Scopri altro

Stepper Optimizer
Vorreste ottimizzare la vostra soluzione di motore passo-passo Kollmorgen? Provate il nostro NUOVO strumento Stepper Optimizer per trovare l'avvolgimento giusto per la vostra applicazione.
Kollmorgen offre una gamma di piattaforme di automazione concepite per integrare le tecnologie di movimento, adattandosi ai sistemi esistenti e allo tipo di sviluppo preferito dal cliente.
La nostra principale suite di automazione universale comprende tutti i software e gli hardware necessari per una più rapida commercializzazione di macchine ad alte prestazioni davvero diverse. La Kollmorgen Automation Suite™ ha dimostrato di essere effettivamente in grado di accelerare lo sviluppo, aumentare la produttività, ridurre al minimo gli scarti ed incrementare al massimo l'efficacia globale degli impianti.
Kollmorgen offre soluzioni software innovative per programmare ogni parte della macchina, dai servozionamenti alla coordinazione automatizzata degli assi all'interfaccia uomo-macchina (HMI).
Kollmorgen offre una gamma completa di hardware per controller per qualsiasi architettura di macchine. Le opzioni per i controller comprendono unità indipendenti, controller PC Card e controller residenti nell'azionamento.
Questi slice ed accoppiatori I/O remoti sono ottimizzati per EtherCAT® e configurati per funzioni di autoriconoscimento e autoconfigurazione all'interno del nostro ambiente di sviluppo integrato.
L'interfaccia operatore è una delle parti più importanti della macchina. L'utilizzabilità è un fattore chiave. Occorre una HMI con le opzioni di ingresso e visualizzazione più adatte all'ambiente operativo e alla funzionalità specifica della macchina. Offriamo touch screen, tasti funzione e tastierini numerici in svariate misure per soddisfare praticamente ogni esigenza.
Kollmorgen copre l’intera catena di sicurezza nel settore del movimento, dal sensore all’azionamento, con le innovative soluzioni di sicurezza KSM. Grazie a funzioni di sicurezza intelligenti è possibile monitorare zone pericolose consentendo alla macchina di intervenire con una interruzione minima del processo.
La Kollmorgen Automation Suite™ utilizza EtherCAT®, il motion bus ideale per applicazioni con prestazioni elevate. Forniamo cavi Ethernet di altissima qualità, che garantiscono un funzionamento affidabile con la minor latenza di rete possibile. Naturalmente forniamo anche tutti i necessari cavi motore e azionamento.
Kollmorgen presenta la prossima generazione di motion per macchine più ambiziose sviluppate con prestazioni più efficienti e una progettazione più sicura. Il 2G Motion System di Kollmorgen sfrutta l'intero potenziale di prestazioni dei nostri ineguagliabili servomotori AKM2G e degli azionamenti AKD2G perfettamente combinati, progettati per fornire una densità di potenza e un controllo mai raggiunti prima. Il risultato è una coppia significativamente maggiore, nonché una capacità di risposta e di SafeMotion in una configurazione compatta che consente facilità di installazione e massima flessibilità.
Grazie alla nostra serie AKD™ di prossima generazione, offriamo la più vasta gamma del settore di azionamenti avanzati per il controllo di servomotori rotativi e sistemi di posizionamento lineari, con le opzioni di connettività, intervalli di potenza e caratteristiche in grado di gestire qualsiasi applicazione.
Kollmorgen presenta la prossima generazione di motion per macchine più ambiziose sviluppate con prestazioni più efficienti e una progettazione più sicura. Il 2G Motion System di Kollmorgen sfrutta l'intero potenziale di prestazioni dei nostri ineguagliabili servomotori AKM2G e degli azionamenti AKD2G perfettamente combinati, progettati per fornire una densità di potenza e un controllo mai raggiunti prima. Il risultato è una coppia significativamente maggiore, nonché una capacità di risposta e di SafeMotion in una configurazione compatta che consente facilità di installazione e massima flessibilità.
Nata dalla ricca tradizione AKD, AKD2G è la più recente tecnologia per servoazionamenti, che aggiunge:
La famiglia AKD® è sul mercato da anni e supporta la più grande base installata dai clienti, offrendo:
Uguale al S700, tranne le dimensioni e i gradi di protezione ottimizzati per 240 VCA.
Da anni ormai questa è una delle nostre offerte di servoazionamenti più potenti e ricchi di funzioni:
I servoazionamenti delle serie S600 non sono più disponibili per le nuove applicazioni; continuiamo a fornire azionamenti di ricambio e supporto per i clienti che li possiedono.
