Back to top

Come ottenere elevate prestazioni dal proprio sistema encoder

Spesso noto una certa confusione da parte di molti clienti riguardo alle prestazioni dell'encoder con sistemi di automazione che possiedono servoazionamenti o azionamenti a frequenza variabile (VFD). Alcuni clienti pensano che fornendo encoder di qualità eccellente, il sistema garantisca automaticamente una precisione elevata.

Sembrerebbe logico. Ma ci sono anche altri aspetti da considerare.

I termini comunemente associati ai sistemi basati su un encoder sono tre: risoluzione, accuratezza e ripetibilità.

Quando si tratta di valutare le prestazioni di un sistema fondato su un encoder, queste tre componenti sono tutte importanti e la più carente influenza la prestazione dell'intero sistema.


Target

  1. Risoluzione – L'incremento di posizione minimo che un sistema automatico può rilevare. Ogni encoder ha un parametro di risoluzione generalmente misurato in "ppr" (impulsi per rivoluzione).
    È auspicabile che l'encoder abbia la massima risoluzione possibile.
  2. Accuratezza – La massima differenza prevista tra la posizione/velocità reale e definita (desiderata) per un input specifico.
    È auspicabile che il sistema abbia la massima accuratezza possibile (minima differenza tra il valore definito e quello reale).
  3. Ripetibilità – La capacità di un sistema di automazione di raggiungere in modo affidabile la posizione "definita/desiderata" nel corso di molti tentativi.
    È auspicabile che il sistema abbia la massima ripetibilità possibile.

Pertanto, anche se l'utente possiede l'encoder migliore con la più alta risoluzione possibile, l''azionamento migliore e l'accuratezza più elevata, è comunque possibile che la prestazione del sistema "non sia così buona" a causa dei seguenti fattori:

  1. Rumore: Il cablaggio tra l'encoder e il PLC o l'azionamento elettrico non corrisponde alle linee guida CEM (per es. una buona pratica è quella di fornire una schermatura adeguata per il cavo dell'encoder a entrambe le estremità). Questo cablaggio può essere soggetto a rumore o problemi dovuti alle interferenze elettromagnetiche
  2. Montaggio: Il montaggio meccanico dell'encoder non è eseguito adeguatamente con il motore (per es. un accoppiamento errato può causare la cosiddetta "vobbulazione" dell'encoder). Questo può portare a una scarsa ripetibilità dell'output.

Fortunatamente, i servomotori con encoder Kollmorgen escono dalla casa con gli encoder montati, quindi l'utente non deve preoccuparsi delle loro prestazioni.

Ma quando si tratta di installare gli encoder della macchina o encoder con sistemi a motore a induzione, è necessario prestare la massima attenzione al fine di garantire che il montaggio meccanico sia eseguito correttamente sulla macchina e che il cablaggio per l'azionamento elettrico o il PLC sia conforme alle linee guida CEM.

Questo è il modo migliore per ottenere alte prestazioni dal vostro sistema a encoder.

Info sull'autore

Application Team India
This was written by one of our Application Engineers in Mumbai. You can reach the Indian team by email: [email protected]
Aerospaziale e Difesa
Applicazioni
Business
Embedded Motion
Engineering
Fieldbus
Food Regulations
Generale
I veicoli a guida automatica
Installazioni - consigli
Interconnectivity
La nostra storia
Medicale
Oil and Gas
Packaging
Partnerships universitarie
Robotica
Tecnologia