Back to top

Esistono molte ragioni per scegliere un motore senza carter. Sono estremamente compatti, semplici, efficienti e precisi. È questo ciò che l’applicazione richiede?

Sono molte le energie [scusate il gioco di parole, era voluto] spese da Kollmorgen per la progettazione dei motori per perforazione ad alta temperatura della nuova generazione.La tecnologia disponibile sul mercato è sostanzialmente la stessa fin dai primi motori brushless per perforazioni sviluppati da Kollmorgen nel 1986. La tecnologia magnetica è certamente migliorata dandoci i magneti al samario-cobalto più performanti che rispondono ottimamente alle altissime temperature degli ambienti di trivellazione, ma i sistemi di isolamento e i materiali dei motori non sono cambiati molto.

Un fattore chiave dell’attuale tendenza a utilizzare sempre di più motori elettrici nelle applicazioni destinate a sistemi per petrolio e gas è la capacità dei sistemi di azionamento elettrico di migliorare sostanzialmente l'affidabilità del sistema, ridurre i tempi di fermo e limitare la possibilità di fuoriuscite di scarichi liquidi nell'ambiente. I progettisti di apparecchi per petrolio e gas sono alla ricerca della soluzione più piccola, più leggera e più semplice con il minimo impatto ambientale. Anche se la soluzione migliore potrà variare secondo le diverse applicazioni, è chiaro che la tendenza nel settore è in favore dei motori elettrici.

Non c'è davvero nulla da temere quando si utilizzano servomotori senza carter ad alte prestazioni nella progettazione di una macchina. Molti ingegneri si preoccupano dei "vuoti d'aria" e della "concentricità" quando si parla di servomotori senza carter: ma c'è poco di cui aver paura! Nelle applicazioni in cui un progetto di motore incorporato ha senso, l'albero dell'applicazione su cui sarà montato il motore senza carter sarà già lavorato con tolleranze ben all'interno della gamma richiesta per prestazioni robuste di servoazionamento. La concentricità, lo scorrimento e il gioco assiale devono essere considerati nel meccanismo della macchina stessa e saranno tipicamente nella gamma della famiglia di motori KBM. Con l'uso di materiali magnetici ad alta energia, la necessità di un traferro ultra stretto è evidente!

Aerospaziale e Difesa
Applicazioni
Business
Embedded Motion
Engineering
Fieldbus
Food Regulations
Generale
I veicoli a guida automatica
Installazioni - consigli
Interconnectivity
La nostra storia
Medicale
Oil and Gas
Packaging
Partnerships universitarie
Robotica
Tecnologia