La serie S600 di servoazionamenti digitali funziona direttamente da linee comprese tra 230 e 480 VAC e fornisce una corrente continua di uscita da 1,5 a 20 Amp RMS/fase.
L'uso industriale di servoazionamenti sempre più veloci e tecnologicamente più complessi in tutte le aree di produzione di macchinari, impianti e apparecchiature richiede accessori di qualità elevata.
I servomotori brushless di Kollmorgen offrono il massimo rapporto coppia/inerzia per un'ampia gamma di velocità, comprese velocità elevate fino a 8.000 giri/min per modelli standard e fino a 70.000 giri/min per modelli speciali.
Kollmorgen presenta la prossima generazione di motion per macchine più ambiziose sviluppate con prestazioni più efficienti e una progettazione più sicura. Il 2G Motion System di Kollmorgen sfrutta l'intero potenziale di prestazioni dei nostri ineguagliabili servomotori AKM2G e degli azionamenti AKD2G perfettamente combinati, progettati per fornire una densità di potenza e un controllo mai raggiunti prima. Il risultato è una coppia significativamente maggiore, nonché una capacità di risposta e di SafeMotion in una configurazione compatta che consente facilità di installazione e massima flessibilità.
AKM2G rappresenta l’ultima evoluzione della famiglia di motori AKM, leader nel settore. Con significativi incrementi della coppia nella stessa misura dei motori, gli OEM possono migliorare la performance in modo sostanziale senza cambiare il montaggio del motore o dover usare più spazio per la macchina.
I nostri migliori servomotori ad alte prestazioni offrono svariate opzioni di montaggio, connettività, retroazione e altro ancora. Sono disponibili oltre 500.000 modelli standard, insieme a varianti progettate in maniera condivisa per soddisfare praticamente tutti i requisiti a livello di applicazione. Sono disponibili versioni con motoriduttori, lavabili e idonee al contatto con alimenti.
La serie AKMH è realizzata per sopportare i più rigorosi regimi di lavaggio. Grazie alla combinazione della struttura IP69K e dei materiali resistenti alla corrosione dei servomotori AKMH, questo prodotto durerà per l’intera vita della tua macchina.
I servomotori AKM e AKM2G a bassa tensione sono progettati per le applicazioni dinamiche più impegnative, ad alte prestazioni, che richiedono un’alimentazione bus a 24-96 V CC.
I servomotori della serie DBL/DBK di Kollmorgen integrano magneti in neodimio-ferro-boro per soddisfare le esigenze di applicazioni industriali estremamente dinamiche. I modelli DBK sono più corti e si adattano all'uso in spazi ristretti.
Grazie ai motoriduttori AKM Washdown, Washdown Food e Hygienic, Kollmorgen è riuscita a realizzare la maggior parte delle applicazioni di trasporto e rotative nell'industria dei settori Food & Beverage e Packaging usando soluzioni di azionamento standardizzate.
Nel corso dei suoi 90 anni di storia, Bauer Gear Motor si è sviluppata fino a diventare il fornitore internazionale preferito per motoriduttori ad alta qualità estremamente affidabili. Il know-how è cresciuto costantemente nel corso dei decenni, Bauer ha aperto la strada a molte soluzioni innovative e continuerà anche in futuro.
Il motoriduttore AKM62K-BK17 nella versione Washdown Food è ideale per la maggior parte delle applicazioni di trasporto e rotative nei settori Food, Beverage e Packaging.
Il motoriduttore AKM AKM62L-F2CS-A35-59 nella versione Washdown è ideale per le applicazioni rotative nel settore del Packaging. Si basa su una combinazione di motore AKM con riduttori ad alta efficienza.
Il motoriduttore AKM41E-BF06 nella versione Washdown è ideale per le applicazioni rotative nel settore del Packaging.Si basa su una combinazione di motore AKM con riduttori ad alta efficienza.
Da sempre Kollmorgen è all'avanguardia nello sviluppo della tecnologia ad azionamento diretto. Oggi i motori Kollmorgen rotativi ad azionamento diretto (DDR) e lineari ad azionamento diretto (DDL) offrono prestazioni leader nel settore, assenza di manutenzione, assemblaggio meccanico pulito, migliore precisione, maggior rendimento e affidabilità con funzionamento fluido e silenzioso.
La serie KBM™ offre prestazioni elevate, una lunga durata e un'installazione semplice in un kit motore che può essere integrato direttamente nella progettazione della vostra macchina.
Il nostri esclusivi servomotori Cartridge DDR® combinano i vantaggi prestazionali di un motore senza carter con la facilità di installazione di un motore a carter integrale. Il design elettromagnetico avanzato che fornisce una densità di coppia pari a fino al 50% in più rispetto ai servomotori convenzionali di dimensioni analoghe.
Un motore lineare ad azionamento diretto (DDL) è di fatto un motore rotativo disposto in piano ed accoppiato direttamente al carico azionato, eliminando l'esigenza di viti a sfere/madreviti, cremagliere, cinghie/pulegge e riduttori.
I motori frameless ad azionamento diretto della serie TBM™ (Torquer Brushless Motor) di Kollmorgen sono progettati per essere integrati direttamente nella macchina, sfruttando i suoi cuscinetti per sostenere il rotore.
La serie RBE di Kollmorgen è una piattaforma collaudata che vanta un’esperienza di anni nel campo delle soluzioni di motori ad azionamento diretto in vari settori quali difesa, semiconduttori, macchine utensili, automazione industriale, medicina e robotica.
La famiglia di motori brush DC di Kollmorgen offre una gamma estremamente ampia di dimensioni e modelli.
I nostri motori torque brush Direct Drive DC sono ideali per servoapplicazioni in cui occorre ridurre al minimo dimensioni, peso, potenza e tempo di risposta, aumentando il più possibile le prestazioni in termini di velocità e precisione.
L'uso industriale di servoazionamenti sempre più veloci e tecnologicamente più complessi in tutte le aree di produzione di macchinari, impianti e apparecchiature richiede accessori di qualità elevata.
Tutti i nostri riduttori includono ingranaggi planetari coassiali per un'elevata capacità di coppia, fluidità di funzionamento e requisiti di manutenzione minimi. Potrete contare su prestazioni ottimali in ogni caso, sia che vi occorra un riduttore universale, un modello ultrapreciso, una versione lavabile o per uso alimentare oppure un motoriduttore completo.
La serie DuraTRUE™ offre riduttori ad alta precisione con un'ampia gamma di configurazioni dell'albero, che consentono di progettare il proprio sistema con dimensioni ridottissime eliminando la necessità di accoppiamenti. È anche possibile trasmettere il moto a due assi con un solo motore utilizzando il modello a T DuraTRUE.
Per applicazioni con cicli di lavoro continui, i nostri riduttori della serie EverTRUE™ sono lubrificati a vita e hanno una durata stimata di 30.000 ore con funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi riduttori ad alta precisione sono compatibili con il nostro sistema di montaggio RediMount, per una semplice installazione pressoché su qualsiasi motore.
La serie UltraTRUE™ combina l'elevata precisione dei nostri ingranaggi elicoidali convessi all'orientamento planetario TRUE Planetary, offrendo uno dei riduttori più silenziosi e con maggiore fluidità di funzionamento oggi sul mercato. È disponibile un'ampia gamma di dimensioni metriche della carcassa e rapporti di trasmissione, nelle versioni rettilinee e a 90°.
La serie XTRUE™ offre una soluzione robusta ed economica. Disponibili in cinque misure, nelle versioni rettilinee e a 90°C e con il nostro sistema di montaggio RediMount™, questi riduttori di precisione garantiscono semplicità di installazione e prestazioni affidabili.
La nostra serie ValueTRUE™ garantisce precisione elevata ad un prezzo competitivo. Con un gioco di soli 4 minuti d'arco e disponibili in un'ampia gamma di misure e rapporti, questi riduttori sono perfetti per attrezzature originali o come sostituzione "drop-in" per la maggior parte dei riduttori elicoidali di tipo convenzionale.
Il sistema per il montaggio dei motori RediMount™ permette di montare i nostri riduttori TRUE Planetary praticamente su tutti i motori disponibili sul mercato. Il design innovativo, con manicotto adattatore e carcassa d'ingresso, garantisce rapidità, semplicità ed assenza di errori durante il montaggio del riduttore.
NDC8 è una piattaforma di controllo per i veicoli AGV completa, adattabile all'uso con tutti i veicoli di trasporto e facile da integrare negli host e nei sistemi di movimentazione già esistenti.Interfaccia molto semplice da utilizzare con possibilità di selezionare più lingue dal menu principale.
Da oltre 70 anni Thomson è pioniere e leader nei sistemi a circolazione di sfere oltre a essere indiscusso protagonista mondiale nella movimentazione lineare. Thomson è il brand a cui affidarsi per ottenere qualità, innovazione, consegna puntuale, costi controllati, rischi ridotti e assistenza per un supporto immediato.
Kollmorgen è produttore leader a livello globale di soluzioni per motori nel settore della robotica. Abbiamo alle spalle decenni di esperienza e ampie competenze nella promozione dell’innovazione nell’ambito della robotica per le applicazioni più impegnative del settore chirurgico, collaborativo, industriale e della difesa. Ad oggi, i nostri motori robotici azionano circa 1 milione di giunti e bracci robotici.
Un motore passo-passo è un semplice motore sincrono brushless bifase contenente un rotore magnetizzato a segmenti e uno statore costituito da un certo numero di bobine elettromagnetiche. Una volta alimentate, le bobine creano poli positivi e negativi che spingono o tirano il rotore magnetizzato a segmenti per farlo ruotare. L'immagine mostra la struttura interna e l'allineamento dei denti di un tipico motore passo-passo ibrido. I denti sottili, posti a distanza regolare intorno all'intero diametro, garantiscono la rotazione angolare incrementale che determina il movimento meccanico.
I motori passo-passo sono costituiti da due avvolgimenti (bifase) alimentati con corrente CC. Quando la corrente in un avvolgimento viene invertita, l'albero motore avanza di un passo. Invertendo la corrente in ogni avvolgimento si possono controllare con facilità e precisione posizione e velocità del motore, il che rende il motore passo-passo estremamente utile per molte applicazioni di motion control. La misura del passo dipende dalle caratteristiche di progettazione, laddove l'angolo di passo di 1,8° è quello più comune (200 denti). Sono disponibili senza problemi altri angoli di passo. Il numero di passi per giro viene calcolato dividendo 360° per l'angolo di passo.
I motori passo-passo vengono selezionati in base alla coppia di tenuta e alla corrispondente corrente nominale. La coppia di tenuta indica la coppia esterna massima applicata ad un motore (alimentato con la sua corrente nominale) senza provocare una rotazione continua. Nel momento in cui il motore inizia a ruotare, la coppia disponibile viene spesso designata coppia massima. Le coppie massime nominali sono rappresentate come valori sulle curve velocità/coppia del motore.
Le bobine di un motore passo-passo possono essere configurate in una disposizione unipolare o bipolare. Le configurazioni unipolari sono quelle più semplici da controllare poiché si possono utilizzare circuiti elettronici semplici per gli azionamenti in modo da sequenziare le bobine per la rotazione dell'albero motore. Una disposizione bipolare richiede un azionamento più sofisticato per sequenziare correttamente gli avvolgimenti per il controllo del motore, con vantaggi prestazionali aggiuntivi tra cui una maggior coppia di tenuta.
Gli azionamenti passo-passo sono disponibili in un'ampia gamma di tensioni e correnti nominali. Le prestazioni di un motore dipendono in larga misura dalla corrente e dalla tensione fornite dall'azionamento. Parlando dei motori passo-passo si usano comunemente i termini passo completo, mezzo passo e "micropasso". Un motore passo-passo da 1,8° ad esempio ha 200 posizioni distinte in un giro completo di 360°. Poiché 360° diviso 200 fa 1,8°, l'albero motore avanzerà di 1,8° ogni volta che al motore verrà comandato di fare un passo: questo è il passo completo. Il termine "mezzo passo" indica un angolo di passo di 0,9° (metà di un passo completo da 1,8°), che viene ottenuto con una tecnica di commutazione che applica alternativamente corrente positiva, nessuna corrente e corrente negativa a ciascun avvolgimento in sequenza. Il termine "micropasso" fa riferimento ad una forma di controllo più sofisticata che va al di là della semplice commutazione di potenza tra gli avvolgimenti di fase del motore, per controllare la quantità di corrente inviata ai singoli avvolgimenti. Il vantaggio principale dei micropassi è la riduzione dell'ampiezza di risonanza che si verifica quando il motore funziona alla sua frequenza naturale. I micropassi consentono di posizionare l'albero in punti diversi da 1,8° o 0,9°, corrispondenti rispettivamente al passo completo e al mezzo passo. Le posizioni dei micropassi si trovano tra due punti angolari nella rotazione del rotore. Gli incrementi più comuni per i micropassi sono 1/5, 1/10, 1/16, 1/32, 1/125 e 1/250 di un passo completo.
Questo blog è il risultato della collaborazione di un team di esperti di motion & automation in Kollmorgen, tra cui ingegneri, addetti al servizio clienti ed esperti di progettazione. In qualsiasi fase del vostro progetto vi troviate, noi siamo qui per aiutarvi.
Consulta un espertoVorreste ottimizzare la vostra soluzione di motore passo-passo Kollmorgen? Provate il nostro NUOVO strumento Stepper Optimizer per trovare l'avvolgimento giusto per la vostra applicazione.